SICUREZZA
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Sicurezza
-
17 febbraio 2015
Le firme serviranno per dare forza all'appello a Governo e istituzioni a intervenire per garantire la sicurezza del territorio, sempre più a rischio. Confcommercio Veneto sostiene l'iniziativa.ID: A-2176535
-
10 febbraio 2015
Per il il presidente di Confcommercio Roma e Lazio, Rosario Cerra. "l'economia illegale altera le regole del gioco, distorce il mercato, scoraggia gli investimenti, penalizza una onesta e sana competitività, in altre parole ci isola dal resto del mondo. Per questo deve essere interesse primario di tutti combatterla''.ID: A-2175449
-
4 febbraio 2015
Ennesimo episodio criminale, dall'esito tragico, nel vicentino. Rebecca: "Furti, rapine e aggressioni stanno registrando un'escalation senza precedenti e dalla piccola criminalità alle bande organizzate, non c'è limite di fronte a niente". Squeri: "piena solidarietà al benzinaio, l'attacco è stato un vero e proprio blitz militare". Figisc Vicenza raccoglie fondi per il benzinaio coinvolto.ID: A-2174254
-
27 gennaio 2015
Focus Confcommercio-Gfk Eurisko sul "sentiment" delle imprese dei trasporti rispetto ai fenomeni criminali. Peggiorati i livelli di sicurezza, in aumento soprattutto furti e abusivismo, richiesta una maggior protezione sul territorio da parte delle forze dell'ordine e di certezza della pena. Uggè: "Dare attuazione ai contenuto del Protocollo di legalità".ID: A-2172128
-
27 gennaio 2015
Per la presidente della Confcommercio provinciale, Donatella Prampolini Manzini, "ormai i negozi vengono presi d'assalto come bancomat dalla criminalità, facciamo davvero fatica a difenderci".ID: A-2172609
-
22 gennaio 2015
A Rimini si è tenuto il convegno "2015 l'anno della ripresa. Meno criminalità, più sviluppo", organizzato dalla Confcommercio provinciale. Il presidente dell'Ascom romagnola Indino: "Chiediamo risposte a politica e istituzioni".ID: A-2171552
-
23 dicembre 2014
Prima riunione al Ministero dello Sviluppo Economico del gruppo di lavoro incaricato di costruire un prototipo innovativo ICT per la creazione, raccolta, gestione e analisi automatica di dati pubblici e privati su criminalità organizzata e contraffazione delle merci.ID: A-2167583
-
22 dicembre 2014
Il 20 dicembre Manuel Bacco, 37 anni, è stato ucciso nel corso di un tentativo di rapina. Risso: "il tragico finale dell'ennesima rapina testimonia l'insicurezza nella quale siamo costretti a lavorare per raccogliere soldi non nostri ma dello Stato".ID: A-2167347
-
18 dicembre 2014
Soddisfatti il presidente Capretti e il direttore Cioni: "Ottimo il metodo di collaborazione che ha visto lavorare insieme le associazioni di categoria, i principali attrattori commerciali cittadini e le forze dell'ordine" .ID: A-2166773
-
10 dicembre 2014
Pubblicato il bando regionale, fortemente voluto da Confcommercio Lombardia, che prevede uno stanziamento di 2,4 milioni di euro per la sicurezza degli esercizi commerciali (con un contributo a fondo perduto per il 50% delle spese sostenute).ID: A-2165452
-
9 dicembre 2014
Forte la presenza di stranieri in città. Russo: "l'auspicio è di poter registrare dati confortanti anche per le vendite nel periodo pre-natalizio". Ma continua l'allarme abusivismo-contraffazione. Da Confcommercio Napoli quattro proposte per uscire dalla crisi.ID: A-2165095
-
4 dicembre 2014
Audizione di Confcommercio presso la Commissione parlamentare di inchiesta sui fenomeni della contraffazione, della pirateria in campo commerciale e del commercio abusivo. Serve "un percorso di rivisitazione dell'attuale quadro normativo per renderlo realmente efficace, corredandolo con un adeguato sistema sanzionatorio".ID: A-2164606
-
21 novembre 2014
Consegnata la sedicesima "Targa della Solidarietà – Premio Antiracket" al giudice Gian Carlo Caselli, premio organizzato da 50&Più della Confcommercio di Pesaro e Urbino. Interverrà Renato Borghi, presidente Nazionale di 50&Più e vicepresidente nazionale di Confcommercio.ID: A-2161740
-
21 novembre 2014
Indagine Confcommercio-Format sul "sentiment" di imprese e consumatori verso l'illegalità, la contraffazione e l'abusivismo. Comprare illegale, nonostante i rischi per la salute e la sicurezza, sta diventando normalità ed è ritenuto utile per chi è in difficoltà economica. Concorrenza sleale l'effetto più dannoso per le imprese.ID: A-2161926
-
21 novembre 2014
Il coordinatore delle Associazioni Antiracket del Sistema Confcommercio, Risicato: "La lotta alla mafia non può più essere lasciata soltanto ai magistrati ed alle forze dell'ordine, ma deve diventare un dovere civico quotidiano di tutti i siciliani che devono abbandonare la mentalità omertosa".ID: A-2161853
-
20 novembre 2014
Una trentina di iscritti alla Confcommercio provinciale ha preso parte a un corso organizzato dalla Confcommercio stessa, in collaborazione con la Questura e con il supporto della Federazione italiana tabaccai.ID: A-2161517
-
19 novembre 2014
Sulle frequenze di "Punto Radio" è andato in onda un dibattito tra il questore Gianfranco Bernabei i vertici di Confcommercio, rappresentati per l'occasione dal direttore Federico Pieragnoli e dal vicepresidente vicario Alessandro TroleseID: A-2161297
-
18 novembre 2014
Nel corso del convegno 'Vigilanza privata 3.0', Federsicurezza ha presentato i risultati di un'indagine realizzata in collaborazione con Confcommercio Firenze.ID: A-2160882
-
14 novembre 2014
L'Associazione manifesta "piena solidarietà al pm Nino Di Matteo ea quanti, nella Procura di Palermo, si stanno battendo in difesa della giustizia a della legalità".ID: A-2160442