Studi ed analisi
Legalità e sicurezza: studi ed analisi
Studi ed analisi
Confcommercio monitora costantemente ed analizza i fenomeni criminali che incidono direttamente o indirettamente sulla competitività delle imprese. attraverso sondaggi e indagini mirate, analisi ed elaborazioni del ufficio studi, convegni, etc, con particolare attenzione all'impatto di questo fenomeno in termini di perdita di competitività delle imprese e del sistema economico nonché al sentiment degli imprenditori del settori rappresentati da Confcommercio rispetto ai diversi aspetti.
2022
- 20 aprile - Giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità promossa da Confcommercio-Imprese per l'Italia
- 21 maggio - Focus sulla Legalità
- Convegno Confcommercio a Palermo sul ruolo delle rappresentanze d'impresa contro la criminalità
2021
- 20 aprile - Giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità promossa da Confcommercio-Imprese per l'Italia
- 22 luglio - Protocollo di intesa fra Confcommercio e l’Arma dei Carabinieri
2020
- 7 giugno - Indagine Format Research sull'infiltrazione della criminalità organizzata nel terziario
- 12 giugno - Ambulatorio Antiusura Onlus e Confcommercio Roma lanciano l’Osservatorio Covid
- 9 ottobre - Indagine Confcommercio: "La percezione dell’usura tra le piccole imprese del commercio e dei servizi"
2019
- 26 novembre - Giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità promossa da Confcommercio-Imprese per l'Italia
- Criminalità, abusivismo, illegalità: percezione e costi (Presentazione Mariano Bella, Ufficio Studi Confcommercio-Imprese per l'Italia)
- Indagine Confcommercio su illegalità, contraffazione e abusivismo
- Illegalità, contraffazione e abusivismo: i dati regionali dell'indagine Confcommercio
- Video istituzionale "La zavorra" - Legalità ci piace!
- Intervento della Ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese
2018
- 21 novembre - Giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità promossa da Confcommercio-Imprese per l'Italia
- Criminalità, abusivismo, illegalità: percezione e costi (Presentazione Mariano Bella, Ufficio Studi Confcommercio-Imprese per l'Italia)
- Indagine Confcommercio - GFK Eurisko sui fenomeni criminali
- Indagine territoriali Confcommercio - GFK Italia
- Sintesi indagine Confcommercio - GFK Eurisko
2017
- 21 novembre - Giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità promossa da Confcommercio-Imprese per l'Italia
- Criminalità, abusivismo, illegalità: percezione e costi (Presentazione Mariano Bella, Ufficio Studi Confcommercio-Imprese per l'Italia)
- Indagine Confcommercio - GFK Eurisko sui fenomeni criminali
- Sintesi indagine Confcommercio - GFK Eurisko
2016
- 22 novembre - Giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità promossa da Confcommercio-Imprese per l'Italia
- Criminalità, abusivismo, illegalità: percezione e costi (Presentazione Mariano Bella, Ufficio Studi Confcommercio-Imprese per l'Italia)
- Intervento del Generale della Guardia di Finanza, Giorgio Toschi
- Indagine Confcommercio - GFK Eurisko sui fenomeni criminali
- Indagine Format Research su contraffazione e abusivismo
- Glossario dei principali fenomeni illegali che alterano il mercato e alimentano l'economia sommersa
- Confcommercio per la legalità e la sicurezza
2015
- 25 novembre - Giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità promossa da Confcommercio-Imprese per l'Italia
- Criminalità, abusivismo, illegalità: percezione e costi (Presentazione Mariano Bella, Ufficio Studi Confcommercio-Imprese per l'Italia)
- Indagine Confcommercio - GFK Eurisko sui fenomeni criminali
2014
- 26 novembre - Giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità promossa da Confcommercio-Imprese per l'Italia
- Criminalità, abusivismo, illegalità: percezione e costi (Presentazione Mariano Bella, Ufficio Studi Confcommercio-Imprese per l'Italia)
- Indagine Confcommercio - GFK Eurisko sui fenomeni criminali
- Focus sul taccheggio
- Nota metodologica
- Dati regionali dell'Ufficio Studi e GFK-Eurisko
- Indagine "Insieme per la Sicurezza" - Censimento su sicurezza, legalità e corruzione in provincia di Milano
2013
- 11 novembre - Giornata di mobilitazione nazionale sulla legalità promossa da Confcommercio-Imprese per l'Italia
- Una prima quantificazione dei riflessi economici dei mercati irregolari, abusivi, illegali (Presentazione Mariano Bella, Ufficio Studi Confcommercio-Imprese per l'Italia)
- Proposte per contrastare i fenomeni illegali
- Glossario dei principali fenomeni che alterano il mercato e alimentano l'economia sommersa (Confcommercio-Censis)
- Confcommercio per la legalità
- Indagine su sentiment consumatori su fenomeni illegali (Confcommercio-Format)
- Indagine su sentiment imprese su fenomeni illegali (Confcommercio-Format)
- marzo - Dalla crisi economica al deficit di sicurezza e legalità (Confcommercio-Censis) presentata al Forum di Cernobbio
2011
- Indagine sulle Pmi del mezzogiorno (Confcommercio-Format)
2010
- L'evoluzione del fenomeno criminale in Italia (Confcommercio-Format)
2009
- Criminalità, sicurezza e Pmi (Confcommercio-Format Research)
2008
- Le contraffazioni: Analisi del fenomeno in Italia e focus sulla Campania (Confcommercio-Istituto Piepoli)
- Rapporto su sicurezza e criminalità (Confcommercio-GFK Eurisko)
2007
- La contraffazione in Italia (Confcommercio-Istituto Piepoli)
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie