Trame Festival
Trame Festival
Trame, Festival dei Libri sulle Mafie
Confcommercio-Imprese per l'Italia dal 2015 sponsorizza e sostiene Trame Festival dei libri sulle mafie di Lamezia Terme.
Trame Festival è il primo evento culturale dedicato ai libri sulle mafie.
Il Festival, promosso dalla Fondazione Trame e dall'Associazione Antiracket Lamezia - Onlus, si afferma a livello nazionale e internazionale come importante appuntamento di discussione, analisi e confronto sui temi della legalità e del diritto, in una terra complessa come la Calabria.
Nato nel 2011, si svolge ogni anno a giugno nella città di Lamezia Terme ed acquisisce da subito un respiro nazionale e internazionale.
Nel corso delle cinque giornate del Festival, un centinaio di ospiti, scrittori, giornalisti, magistrati e studiosi si incontrano nelle piazze della città per discutere e presentare libri dedicati al fenomeno delle mafie. Oltre alle numerose presentazioni di libri, il festival ospita incontri con personalità di spicco, quali rappresentanti dello Stato, esponenti del mondo della cultura e della società civile.
Gli incontri - nelle piazze, nei teatri e negli spazi dedicati ma "aperti" - si svolgono a più voci o sotto forma di intervista o dibattito, ma sempre più significativi sono i contributi di molti artisti, grazie ai quali Trame si arricchisce di spettacoli teatrali, concerti, proiezioni cinematografiche e mostre fotografiche, che diventano ulteriore occasione per approfondire tematiche e raccontare testimonianze.
Confcommercio partecipa attraverso l'organizzazione di eventi e spazi dedicati.
Il Festival coinvolge mediamente in ogni edizione un pubblico di 12000 persone e oltre 100 volontari, soprattutto giovani.
Non solo un festival, Trame è una testimonianza etica di impegno, dove le storie dei protagonisti, gli approcci storici e scientifici al fenomeno, la contaminazione di generi e linguaggi danno vita a un evento dal forte valore culturale per la lotta alle mafie.
Edizioni degli anni precedenti