TRASPORTI
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Trasporti
-
4 marzo 2015
I giudici del Tar del Lazio hanno ribadito il principio, peraltro già riconosciuto più volte da sentenze della giustizia europea, che "solo i pubblici organismi possono essere titolati a introdurre limitazioni in nome del bene collettivo".ID: A-2179255
-
23 febbraio 2015
Oggi approda nelle commissioni della Camera il decreto legge approvato dal Senato, martedì a Taranto azienda e sindacati dovrebbero firmare l'accordo per il rinnovo, per un altro anno, dei contratti di solidarietà e mercoledì i commissari straordinari incontrano a Roma le organizzazioni del trasporto Anita e Conftrasporto per superare il blocco in atto da un mese davanti agli stabilimenti da parte dei trasportatori.ID: A-2176334
-
4 febbraio 2015
Confcommercio Savona ha organizzato il convegno "Trasportare la ripresa in Liguria". Uggé: "il settore dei trasporti e della logistica non è di sola pertinenza industriale ma di rilevanza economica generale". Inaugurata la sede di Conftrasporto Savona-Imperia.ID: A-2174188
-
3 febbraio 2015
Molti operatori del mondo del trasporto hanno assicurato per mesi la movimentazione delle merci nonostante le gravissime difficoltà causate dal dover sostenere i costi senza ricevere alcun corrispettivo. Come è stata ripagata questa disponibilità? Con poco o nulla.ID: A-2173731
-
9 dicembre 2014
Una legge prevede di far viaggiare i medicinali a una temperatura tra i 2 e gli 8 gradi. Intervenire non è difficile, basterebbe poco: un microchip, per controllare la temperatura sui furgoni del trasporto, e farmacisti scrupolosi che, alla consegna, verifichino che tutto sia in regola.ID: A-2165040
-
25 novembre 2014
Il settore si aspetta un ulteriore passo in avanti: l'introduzione di un sistema grazie al quale le imprese virtuose possano operare liberamente in un mercato la cui attività sia regolata da poche e chiare regole.ID: A-2160494
-
12 novembre 2014
L'Aula della Camera ha approvato un emendamento al collegato ambientale che proroga fino al 31 dicembre 2015 la moratoria sull'applicazione delle sanzioni legate agli obblighi relativi al sistema di tracciabilità sui rifiuti. Il ddl passerà poi al Senato. Uggè: "decisione positiva che chiedevamo da tempo".ID: A-2159780
-
13 ottobre 2014
ID: A-2153611
-
22 settembre 2014
ID: A-2149325
-
25 agosto 2014
ID: A-2144893
-
24 luglio 2014
Fai Conftrasporto invita il Governo a cancellare questa "vergognosa pagina della storia italiana, per progettare da zero, con l'aiuto, sempre a costo zero, di veri esperti, un sistema che assicuri la tracciabilità dei rifiuti pericolosi per tutti i mezzi di trasporto". Sondaggio online sul sito dell'Associazione.ID: A-2141613
-
7 luglio 2014
ID: A-2138498
-
30 giugno 2014
La "squadra" di Uggè per il prossimo triennio sarà composta da Antonio Petrogalli, presidente del Consiglio nazionale, Gianni Satini, vicepresidente vicario e i vicepresidenti Leonardo Lanzi, Bruno Graglia e Luigi D'Auria.ID: A-2137307