TRASPORTI
intro Traporti
Trasporti
Aggiornamenti, attualità e analisi sul settore dei trasporti in Italia e relativo impatto economico sociale. Qui vengono trattati argomenti come viabilità, normativa su merci e servizi che circolano su strada e non solo, impatto ambientale, bonus e incentivi.
Nello specifico del bonus trasporti ti invitiamo a leggere l’approfondimento dedicato: www.confcommercio.it/-/bonus-trasporti
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Trasporti
-
26 settembre 2016
Conftrasporto interviene sulla vicenda del camionista slovacco che ha travolto l'auto su cui viaggiava un'intera famiglia uccidendo il conducente e la moglie: "è la conseguenza di inadeguate forme di controllo ma soprattutto di una concorrenza distorta". -
23 settembre 2016
Nel piano Industria 4.0 il Governo prevede un superammortamento come agevolazione per chi investe in innovazione con aliquota al 140%, ad eccezione di veicoli ed altri mezzi di trasporto. Uggè: "proposta non coerente con il taglio delle agevolazioni sulle accise per i veicoli più anziani e inquinanti che l'autotrasporto ha già subìto". -
26 luglio 2016
Dopo la Brexit il rischio che si faccia strada la politica di rinnegare il trattato di Schenghen è dietro l'angolo. Spaventano le ricadute che nuovi muri creati da controlli antiterrorismo comporterebbero per l'economia e conseguentemente per gli stessi cittadini. -
21 luglio 2016
"Molti di coloro che hanno condiviso, con belle parole, il dolore dei familiari sono così sicuri di aver operato per il bene comune? Sono gli stessi che hanno permesso che passassero anni prima di far partire i lavori? Sono gli stessi che oggi ascoltano gli inviti a contrastare la corruzione che rallenterebbe i lavori pubblici?". -
13 luglio 2016
Il vicepresidente di Confcommercio e presidente di Conftrasporto: "Finchè il Mezzogiorno non verrà messo nella condizione di far viaggiare merci e passaggeri con gli standard di efficienza del resto d'Italia, continueremo ad avere un Paese diviso a metà e il rischio che questi incidenti possano ripetersi". -
5 luglio 2016
"Auspichiamo che il Governo nei tempi previsti emani la norma di legge sull'armamento italiano che avrà un forte impatto sociale favorendo l'incremento dell'occupazione nazionale e comuniataria. Un provvedimento fortemente voluto e sostenuto da Confcommercio e da Fedarlinea". -
16 giugno 2016
Il vicepresidente di Confcommercio e presidente di Conftrasporto, Paolo Uggè, definisce "poco opportuno l'intervento a gamba tesa della Commissione Europea che minaccia di aprire procedure di infrazione a Francia e Germania perché hanno introdotto normative che mirano a tutelare le imprese di trasporto, che sono messe in difficoltà da azioni di concorrenza sleale". -
8 giugno 2016
Il ministro dello Sviluppo Economico ha ricevuto una delegazione guidata dal presidente di Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio, Paolo Uggè. Illustrate le proposte confederali per lo sviluppo del cabotaggio marittimo con le isole minori, con particolare riferimento ad un piano strategico per l'ammodernamento e la riconversione sostenibile della flotta, per la competitività del trasporto ferroviario e dell'autotrasporto. -
31 maggio 2016
Firmato un protocollo con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: Conftrasporto aiuterà gli studenti italiani a vivere percorsi di alternanza scuola-lavoro a livello europeo, nella città di Bruxelles. -
23 maggio 2016
Il presidente di Confitarma, Emanuele Grimaldi, annuncia il "varo" di una nuova associazione che riunirà armatori, cantieri, gestori di scali portuali e forse il Rina. Obiettivo: contrastare il crescente peso di Confcommercio, Conftrasporto e Fedarlinea. -
19 maggio 2016
A Roma è stata presentata un'analisi Confcommercio–Isfort sui danni economici per le nostre imprese determinati da un'eventuale ritorno ai varchi doganali. Uggè: "Le merci sono un elemento di ricchezza e creano occupazione".
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie