TRASPORTI
intro Traporti
Trasporti
Aggiornamenti, attualità e analisi sul settore dei trasporti in Italia e relativo impatto economico sociale. Qui vengono trattati argomenti come viabilità, normativa su merci e servizi che circolano su strada e non solo, impatto ambientale, bonus e incentivi.
Nello specifico del bonus trasporti ti invitiamo a leggere l’approfondimento dedicato: www.confcommercio.it/-/bonus-trasporti
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Trasporti
-
12 ottobre 2006
Confermato il fermo totale dei servizi di trasporto merci dal 30 ottobre al 3 novembre prossimi per la mancata convocazione del tavolo di confronto richiesto al Governo. Conftrasporto: "senza convocazione proteste già dalla prossima settimana". -
28 settembre 2006
Le organizzazioni nazionali dell'autotrasporto hanno proclamato il fermo totale del servizio merci dal 30 ottobre al 3 novembre prossimi a causa della mancata attuazione del protocollo di intesa e dei successivi accordi stipulati con il Governo. -
20 settembre 2006
Il Consiglio di Confcommercio ha eletto alla vicepresidenza Paolo Barberini (Federdistribuzione) e Francesco Colucci (Conftrasporto). Eletti anche due nuovi membri di Giunta: Francesco Rivolta (Federdistribuzione) e Lino Enrico Stoppani (Fipe). -
18 settembre 2006
Al termine del Comitato di presidenza confederale, Conftrasporto ha proclamato lo stato di agitazione del settore che prevede il fermo dei servizi di trasporto e manifestazioni entro il 30 ottobre prossimo. -
6 settembre 2006
Conftrasporto sottolinea che "è inaccettabile che il Governo continui a non dare risposte concrete alla categoria rispetto al Protocollo d'Intesa siglato già lo scorso novembre". Convocati per il 15 settembre gli oragni dell'Associazione. -
9 agosto 2006
Acque agitate dopo l'incontro a Palazzo Chigi fra Governo ed associazioni di rappresentanza degli autotrasportatori. Russo (Conftrasporto): "il Governo non è in grado di assicurare interventi concreti per attuare quanto sottoscritto con la categoria". -
6 luglio 2006
Sacconi: "Sangalli ha sollecitato il Governo a non avere figli e figliastri nel dialogo sociale". Capezzone: "viene fuori il consolidarsi di un fronte conservatore". Maroni: "bene la difesa del sistema delle pmi e il passaggio sul federalismo fiscale". -
4 luglio 2006
Giovedì 6 luglio si terrà una riunione urgente degli associati al Cuna per decidere "le iniziative da intraprendere nei confronti dell'atteggiamento incurante che il Governo sta avendo nei confronti della categoria". -
15 giugno 2006
Il presidente di Fai-Conftrasporto, Paolo Uggè, critica duramente le dichiarazioni del ministro Bianchi relative alla sottoscrizione del Protocollo Trasporti, contenuto nella Convenzione delle Alpi. -
14 marzo 2006
Giovedì 16 marzo si terrà a Catania il convegno "I nuovi decreti legislativi sul trasporto e la logistica: la sicurezza e la certificazione di qualità", organizzato da Conftrasporto Sicilia. Interverrà il presidente Sangalli. -
22 febbraio 2006
Stamane (ore 10 presso la Sala Orlando della Confcommercio nazionale in Piazza G.G. Belli 2 a Roma) è in programma organizzato da Conftrasporto sul tema "La riforma dell'autotrasporto merci, liberalizzazione tariffaria e responsabilità condivisa". -
17 febbraio 2006
Il comitato esecutivo ha chiesto al presidente Sangalli che Confcommercio "mantenga la linea di sempre per la valorizzazione del trasporto e della logistica, come elementi imprescindibili della competitività strutturale ed economica del Paese". -
10 febbraio 2006
p:01 D:10-2-2006 T: SANGALLI -
16 dicembre 2005
Il segretario nazionale, Pasquale Russo, smentisce quanto affermato dal Commissario Europeo ai Trasporti riguardo alla riduzione sui pedaggi autostradali a favore degli autotrasportatori. -
13 dicembre 2005
D:13-12-2005 P:03 T:Finanziaria: sì al bonus bebè e alla pornotax -
5 dicembre 2005
Il segretario nazionale, Pasquale Russo, invita "tutti a lavorare in modo costruttivo e a non scaricare le proprie colpe sugli autotrasportatori perché questo non produce alcuna soluzione positiva". -
14 novembre 2005
Le Associazioni aderenti al Coordinamento Unitario Autotrasporto hanno espresso soddisfazione per la pre-intesa raggiunta con il sottosegretario Uggè e hanno chiesto di essere convocati entro questa settimana per la vertenza. -
18 ottobre 2005
Il segretario pasquale Russo avverte: "se il Governo non garantirà lo stanziamento delle risorse che sono necessarie alla categoria per affrontare l'eccezionale ondata di aumenti, ci sarà un fermo generale dei servizi". -
19 settembre 2005
D:19-9-2005 P:03 T:Via libera alla riforma dell'autotrasporto -
9 settembre 2005
Il Coordinamento unitario dell'autotrasporto ha proclamato una giornata di protesta contro il caro-gasolio. Le città interessate saranno almeno dieci, tra cui Milano, Venezia, Genova, Roma, Napoli, Bari e Ancona.
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie