TRASPORTI
intro Traporti
Trasporti
Aggiornamenti, attualità e analisi sul settore dei trasporti in Italia e relativo impatto economico sociale. Qui vengono trattati argomenti come viabilità, normativa su merci e servizi che circolano su strada e non solo, impatto ambientale, bonus e incentivi.
Nello specifico del bonus trasporti ti invitiamo a leggere l’approfondimento dedicato: www.confcommercio.it/-/bonus-trasporti
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Trasporti
-
6 settembre 2002
P:01 D:6-9-2002 T:Autotrasporto: accordo raggiunto su bonus fiscale -
5 settembre 2002
Oggi incontro tra il Governo, la Conftrasporto e le altre organizzazioni del settore. Al centro dei colloqui, l'allineamento dei costi d'esercizio delle imprese nazionali ai costi europei e il problema della restituzione del bonus fiscale. -
1 agosto 2002
La Conftrasporto e le altre associazioni dell'autotrasporto, hanno confermato il fermo nazionale. "Il rinvio a settembre del tavolo tecnico è un ulteriore segno della mancanza di volontà del governo di dare le dovute risposte alla categoria". -
16 luglio 2002
Alla campagna di criminalizzazione dei mezzi pesanti gli autotrasportatori rispondono sottolineando il mancato rafforzamento delle reti stradali e ferroviarie negli ultimi 20 anni. I veicoli industriali sono responsabili solo del 6,9% degli incidenti. -
10 luglio 2002
Tir fermi per una settimana dopo l'inutile trattativa con il Governo. Uggè: "C'erano le condizioni per farlo il 5 agosto, ma per non provocare disagio è stato rinviato a settembre". Lunardi: "il bonus è un non-problema". -
6 luglio 2002
P:01 D:6-7-2002 T: Billè all'Assemblea Generale: "Serve un Patto per le Riforme" -
4 luglio 2002
P:01 D:4-7-2002 T: Berlusconi: "Anche Schumacher non vince con una macchina rotta" -
28 giugno 2002
Il segretario generale di Conftrasporto Paolo Uggè ha detto che "i continui rinvii e la mancanza di risposte del governo ci hanno spinto a convocare un incontro con le altre associazioni per proporre la proclamazione di un fermo nazionale di settore". -
26 giugno 2002
Per Conftrasporto, "il governo deve incentivare lo spostamento dalla strada con interventi a favore degli autotrasportatori".CONFTRASPORTO SU TARIFFE: "LIBERALIZZAZIONE CONTROLLATA E NON SELVAGGIA" -
24 giugno 2002
Secondo il segretario generale di Conftrasporto Paolo Uggè, al Tir Day, alla manifestazione indetta sabato scorso dalle associazioni più rappresentative dell'autotrasporto hanno partecipato ben più dei diecimila veicoli preventivati. -
20 giugno 2002
Gli automezzi sfileranno in città, tangenziali e strade statali e provinciali per chiedere al Governo "un confronto serio e serrato" sui problemi del settore, ultima tappa prima del fermo nazionale. Il 28 nuovo incontro, ma è già polemica. -
18 giugno 2002
Le principali organizzazioni dell'autotrasporto tengono oggi a Roma una conferenza stampa sulla manifestazione che il prossimo 22 giugno vedrà gli automezzi sfilare in tutte le Regioni italiane contro l'atteggiamento del Governo. -
13 giugno 2002
Il segretario generale di Conftrasporto ha confermato la manifestazione che vedrà sfilare i Tir in diverse città d'Italia. Il ministro per le Politiche Comunitarie Buttiglione: "Il Governo si faccia carico dei problemi del settore". -
5 giugno 2002
Secondo il segretario generale di Conftrasporto, per sviluppare il trasporto via mare è necessario superare "le esigenze di bottega" mentre il Governo "deve approntare un piano nazionale della logistica sull'emergenza trasporti". -
24 maggio 2002
Le associazioni di categoria hanno concordato una protesta comune contro il recupero del bonus fiscale e l'inerzia del governo sui necessari provvedimenti per sostenere il settore. Chiesto un incontro urgente all'Esecutivo. -
22 maggio 2002
La Conftrasporto ha annunciato che se dopo le elezioni di fine maggio "non ci saranno novità positive", cinquemila automezzi sfileranno in tutta Italia.BILLE':"IL RIMBORSO ALTERA LA CONCORRENZA" -
16 maggio 2002
Conftrasporto invita le organizzazioni del settore ad una protesta comune.IL TIR DAY DEL 15 GIUGNO.BILLE':"IL RIMBORSO ALTERA LA CONCORRENZA" -
15 maggio 2002
Per il segretario generale Uggè, gli interventi previsti dal governo sono "poco aderenti alle aspettative della categoria". "Necessario riequilibrare i costi europei"."TIR DAY" IL 15 GIUGNO -
9 maggio 2002
D:9-5-2002 P:01 T:Autotrasporto: la Camera limita la restituzione del bonus fiscale -
8 maggio 2002
La Conftrasporto ha indetto delle assembleee a Firenze, Perugia e Frosinone contro l'inerzia del Governo che non ha ancora convocato gli autotrasportatori. LA SETTIMANA DELLA SICUREZZA STRADALE
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie