Turismo, novità sul settore turistico
intro Turismo
Turismo
Il turismo, inteso come viaggi e servizi nel settore culturale, rappresenta un fenomeno di evidente importanza anche per l’economia. Da una parte la raccolta e l’analisi dei dati forniscono informazioni utili per lo sviluppo e l'organizzazione del settore. Dall’altra i contributi svolgono un ruolo chiave nello stimolare lo sviluppo turistico e creano opportunità di crescita.
La normativa regola il funzionamento del settore, garantendo un ambiente sicuro e responsabile. Consulta spesso questa pagina perché in continuo aggiornamento; trovi informazioni, news, approfondimenti dedicati a varie tematiche del turismo.
Leggi anche l'articolo sul settore con dati economici e statistiche.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
27 maggio 2019
ECTAA (l'organizzazione europea delle agenzie di viaggio) fa ricorso al Garante contro l'associazione internazionale dei vettori aerei, per cartello e abuso di posizione dominante. Confturismo: "Le agenzie non avevano altra scelta".
-
14 maggio 2019
Partita dalla Calabria, si snoderà lungo le coste italiane fino a fine settembre. Come nel 2018, in alcune fra le zone costiere più attrattive d'Italia, turisti e residenti saranno invitati a diventare scienziati per un giorno, aiutando giovani esperti di biologia dell'Università a raccogliere dati essenziali per misurare il livello di biodiversità di tratti di mare. -
23 aprile 2019
Da un'indagine "flash" realizzata da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli emerge che il 22% ha cambiato o avrebbe voluto cambiare i programmi di vacanza e quasi il 10% ha addirittura cancellato la partenza. -
12 aprile 2019
Osservatorio Confturismo-Piepoli: tra il 25 aprile e il primo maggio saranno quasi un quarto gli italiani che faranno una vacanza.Tra le mete preferite, le tradizionali città d'arte italiane ma anche Barcellona, Madrid, Parigi e Londra. -
25 marzo 2019
Confcommercio e Confturismo scrivono all'assessore Ciuoffo: in contrasto con la legge regionale sul turismo, in alcune province l'Agenzia del territorio sta modificando d'ufficio la destinazione d'uso degli immobili dove il proprietario ha aperto attività di affittacamere o b&b con partita Iva, passandoli da "civile abitazione" ad "albergo". -
11 marzo 2019
Osservatorio Confturismo-Piepoli di febbraio: oltre sei italiani su dieci non escludono di visitare una città d'arte durante la prossima primavera. Le mete più ambite saranno Firenze, Roma e Venezia, con l'inserimento in classifica di Matera, capitale europea della cultura, che si trova in quinta posizione. -
21 febbraio 2019
Osservatorio Confturismo-Piepoli: il turismo è "l'oro dell'Italia", ma per continuare nello sviluppo di questo settore è necessario agire anche nel settore delle infrastrutture. -
11 febbraio 2019
Confturismo ha presentato alla Bit di Milano uno strumento che prenderà in analisi tutte le banche dati esistenti e le statistiche attuali rafforzandole e mettendole in relazione con altre fonti. Il presidente. Il presidente Patanè: "Serviva una bussola per orientarsi tra tutti i dati disponibili". -
8 febbraio 2019
Osservatorio Confturismo-Piepoli: nel prossimo trimestre per 3 Italiani su 4 la meta preferita resterà il Belpaese, anche se le destinazioni estere registrano una leggera crescita. Le regioni più ambite saranno Toscana, Trentino Alto Adige, Lazio, Lombardia e Sicilia, a livello europeo Spagna e Regno Unito. -
5 febbraio 2019
L'Associazione sarà presente dal 10 al 12 febbraio alla Borsa internazionale del turismo, in programma presso Fiera MilanoCity, nell'area attrezzata da Confturismo nel padiglione 3. -
7 gennaio 2019
Osservatorio Confturismo-Piepoli: oltre sette italiani su dieci sono andati in vacanza lo scorso anno, il 6% in più rispetto all'anno precedente. La spesa per le vacanze degli italiani è stata superiore rispetto al 2017 per il 24% degli intervistati, mentre solo il 12% dichiara di avere speso di meno. Il 2019 potrebbe essere anche migliore del 2018. -
14 dicembre 2018
Indagine Confturismo in collaborazione con Istituto Piepoli e Università Milano Bicocca. Quest'anno si spenderà di più per le vacanze invernali: 740 euro contro i 660 euro dell'anno scorso. Il 56% della spesa in vacanze tra gennaio e marzo 2019 si riverserà su destinazioni europee. -
6 novembre 2018
L'indice di fiducia del viaggiatore italiano elaborato dall'Istituto Piepoli per Confturismo-Confcommercio ha toccato quota 70 punti, sei in più rispetto allo stesso mese del 2017. -
10 ottobre 2018
Al TTG Travel Experience 2018 si è tenuto il convegno "Turisti sentinelle del mare", organizzato da Confturismo/Confcommercio e Università di Bologna. Patané: "un punto di partenza verso la qualificazione delle coste e dell'offerta turistica italiana". -
5 ottobre 2018
Osservatorio Confturismo-Piepoli: con l'alllungamento metereologico della stagione estiva si è raggiunto il livello record del luglio 2016. Le regioni più visitate rimangono Toscana, Trentino Alto-Adige, Sicilia, Lazio e Lombardia. -
18 settembre 2018
L'Associazione sarà presente alla cinquantottesima edizione della rassegna ospitata dalla Fiera di Genova con uno stand istituzionale di circa 100 metri quadri. -
10 settembre 2018
Il Cielo Verde Camping Village ha ospitato l'ultima tappa del progetto internazionale dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna, realizzato quest'anno in collaborazione con Confcommercio e Confturismo.