TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
31 ottobre 2022
Dal 25 al 30 ottobre scorsi si è tenuta la consueta convention annuale della Federazione delle agenzie di viaggio. Jelenic: "ruolo centrale degli agenti di viaggio nel post Covid".
-
27 ottobre 2022
Il direttore Gabriele Milani è stato nominato deputy chairman tourism committee dell’Associazione europea delle agenzie di viaggi e tour operator.
-
26 ottobre 2022
La denuncia è di Fto: "agenzie di viaggio e tour operator ci segnalano che per fissare un appuntamento servono almeno cinque mesi nel 35% dei casi". Gabriele Milani nuovo deputy chairman tourism committee dell'Ectaa.
-
12 ottobre 2022
Ricerca Confcommercio-Piepoli: la nostra immagine continua a essere quella di un Paese “affascinante e accogliente”. Le mete preferite sono le grandi città d’arte, Roma in particolare.
-
9 ottobre 2022
Secondo un'indagine realizzata dall'Istituto Piepoli per Confturismo, l’Italia resta tra le mete preferite per le vacanze dei turisti stranieri in Europa. Tra i punti forti cibo, cultura e accoglienza mentre le note negative sono carenza di pulizia e di infrastrutture.
-
6 ottobre 2022
Alessandro Cavaliere, Antonio Flamini e Andrea Chiriatti rappresenteranno Federalberghi e Fipe nella Confederazione europea degli imprenditori del settore dell’ospitalità.
-
27 settembre 2022
Celebrato in tutto il mondo il 27 settembre il “World Tourism Day" torna a concentrarsi sul futuro. Confturismo: “il settore è il traino della ripresa”.
-
12 settembre 2022
Informazioni, indagini, eventi e notizie utili sul settore del turismo in Italia: è il focus di Confcommercio per le imprese, per le famiglie.
-
10 settembre 2022
Osservatorio Confturismo-Confcommercio: saranno circa dodici milioni gli italiani che faranno una vacanza. Per più di 4 italiani su 10, sarà la vacanza principale dell’estate.
-
9 settembre 2022
Soddisfatta Federalberghi Terme: “soluzione equilibrata che adegua le tariffe, sostanzialmente ferme al 31 dicembre 2015, ed investe sul futuro”.
-
12 agosto 2022
I dati dell’Osservatorio Confcommercio, in collaborazione con SWG, confermano che nelle settimana dall'8 al 21 agosto si concentrano le vacanze della maggior parte degli italiani e che la meta preferita è sempre il mare.
-
6 agosto 2022
Tra luglio e settembre la spesa turistica degli stranieri in Italia (circa 17 miliardi) tornerà ai livelli precedenti lo scoppio della pandemia, ma pesano le incognite del trasporto aereo. Sangalli: “bene per la nostra economia, al prossimo governo chiediamo più attenzione al settore”.
-
3 agosto 2022
Approvata in via definita la legge sulla concorrenza. Per i balneari “oltre a essere pasticciata e ingiusta, è anche incompleta e incostituzionale”.
-
29 luglio 2022
Secondo un'indagine Confcommercio-SWG sono 27 milioni gli italiani che andranno in vacanza, ma pesano inflazione e caro energia. L’88% rimarrà in Italia, scegliendo soprattutto il mare.
-
18 luglio 2022
Tra fine giugno e il 12 luglio sono tantissimi i collegamenti cancellati. Gattinoni: “situazione inaccettabile, problema molto grave sui flussi turistici in entrata e uscita verso l'Europa”.
-
15 luglio 2022
Secondo un'indagine di Federalberghi sono 34 milioni gli italiani che partiranno per le vacanze per un giro d'affari di 32,6 miliardi. La crisi economica si abbatte però sui consumi dei vacanzieri.
-
1 luglio 2022
Fino a domani si può presentare domanda per ottenere il credito d'imposta del 65% sulle spese sostenute dal primo gennaio 2020 al 6 novembre 2021, fino a un massimo di 200mila euro.
-
30 giugno 2022
Indagine Sib: in tutte le regioni i numeri di giugno rispetto al 2021 sono in crescita tra il 25% e il 40% e le previsioni sono ottime per luglio e agosto. Tornano gli stranieri. Il presidente Capacchione: "Siamo tornati ai livelli pre-pandemia".
-
28 giugno 2022
Osservatorio Confturismo: ventotto milioni gli italiani pronti a partire, 1250 euro in media a testa per una vacanza di sette giorni. L'Italia resta la metà preferita. Preoccupa la diffusione della variante Omicron 5.