Turismo, novità sul settore turistico
intro Turismo
Turismo
Il turismo, inteso come viaggi e servizi nel settore culturale, rappresenta un fenomeno di evidente importanza anche per l’economia. Da una parte la raccolta e l’analisi dei dati forniscono informazioni utili per lo sviluppo e l'organizzazione del settore. Dall’altra i contributi svolgono un ruolo chiave nello stimolare lo sviluppo turistico e creano opportunità di crescita.
La normativa regola il funzionamento del settore, garantendo un ambiente sicuro e responsabile. Consulta spesso questa pagina perché in continuo aggiornamento; trovi informazioni, news, approfondimenti dedicati a varie tematiche del turismo.
Leggi anche l'articolo sul settore con dati economici e statistiche.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
27 luglio 2023
Indagine Federalberghi: gli italiani non rinunciano alle vacanze al mare, ma il 45% cercherà di contenere le spese a causa dell’aumento dei prezzi.
-
14 luglio 2023
Il 12 e il 13 luglio scorsi si è tenuta una "due giorni" di incontri tra la ministra del Turismo e i rappresentanti delle associazioni di categoria e dei sindacati.
-
13 luglio 2023
A Milano l'Assemblea nazionale Fto. Tra i temi anche il rilancio dell'economia turistica e il problema della carenza di personale. Il presidente Gattinoni: "pronti a sederci a un tavolo".
-
10 luglio 2023
Assonat: “siamo molto soddisfatti della risposta dell’Agenzia delle Entrate. Un provvedimento che aiuta concretamente le nostre imprese a essere più competitive”.
-
7 luglio 2023
La Federazione contesta al vettore le procedure a ostacoli per l’acquisto dei biglietti da parte delle agenzie di viaggio. Cimminisi: “un’azione che interessa tutta la categoria”.
-
3 luglio 2023
Per Fto-Confcommercio “è arrivato il momento di convocare un tavolo con tutti gli attori della filiera turistica che faccia le scelte strategiche e regoli il trasporto aereo”.
-
23 giugno 2023
Osservatorio Turismo Confcommercio-Swg: quasi 63 milioni di partenze tra giugno e settembre per un volume d'affari di 45 miliardi di euro. Sangalli: "Sostenere le imprese della filiera turistica".
-
13 giugno 2023
Convegno online organizzato da Unione Albergatori del Trentino ed Edi Confcommercio per esplorare le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e delle nuove tendenze tecnologiche. Nel 2022 investiti 500 milioni nell'intelligenza artificiale.
-
2 giugno 2023
Secondo i dati dell’Osservatorio turismo di Confcommercio sono quasi 15 milioni gli italiani in partenza per la Festa della Repubblica. Tra le mete: mare, città d’arte e montagna.
-
25 maggio 2023
È online l'elenco definitivo dei beneficiari ammessi agli incentivi. Entro 60 giorni arriveranno anche le risorse. Pubblicato anche il decreto che riforma parzialmente il precedente.
-
25 maggio 2023
Il 30 novembre è stato l'ultimo giorno utile per richiedere i contributi. Il 5 dicembre sono scaduti i termini anche per il credito d’imposta "Digitour" per agenzie di viaggio e tour operator.
-
23 maggio 2023
Tutto quello che c'è da sapere per ricevere i contributi dell'Istituto e partire per un soggiorno estivo. Il bonus è riservato ad alcune categorie di pensionati e ai loro familiari.
-
12 maggio 2023
Indagine presentata all'Assemblea Federalberghi a Bergamo e Brescia. Il presidente Bocca: "Albergo vero traino per l'ospitalità e l'occupazione".
-
10 maggio 2023
Protocollo d’intesa tra Federazione turismo organizzato e Italian Board Airline Representatives. Gattinoni: “le sinergie tra turismo organizzato e vettori sono decisive”.
-
9 maggio 2023
La Federazione, audita sul Piano Strategico del Turismo 2023-2027, ha sottolineato il ruolo decisivo delle pmi del turismo organizzato.
-
9 maggio 2023
Indagine dell'Associazione Nazionale Bus Turistici Italiani in collaborazione con Isfort. Comparto solido, efficiente e sostenibile con peso economico e sociale crescente e livelli emissivi inferiori ad altri segmenti di trasporto passeggeri.
-
28 aprile 2023
Osservatorio sul Turismo SWG-Confcommercio: saranno almeno otto milioni ad approfittare del “ponte”, rimanendo in Italia nel 91% dei casi. Il budget medio è stimato in 350 euro a persona.