Turismo, novità sul settore turistico
intro Turismo
Turismo
Il turismo, inteso come viaggi e servizi nel settore culturale, rappresenta un fenomeno di evidente importanza anche per l’economia. Da una parte la raccolta e l’analisi dei dati forniscono informazioni utili per lo sviluppo e l'organizzazione del settore. Dall’altra i contributi svolgono un ruolo chiave nello stimolare lo sviluppo turistico e creano opportunità di crescita.
La normativa regola il funzionamento del settore, garantendo un ambiente sicuro e responsabile. Consulta spesso questa pagina perché in continuo aggiornamento; trovi informazioni, news, approfondimenti dedicati a varie tematiche del turismo.
Leggi anche l'articolo sul settore con dati economici e statistiche.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
28 giugno 2024
Dal 1° fino al 31 luglio 2024 sarà nuovamente possibile accedere ai finanziamenti per migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive.
-
25 giugno 2024
Sondaggio Fiavet tra le imprese associate: il 42% ha prenotazioni per la Sicilia, seguono Sardegna (40%) e Puglia (39%). Ciminnisi: “Le mete sono le stesse, ma i turisti sono cambiati”.
-
14 giugno 2024
Indagine Federalberghi-Tecné: sette su dieci andranno al mare, con spesa media pro capite di 659 euro e giro d’affari complessivo di 10 miliardi. Bocca: “la chiusura delle scuole è un test per il settore”.
-
13 giugno 2024
Il numero uno uscente confermato alla guida del Sindacato italiano balneari. “L’obiettivo resta la salvaguardia di un modello di balneazione attrezzata efficiente e di successo che il mondo ci invidia”.
-
4 giugno 2024
Secondo le stime Mit-Istat nello scorso anno le strutture ricettive hanno visto un aumento del 13,4% degli arrivi e del 9,5% delle presenze raggiungendo cifre mai viste fino ad allora.
-
3 giugno 2024
Dal Ministero del Turismo un Fondo per l'ammodernamento, la sicurezza e la dismissione degli impianti di risalita a fune e di innevamento artificiale. Domande al via dal 24 giugno scorso.
-
24 aprile 2024
Osservatorio Confturismo Confcommercio: le strutture ricettive sono state scelte da quasi il 60% dei viaggiatori, località balneari ai primi posti tra le mete preferite. Spesa complessiva da 5,5 miliardi di euro.
-
5 aprile 2024
Fiavet soddisfatta per l'avvio da parte del Garante al procedimento cautelare urgente per la sospensione delle azioni di blocco alla vendita dei voli da parte delle agenzie di viaggio.
-
2 aprile 2024
Osservatorio Turismo Confcommercio: dieci milioni di italiani partiti per le vacanze di Pasqua, mentre altri otto milioni e mezzo stanno programmando un viaggio per il ponte della Festa della Liberazione.
-
20 marzo 2024
Alla Bmt di Napoli convegno “Trasparenza e lotta all’abusivismo: difendere la professionalità nei viaggi”. La Campania insiste sull’idea di un QRcode per le agenzie abilitate.
-
13 marzo 2024
Dal Ministero arriva una nuova proroga per presentare le autocertificazioni con gli importi necessari per ricevere gli aiuti: l'ultimo giorno utile sarà il 20 marzo prossimo.
-
26 febbraio 2024
Nel corso dell’appuntamento il presidente Cimminisi ha indicato le rotte istituzionali associative. Interventi in collegamento del ministro Santanché e del presidente Sangalli.
-
17 febbraio 2024
Osservatorio Confcommercio-Swg: oltre otto milioni di italiani hanno scelto la montagna come meta di vacanza nel primo trimestre dell'anno. Spesa media pro-capite di 350 euro.
-
13 febbraio 2024
Secondo un'indagine di Fipe Confcommercio per la festa degli innamorati è prevista una spesa complessiva di circa 290 milioni di euro, in crescita del 7,4% sul 2023.
-
9 febbraio 2024
Le due Federazioni annunciano la presentazione entro febbraio di un codice deontologico per favorire la gestione dei flussi turistici.
-
9 febbraio 2024
Il vicepresidente Roscioli ha sottolineato che “chi scrive una recensione deve essere riconoscibile in modo da poter rispondere di eventuali affermazioni false o calunniose”.
-
6 febbraio 2024
Faita-Federcamping: “estendere il bacino d'utenza alle persone disabili non è solo una scelta di civiltà, ma significa anche incrementare il fatturato dei nostri campeggi e villaggi turistici”.
-
3 febbraio 2024
Osservatorio Turismo Confcommercio-Swg per il primo trimestre 2024. Oltre venti milioni di partenze tra gennaio e marzo. Preferiti soggiorni brevi e città d’arte. Nella settimana di Carnevale 5,3 milioni di italiani in viaggio. Toscana, Veneto e Lombardia ai primi posti.
-
30 gennaio 2024
L’istituto bancario mette a disposizione 10 miliardi di nuovo credito per accompagnare lo sviluppo delle imprese turistiche. Bocca: “avviato un circuito virtuoso capace di ridare linfa alle strutture ricettive italiane”.