TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
29 aprile 2003
Secondo le previsioni di Federalberghi-Confturismo saranno circa 2,6 milioni gli italiani che si prenderanno una vacanza in occasione del prossimo "ponte". Nove connazionali su dieci sceglieranno una meta "nostrana", uno su due andrà al mare. -
16 aprile 2003
D:16-4-2003 P:05 T:Gli italiani hanno ancora voglia di vacanza -
10 aprile 2003
D:10-4-2003 P:03 T:Gli italiani hanno ancora voglia di vacanza -
8 aprile 2003
La nuova versione del decreto approvato dal Consiglio dei Ministri appare, per Federalberghi, più rispettosa delle esigenze delle imprese del settore. Bocca: "Il Governo e il Parlamento hanno dimostrato un'attenzione concreta ai nostri problemi". -
2 aprile 2003
P:03 D:2-4-2003 T:La montagna vince l'oscar del turismo -
25 marzo 2003
La Commissione VIII del Senato approva un ddl che riduce a sei anni la durata delle concessioni demaniali marittime. Bocca: "un provvedimento che rischia di mettere in ulteriore difficoltà le imprese del turismo". -
20 marzo 2003
D:20-3-2003 P:01 T:MISSILI SU BAGHDAD: E' L'ORA DELLA GUERRA -
19 marzo 2003
Per il presidente di Confturismo-Federalberghi, "gli alberghi nelle città d'arte stanno per iniziare l'alta stagione, ma la verità è che nessuno sa come andrà, dipende anche dalla durata del conflitto e se questo resterà localizzato nel Medio Oriente". -
17 marzo 2003
D:17-3-2003 P:03 T:Il rischio guerra non paralizza il turismo italiano -
17 marzo 2003
P:0 D:17-3-2003 T: iL rischio guerra non paralizza -
17 marzo 2003
A Pasqua, secondo un'indagine congiunturale realizzata da Cirm ricerche per conto di Confturismo, saranno dieci milioni gli italiani che andranno in vacanza contro i sette milioni del 2002. -
12 marzo 2003
P:05 D:12-3-2003 T:Orario di lavoro finalmente si cambia -
3 marzo 2003
L'iniziativa itinerante di Confcommercio comincia la sua seconda settimana a Firenze. Tema del giorno, "Turismo, una ricchezza ignorata". In primo piano, le problematiche e le opportunità offerte da un settore fondamentale dell'economia italiana. -
20 febbraio 2003
D:21-2-2003 P:03 T:Torna ad infiammarsi il confronto sul lavoro -
14 febbraio 2003
D:15-2-2003 P:02 T:Per il turismo un 2002 all'insegna della stagnazione -
14 febbraio 2003
D:15-2-2003 P:01 T:Per il turismo un 2002 all'insegna della stagnazione -
14 febbraio 2003
Secondo i dati diffusi da Confturismo nel corso della conferenza stampa inaugurale della Bit, nello scorso anno sono andati male alberghi, campeggi, stabilimenti balneari ed agenzie viaggi. In leggerissima salita i consumi di ristoranti e bar. -
14 febbraio 2003
D:15-2-2002 P:02 T:PER IL TURISMO UN 2002 ALL'INSEGNA DELLA STAGNAZIONE -
10 dicembre 2002
Il comparto turistico risente ancora "l'effetto incertezza", ma nonostante un'annata negativa il Natale 2002 tiene. Lo dice la Federalberghi/Confturismo in un'indagine sulle previsioni dei consumi turistici "natalizi" degli italiani -
3 dicembre 2002
Filcams, Fisascat e Uiltucs hanno proclamato per oggi (lunedì a Milano e provincia) un giorno di astensione dal lavoro a sostegno del rinnovo del contrattoFIPE: STUPISCE L'ATTEGGIAMENTO DEI SINDACATI