TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
1 agosto 2002
Secondo un'indagine di Federalberghi, svolta in collaborazione con il Cirm, l'80% degli italiani maggiorenni resterà in Italia per le proprie vacanze.FIAVET: "IN ESTATE E' SEMPRE VOGLIA DI MARE" -
26 luglio 2002
Per il presidente del Sindacato Italiano Balneari Riccardo Scarselli, "il maltempo che ha caratterizzato molti giorni del mese di luglio ha ridotto notevolmente le presenze dei turisti sulle spiagge". -
19 luglio 2002
P:01 D:19-7-2002 T:Turismo: tiene il prodotto Italia -
18 luglio 2002
Presentato a Roma il Rapporto 2002 sul Turismo italiano. -
12 luglio 2002
Per il presidente della Fiavet Antonio Tozzi, "il governo ha perso un'altra occasione per dimostrare veramente che il turismo, come ha più volte dichiarato, rientra fra le priorità della sua azione politica". -
3 luglio 2002
Secondo una ricerca Federalberghi - Cirm, il 78% degli italiani passerà le vacanze entro i confini. Il 70% sceglierà il mare. Calano le presenze di turisti stranieri. -
27 giugno 2002
D:27-6-2002 P:01 T:Cresce la voglia del turismo "open air" -
25 giugno 2002
Il Sib-Fipe denuncia l'inefficienza della P.A., che costa alla categoria 127 milioni di euro e che espone le imprese al rischio-chiusura per la mancanza del titolo di concessione. Chiesto un intervento "forte ed immediato" al presidente del Consiglio. -
19 giugno 2002
Secondo il Sib, il settore è costretto ad operare in "uno stato di totale abbandono". Presto sarà presentato un documento al Governo per chiedere "risposte immediate e concrete". Nella stagione 2002 "aumenti fisiologici, ma con qualche eccesso". -
19 giugno 2002
Preoccupata per l'impatto sul settore dell'eurosciopero degli uomini radar e delle agitazioni proclamate in Italia nei prossimi giorni, Confturismo invita ad intervenire il presidente della Commissione Ue Prodi ed il ministro Lunardi. -
5 giugno 2002
Le federazioni del settore aderenti a Confcommercio/Confturismo chiedono la definizione di un sistema di flessibilità su apprendistato, part-time, contratti a termine.RIMANDATA LA CONFERENZA SUL TURISMO -
31 maggio 2002
Il Governatore della Banca d'Italia chiede riforme strutturali per sostenere imprese e famiglie. Palazzo Chigi: "No a manovre correttive".BILLE': "METTERE MANO AI CONTI PUBBLICI" -
22 maggio 2002
Incontro con il presidente della Commissione europea per la Politica Regionale, i Trasporti e il Turismo Luciano Caveri. Approvato il Progetto di risoluzione del Consiglio europeo sul futuro del turismo nei Paesi membri. -
15 maggio 2002
Approvato un emendamento al DL "taglia congressi" che stabilisce che il taglio delle spese per i congressi medici varrà soltanto per quelli organizzati all'estero. Soddisfatta Federalberghi: "Accolte le nostre sollecitazioni". -
13 maggio 2002
Per il Presidente di Confturismo Bernabò Bocca mettere in atto politiche di sviluppo del turismo "significa scegliere la strada del rispetto dell'ambiente e dell'arricchimento del territorio". Frescobaldi: "la parola d'ordine è differenziare". -
10 maggio 2002
Le organizzazioni aderenti a Confturismo invitano ad un confronto sul Libro Bianco e chiedono un contratto più comprensibile e gestibile.BERNABO' BOCCA NUOVO PRESIDENTE CONFTURISMO -
8 maggio 2002
p:01 d:10-5-2002 t:CCNL turismo: le proposte degli imprenditori -
20 aprile 2002
P.01 D:20-4-2002 T: Dal Piemonte parte la "riscossa" dei piccoli comuni -
18 aprile 2002
Presentato dal Sindacato italiano balneari e dalla Fipe-Confturismo il "Rapporto sulle imprese balneari 2002". Sono 12mila gli stabilimenti presenti sul nostro territorio (il 40% al Sud), con un fatturato di 1,3 miliardi di euro. -
17 aprile 2002
In base ad una convenzione firmata da Faita-Confturismo con il Gruppo Multiutility, le imprese del settore open air costituiranno un gruppo d'acquisto che permetterà loro di accedere alle tariffe ridotte in vigore nel mercato libero.
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie