TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
23 novembre 2001
Il Presidente di Confturismo Sergio Billè torna a sollecitare "misure di sostegno alle imprese del turismo" e chiede l'intervento del Presidente del Consiglio. Dalla Fiavet dure critiche al governo: "Siamo molto delusi". -
14 novembre 2001
Il Senato ha approvato un ordine del giorno che prevede un'imposta sui servizi alberghieri di due euro al giorno per i soggiorni negli hotel delle città d'arte. In sei mesi può diventare legge. Dure reazioni di Fipe e Federalberghi. -
2 novembre 2001
Il Presidente di Confturismo, in una lettera al Presidente del Consiglio e al Ministro dell'Economia, sottolinea la difficile situazione del settore e la necessità di reperire al più presto risorse economiche per far fronte alla crisi. -
22 ottobre 2001
Confcommercio, Confturismo e Fiavet regionali hanno firmato con i rappresentanti dei lavoratori un protocollo regionale sulle modalità di gestione della crisi delle agenzie di viaggio. -
17 ottobre 2001
Il vice ministro alle Attività Produttive Adolfo Urso ribadisce l'impegno dell'Esecutivo per risolvere la crisi. La Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato chiede l'inserimento nella legge di bilancio di specifici interventi agevolativi. -
15 ottobre 2001
Dal congresso della Fiavet e dall'Osservatorio di Federalberghi arriva la conferma che la situazione del settore è molto critica anche se si intravede qualche segnale di ripresa Per il Direttore Generale dell'Enit Giorgio Togni bisogna avere fiducia P:2-1 -
5 ottobre 2001
In attesa dell'approvazione da parte del Senato dello stanziamento a favore del comparto turistico, gli agenti di viaggio confermano la manifestazione nazionale unitaria in programma domani a Roma. -
1 ottobre 2001
I dati dell'Osservatorio Confturismo-Ciset, denunciano una situazione preoccupante dopo l'attacco agli Usa. E' necessario un pacchetto di misure urgenti e straordinarie di sostegno perché aiutare il turismo significa aiutare il Paese. -
28 settembre 2001
Il ministro conferma il suo impegno in aiuto del turismo. Agli "Stati Generali" di Padova assicura che sta affrontando il problema con un tavolo sul settore che seguirà personalmente, coinvolgendo anche gli altri ministeri interessati. -
27 settembre 2001
Per affrontare la crisi del turismo sono necessari Cig straordinaria, differimento versamenti di imposte e tributi, detraibilità dell'Iva sul turismo d'affari, estensione del credito d'imposta ai contratti a termine e fiscalizzazione degli oneri sociali. -
27 settembre 2001
Gli effetti dell'attentato USA sul turismo italiano (1a parte) -
18 settembre 2001
Vacanze in Europa cancellate dai turisti americani. Fiavet prevede un calo del 50%. -
6 settembre 2001
Il 2001 è stato un anno indimenticabile per il turismo nautico. Il giro d'affari è cresciuto in modo esponenziale. Federnautica, però, avverte: occorre potenziare le strutture e ridurre la pressione fiscale.
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie