Ufficio Studi
Aggregatore Risorse
Archivio ufficio studi
-
28 ottobre 1999
Verso la fine del primo semestre si sono manifestati i primi modesti segnali di ripresa a livello europeo. In questo contesto l'economia italiana mostra ancora una crescita molto contenuta e caratterizzata da elementi di indubbia preoccupazione.ID: A-2022438
-
5 agosto 1999
Un rapporto del Centro Studi sui redditi e i consumi delle famiglie dal '91 al '98ID: A-2022540
-
1 luglio 1999
Un'analisi dettagliata dell'economia italiana e del terziario di mercato in particolare, evidenzia i punti critici del nostro sistema economico e le prospettive per i prossimi mesi.ID: A-2022353
-
17 maggio 1999
L'economia europea mostra ulteriori sintomi di rallentamento - Rimane positiva la dinamica della domanda interna - Si attenua il miglioramento del mercato del lavoro - Riprende lievemente l'inflazioneID: A-2022625
-
15 aprile 1999
La nota descrive i risultati delle anagrafi camerali sulla consistenza e sulla nati-mortalità per il 1998 delle imprese italiane per ripartizione territoriale e per i principali settori di attività.ID: A-2022574
-
13 aprile 1999
Permane incerta la situazione economica internazionale - Rallenta ulteriormente l'economia italiana - Diminuisce sensibilmente la domanda estera - Rallenta anche la domanda internaID: A-2022319
-
26 marzo 1999
L'analisi degli scenari e dei trend di sviluppo dell'economia internazionale e il ruolo del commercio e della distribuzione nell'ambito del processo di globalizzazione dei mercatiID: A-2022455
-
9 febbraio 1999
Permane incerto il quadro congiunturale europeo - Nella media del '98 il PIL dovrebbe essere aumentato del 3% - Rallenta la dinamica della domanda estera - Aumenta lievemente la domanda internaID: A-2022404
-
7 gennaio 1999
La nota fornisce un quadro di insieme delle strutture commerciali, articolato nelle diverse tipologie distributive, a livello nazionale e territoriale sulla base delle principali fonti statisticheID: A-2022387
-
5 gennaio 1999
Permane incerta la situazione economica internazionale - La congiuntura economica italiana rimane debole - Rallenta la domanda estera - Aumenta lievemente la domanda internaID: A-2022557
-
3 ottobre 1998
Rallenta l'economia mondiale, indebolendo le prospettive di crescita per il 1999 - Il PIL italiano cresce a ritmi più contenuti rispetto a quello dei paesi della UEID: A-2022370
-
1 febbraio 1998
Il PIL in Italia è aumentato dell'1,5% - Riprendono a crescere le esportazioni e le importazioni - I consumi delle famiglie aumentano solo per effetto degli incentivi sulle autoID: A-2022608