Navigazione

  • Salta al contenuto

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti e annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie

clicca qui.

Cliccando su ACCETTATO acconsenti all’uso dei cookie.

Accettato Privacy Policy Title
Strutture collegate

Menù di navigazione

  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
      • Brochure (agg. fine 2019)
    • La storia
    • Codice etico
    • Statuto
    • Vertici
      • Presidente
        • Presidenza Carlo Sangalli
      • Organi collegiali
    • Associazioni
    • Gruppo Giovani imprenditori
    • Gruppo Terziario donna
    • Delegazione Bruxelles
      • Progetto Europa
    • Fondazione Giuseppe Orlando
    • Cosa facciamo
    • English version
  • Sala Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Interventi e interviste del presidente
    • Iniziative ed eventi
    • Approfondimenti
    • TradeTalk
    • Le nostre storie
    • Newsletter e pubblicazioni
    • Audizioni
    • Radiogiornale
    • Archivio multimediale
  • Ufficio Studi
  • Archivio Notizie

Confcommercio

Login

Accedi

Inserisci un indirizzo mail e password

Caps Lock attivo.
Recupera password
Registrati
CONFTRASPORTO (Confederazione Trasporto - Spedizione – Logistica), che dal novembre 2000 aderisce a Confcommercio, è la struttura di coordinamento del trasporto, spedizione e logistica.
CONFTURISMO nasce nel 2000 su iniziativa di Confcommercio ed è la struttura di coordinamento per il comparto del turismo.
Immagine per il Gruppo Nazionale dei Giovani Imprenditori
Immagine di Terziario Donna
50&PIÙ ENASCO, Ente nazionale di Assistenza Sociale per i commercianti, offre assistenza gratuita in Italia e nel Mondo attraverso 1000 sportelli e 2000 operatori professionisti nel campo della previdenza e assistenza.
CFMT (Centro di Formazione Management del Terziario) è nato nel 1994, su iniziativa di Confcommercio e di Manageritalia, con l'obiettivo di costruire una scuola di formazione per il management e le aziende del settore.
La Delegazione di Confcommercio presso l'Unione Europea, con sede a Bruxelles, rappresenta e tutela dal 1981 presso le Istituzioni comunitarie gli interessi del sistema Confcommercio e delle imprese associate.
EBINTER (Ente bilaterale nazionale del terziario) è un organismo paritetico costituito nel 1995 dalle organizzazioni sindacali nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori – Confcommercio, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil - sulla base di quanto stabilito dal CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi.
ENTERPRISE EUROPE NETWORK nasce nel 2008 per sostenere le imprese europee nel loro processo di internazionalizzazione ed innovazione. Il Network riunisce le precedenti reti europee Euro Info Centre (EIC) e Innovation Relay Centre (IRC).
EURO-MED TDS è l'Iniziativa euromediterranea del commercio, della distribuzione e dei servizi, creata nel 1998 da Camere di commercio nazionali e Federazioni d'impresa dei Paesi della regione mediterranea. L'obiettivo di Euro-Med TDS è di facilitare e creare opportunità di business nella comunità d'affari della regione euromediterranea.
Il FASDAC è il Fondo di assistenza sanitaria per i dirigenti delle aziende commerciali, di trasporto e spedizione, dei magazzini generali, degli alberghi e delle agenzie marittime.
FONDIR è il Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua nato con l'obiettivo di promuovere e finanziare piani formativi continui, tra le Parti sociali, per i Dirigenti delle imprese del settore del terziario.
FONDO EST, nato in attuazione del Contratto Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle aziende del Terziario e del Turismo, è operativo dal 2006 per garantire ai lavoratori un'assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale.
Il FONDO MARIO NEGRI (Fondo di previdenza per i dirigenti di aziende commerciali e di spedizione e trasporto) gestisce i trattamenti previdenziali complementari previsti dai contratti collettivi di lavoro dei dirigenti, stipulati da Manageritalia con Confcommercio, Confetra e le Organizzazioni aderenti alle due Confederazioni espressamente autorizzate.
FOR.TE. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle imprese che operano nel Terziario: Commercio, Turismo, Servizi, Logistica, Spedizioni, Trasporti. Promosso da Confcommercio, Confetra e Cgil, Cisl, Uil, For.Te opera a favore delle imprese aderenti e dei loro dipendenti.
FONTE è il Fondo pensione nazionale complementare a capitalizzazione individuale per i dipendenti delle aziende del commercio, del turismo e dei servizi.
Il portale del LAVORO DIGNITOSO è un'iniziativa promossa e realizzata dall'Ufficio ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro) per l'Italia e S. Marino in collaborazione con i suoi costituenti. Il Portale è sostenuto dalla Cooperazione italiana allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.
QUADRIFOR è l'Istituto bilaterale per lo sviluppo della formazione dei quadri del Terziario, Distribuzione e Servizi, costituito nel 1995 sulla base dell'intesa contrattuale sottoscritta da Confcommercio e Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, UilTucs-UIL. L'Istituto promuove iniziative indirizzate alla crescita professionale dei quadri del Terziario.
QUAS (Cassa assistenza sanitaria quadri), nata nel 1989 sulla base dei contratti nazionali del Terziario e del Turismo, garantisce ai dipendenti con qualifica di quadro l'assistenza sanitaria integrativa al Servizio sanitario nazionale.
La SCUOLA DI SISTEMA CONFCOMMERCIO è nata nel 2007 per creare una rete di esperienze e competenze condivise tra quanti operano nel sistema confederale a tutti i livelli, curando sia la formazione tecnica che quella politico-organizzativa.
UNITER S.r.l. è una Società a responsabilità limitata unipersonale nata nel 1994 come Ente Federato dell'UNI per il terziario al fine di contribuire, attraverso la normazione tecnica di servizio e la certificazione, ad una crescita ed ad una valorizzazione dei servizi riguardanti il terziario.
CONFTRASPORTO (Confederazione Trasporto - Spedizione – Logistica), che dal novembre 2000 aderisce a Confcommercio, è la struttura di coordinamento del trasporto, spedizione e logistica.

CONFTRASPORTO (Confederazione Trasporto - Spedizione – Logistica), che dal novembre 2000 aderisce a Confcommercio, è la struttura di coordinamento del trasporto, spedizione e logistica.

Visita Chiudi
CONFTURISMO nasce nel 2000 su iniziativa di Confcommercio ed è la struttura di coordinamento per il comparto del turismo.

CONFTURISMO nasce nel 2000 su iniziativa di Confcommercio ed è la struttura di coordinamento per il comparto del turismo.

Visita Chiudi
Immagine per il Gruppo Nazionale dei Giovani Imprenditori

Il Gruppo Nazionale dei Giovani Imprenditori nasce nel 1988 come rappresentazione di oltre 250.000 giovani operatori del terziario.

Visita Chiudi
Immagine di Terziario Donna

Terziario Donna è l'organizzazione rappresentativa delle imprenditrici del Commercio, dei Servizi, del Turismo e delle PMI associate a Confcommercio.

Visita Chiudi
50&PIÙ ENASCO, Ente nazionale di Assistenza Sociale per i commercianti, offre assistenza gratuita in Italia e nel Mondo attraverso 1000 sportelli e 2000 operatori professionisti nel campo della previdenza e assistenza.

50&PIÙ ENASCO, Ente nazionale di Assistenza Sociale per i commercianti, offre assistenza gratuita in Italia e nel Mondo attraverso 1000 sportelli e 2000 operatori professionisti nel campo della previdenza e assistenza.

Visita Chiudi
CFMT (Centro di Formazione Management del Terziario) è nato nel 1994, su iniziativa di Confcommercio e di Manageritalia, con l'obiettivo di costruire una scuola di formazione per il management e le aziende del settore.

CFMT (Centro di Formazione Management del Terziario) è nato nel 1994, su iniziativa di Confcommercio e di Manageritalia, con l'obiettivo di costruire una scuola di formazione per il management e le aziende del settore.

Visita Chiudi
La Delegazione di Confcommercio presso l'Unione Europea, con sede a Bruxelles, rappresenta e tutela dal 1981 presso le Istituzioni comunitarie gli interessi del sistema Confcommercio e delle imprese associate.

La Delegazione di Confcommercio presso l'Unione Europea, con sede a Bruxelles, rappresenta e tutela dal 1981 presso le Istituzioni comunitarie gli interessi del sistema Confcommercio e delle imprese associate.

Visita Chiudi
EBINTER (Ente bilaterale nazionale del terziario) è un organismo paritetico costituito nel 1995 dalle organizzazioni sindacali nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori – Confcommercio, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil - sulla base di quanto stabilito dal CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi.

EBINTER (Ente bilaterale nazionale del terziario) è un organismo paritetico costituito nel 1995 dalle organizzazioni sindacali nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori – Confcommercio, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil - sulla base di quanto stabilito dal CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi. 

Visita Chiudi
ENTERPRISE EUROPE NETWORK nasce nel 2008 per sostenere le imprese europee nel loro processo di internazionalizzazione ed innovazione. Il Network riunisce le precedenti reti europee Euro Info Centre (EIC) e Innovation Relay Centre (IRC).

ENTERPRISE EUROPE NETWORK nasce nel 2008 per sostenere le imprese europee nel loro processo di internazionalizzazione ed innovazione. Il Network riunisce le precedenti reti europee Euro Info Centre (EIC) e Innovation Relay Centre (IRC).

Visita Chiudi
EURO-MED TDS è l'Iniziativa euromediterranea del commercio, della distribuzione e dei servizi, creata nel 1998 da Camere di commercio nazionali e Federazioni d'impresa dei Paesi della regione mediterranea. L'obiettivo di Euro-Med TDS è di facilitare e creare opportunità di business nella comunità d'affari della regione euromediterranea.

EURO-MED TDS è l'Iniziativa euromediterranea del commercio, della distribuzione e dei servizi, creata nel 1998 da Camere di commercio nazionali e Federazioni d'impresa dei Paesi della regione mediterranea. L'obiettivo di Euro-Med TDS è di facilitare e creare opportunità di business nella comunità d'affari della regione euromediterranea.

Visita Chiudi
Il FASDAC è il Fondo di assistenza sanitaria per i dirigenti delle aziende commerciali, di trasporto e spedizione, dei magazzini generali, degli alberghi e delle agenzie marittime.

Il FASDAC è il Fondo di assistenza sanitaria per i dirigenti delle aziende commerciali, di trasporto e spedizione, dei magazzini generali, degli alberghi e delle agenzie marittime.

Visita Chiudi
FONDIR è il Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua nato con l'obiettivo di promuovere e finanziare piani formativi continui, tra le Parti sociali, per i Dirigenti delle imprese del settore del terziario.

FONDIR è il Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua nato con l'obiettivo di promuovere e finanziare piani formativi continui, tra le Parti sociali, per i Dirigenti delle imprese del settore del terziario.

Visita Chiudi
FONDO EST, nato in attuazione del Contratto Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle aziende del Terziario e del Turismo, è operativo dal 2006 per garantire ai lavoratori un'assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale.

FONDO EST, nato in attuazione del Contratto Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle aziende del Terziario e del Turismo, è operativo dal 2006 per garantire ai lavoratori un'assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale.

Visita Chiudi
Il FONDO MARIO NEGRI (Fondo di previdenza per i dirigenti di aziende commerciali e di spedizione e trasporto) gestisce i trattamenti previdenziali complementari previsti dai contratti collettivi di lavoro dei dirigenti, stipulati da Manageritalia con Confcommercio, Confetra e le Organizzazioni aderenti alle due Confederazioni espressamente autorizzate.

Il FONDO MARIO NEGRI (Fondo di previdenza per i dirigenti di aziende commerciali e di spedizione e trasporto) gestisce i trattamenti previdenziali complementari previsti dai contratti collettivi di lavoro dei dirigenti, stipulati da Manageritalia con Confcommercio, Confetra e le Organizzazioni aderenti alle due Confederazioni espressamente autorizzate.

Visita Chiudi
FOR.TE. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle imprese che operano nel Terziario: Commercio, Turismo, Servizi, Logistica, Spedizioni, Trasporti. Promosso da Confcommercio, Confetra e Cgil, Cisl, Uil, For.Te opera a favore delle imprese aderenti e dei loro dipendenti.

FOR.TE. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle imprese che operano nel Terziario: Commercio, Turismo, Servizi, Logistica, Spedizioni, Trasporti. Promosso da Confcommercio, Confetra e Cgil, Cisl, Uil, For.Te opera a favore delle imprese aderenti e dei loro dipendenti.

Visita Chiudi
FONTE è il Fondo pensione nazionale complementare a capitalizzazione individuale per i dipendenti delle aziende del commercio, del turismo e dei servizi.

FONTE è il Fondo pensione nazionale complementare a capitalizzazione individuale per i dipendenti delle aziende del commercio, del turismo e dei servizi.

Visita Chiudi
Il portale del LAVORO DIGNITOSO è un'iniziativa promossa e realizzata dall'Ufficio ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro) per l'Italia e S. Marino in collaborazione con i suoi costituenti. Il Portale è sostenuto dalla Cooperazione italiana allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.

Il portale del LAVORO DIGNITOSO è un'iniziativa promossa e realizzata dall'Ufficio ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro) per l'Italia e S. Marino in collaborazione con i suoi costituenti. Il Portale è sostenuto dalla Cooperazione italiana allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.

Visita Chiudi
QUADRIFOR è l'Istituto bilaterale per lo sviluppo della formazione dei quadri del Terziario, Distribuzione e Servizi, costituito nel 1995 sulla base dell'intesa contrattuale sottoscritta da Confcommercio e Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, UilTucs-UIL. L'Istituto promuove iniziative indirizzate alla crescita professionale dei quadri del Terziario.

QUADRIFOR è l'Istituto bilaterale per lo sviluppo della formazione dei quadri del Terziario, Distribuzione e Servizi, costituito nel 1995 sulla base dell'intesa contrattuale sottoscritta da Confcommercio e Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, UilTucs-UIL. L'Istituto promuove iniziative indirizzate alla crescita professionale dei quadri del Terziario.

Visita Chiudi
QUAS (Cassa assistenza sanitaria quadri), nata nel 1989 sulla base dei contratti nazionali del Terziario e del Turismo, garantisce ai dipendenti con qualifica di quadro l'assistenza sanitaria integrativa al Servizio sanitario nazionale.

QUAS (Cassa assistenza sanitaria quadri), nata nel 1989 sulla base dei contratti nazionali del Terziario e del Turismo, garantisce ai dipendenti con qualifica di quadro l'assistenza sanitaria integrativa al Servizio sanitario nazionale.

Visita Chiudi
La SCUOLA DI SISTEMA CONFCOMMERCIO è nata nel 2007 per creare una rete di esperienze e competenze condivise tra quanti operano nel sistema confederale a tutti i livelli, curando sia la formazione tecnica che quella politico-organizzativa.

La SCUOLA DI SISTEMA CONFCOMMERCIO è nata nel 2007 per creare una rete di esperienze e competenze condivise tra quanti operano nel sistema confederale a tutti i livelli, curando sia la formazione tecnica che quella politico-organizzativa.

Visita Chiudi
UNITER S.r.l. è una Società a responsabilità limitata unipersonale nata nel 1994 come Ente Federato dell'UNI per il terziario al fine di contribuire, attraverso la normazione tecnica di servizio e la certificazione, ad una crescita ed ad una valorizzazione dei servizi riguardanti il terziario.

UNITER S.r.l. è una Società a responsabilità limitata unipersonale nata nel 1994 come Ente Federato dell'UNI per il terziario al fine di contribuire, attraverso la normazione tecnica di servizio e la certificazione, ad una crescita ed ad una valorizzazione dei servizi riguardanti il terziario.

Visita Chiudi

LastUpdate

lunedì, 25 gennaio 2021

Confcommercio

Menù di navigazione

  • TURISMO
  • TRASPORTI
  • PROFESSIONI
  • SICUREZZA
  • FISCO e CREDITO
  • Approfondimenti
  • TradeTalk
  • Le nostre storie

Confcommercio
Confcommercio

Menù di navigazione

  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi Siamo
      • Brochure (agg. fine 2019)
    • La storia
    • Codice etico
    • Statuto
    • Vertici
      • Presidente
        • Presidenza Carlo Sangalli
      • Organi collegiali
    • Associazioni
    • Gruppo Giovani imprenditori
    • Gruppo Terziario donna
    • Delegazione Bruxelles
      • Progetto Europa
    • Fondazione Giuseppe Orlando
    • Cosa facciamo
    • English version
  • Sala Stampa
    • Comunicati Stampa
    • Interventi e interviste del presidente
    • Iniziative ed eventi
    • Approfondimenti
    • TradeTalk
    • Le nostre storie
    • Newsletter e pubblicazioni
    • Audizioni
    • Radiogiornale
    • Archivio multimediale
  • Ufficio Studi
  • Archivio Notizie
Aree Tematiche

Menù di navigazione

  • TURISMO
  • TRASPORTI
  • PROFESSIONI
  • SICUREZZA
  • FISCO e CREDITO
  • Approfondimenti
  • TradeTalk
  • Le nostre storie
Strutture collegate

Confcommercio
Confcommercio

CONFTRASPORTO (Confederazione Trasporto - Spedizione – Logistica), che dal novembre 2000 aderisce a Confcommercio, è la struttura di coordinamento del trasporto, spedizione e logistica.
CONFTURISMO nasce nel 2000 su iniziativa di Confcommercio ed è la struttura di coordinamento per il comparto del turismo.
Immagine per il Gruppo Nazionale dei Giovani Imprenditori
Immagine di Terziario Donna
50&PIÙ ENASCO, Ente nazionale di Assistenza Sociale per i commercianti, offre assistenza gratuita in Italia e nel Mondo attraverso 1000 sportelli e 2000 operatori professionisti nel campo della previdenza e assistenza.
CFMT (Centro di Formazione Management del Terziario) è nato nel 1994, su iniziativa di Confcommercio e di Manageritalia, con l'obiettivo di costruire una scuola di formazione per il management e le aziende del settore.
La Delegazione di Confcommercio presso l'Unione Europea, con sede a Bruxelles, rappresenta e tutela dal 1981 presso le Istituzioni comunitarie gli interessi del sistema Confcommercio e delle imprese associate.
EBINTER (Ente bilaterale nazionale del terziario) è un organismo paritetico costituito nel 1995 dalle organizzazioni sindacali nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori – Confcommercio, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil - sulla base di quanto stabilito dal CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi.
ENTERPRISE EUROPE NETWORK nasce nel 2008 per sostenere le imprese europee nel loro processo di internazionalizzazione ed innovazione. Il Network riunisce le precedenti reti europee Euro Info Centre (EIC) e Innovation Relay Centre (IRC).
EURO-MED TDS è l'Iniziativa euromediterranea del commercio, della distribuzione e dei servizi, creata nel 1998 da Camere di commercio nazionali e Federazioni d'impresa dei Paesi della regione mediterranea. L'obiettivo di Euro-Med TDS è di facilitare e creare opportunità di business nella comunità d'affari della regione euromediterranea.
Il FASDAC è il Fondo di assistenza sanitaria per i dirigenti delle aziende commerciali, di trasporto e spedizione, dei magazzini generali, degli alberghi e delle agenzie marittime.
FONDIR è il Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua nato con l'obiettivo di promuovere e finanziare piani formativi continui, tra le Parti sociali, per i Dirigenti delle imprese del settore del terziario.
FONDO EST, nato in attuazione del Contratto Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle aziende del Terziario e del Turismo, è operativo dal 2006 per garantire ai lavoratori un'assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale.
Il FONDO MARIO NEGRI (Fondo di previdenza per i dirigenti di aziende commerciali e di spedizione e trasporto) gestisce i trattamenti previdenziali complementari previsti dai contratti collettivi di lavoro dei dirigenti, stipulati da Manageritalia con Confcommercio, Confetra e le Organizzazioni aderenti alle due Confederazioni espressamente autorizzate.
FOR.TE. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle imprese che operano nel Terziario: Commercio, Turismo, Servizi, Logistica, Spedizioni, Trasporti. Promosso da Confcommercio, Confetra e Cgil, Cisl, Uil, For.Te opera a favore delle imprese aderenti e dei loro dipendenti.
FONTE è il Fondo pensione nazionale complementare a capitalizzazione individuale per i dipendenti delle aziende del commercio, del turismo e dei servizi.
Il portale del LAVORO DIGNITOSO è un'iniziativa promossa e realizzata dall'Ufficio ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro) per l'Italia e S. Marino in collaborazione con i suoi costituenti. Il Portale è sostenuto dalla Cooperazione italiana allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.
QUADRIFOR è l'Istituto bilaterale per lo sviluppo della formazione dei quadri del Terziario, Distribuzione e Servizi, costituito nel 1995 sulla base dell'intesa contrattuale sottoscritta da Confcommercio e Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, UilTucs-UIL. L'Istituto promuove iniziative indirizzate alla crescita professionale dei quadri del Terziario.
QUAS (Cassa assistenza sanitaria quadri), nata nel 1989 sulla base dei contratti nazionali del Terziario e del Turismo, garantisce ai dipendenti con qualifica di quadro l'assistenza sanitaria integrativa al Servizio sanitario nazionale.
La SCUOLA DI SISTEMA CONFCOMMERCIO è nata nel 2007 per creare una rete di esperienze e competenze condivise tra quanti operano nel sistema confederale a tutti i livelli, curando sia la formazione tecnica che quella politico-organizzativa.
UNITER S.r.l. è una Società a responsabilità limitata unipersonale nata nel 1994 come Ente Federato dell'UNI per il terziario al fine di contribuire, attraverso la normazione tecnica di servizio e la certificazione, ad una crescita ed ad una valorizzazione dei servizi riguardanti il terziario.
CONFTRASPORTO (Confederazione Trasporto - Spedizione – Logistica), che dal novembre 2000 aderisce a Confcommercio, è la struttura di coordinamento del trasporto, spedizione e logistica.

CONFTRASPORTO (Confederazione Trasporto - Spedizione – Logistica), che dal novembre 2000 aderisce a Confcommercio, è la struttura di coordinamento del trasporto, spedizione e logistica.

Visita Chiudi
CONFTURISMO nasce nel 2000 su iniziativa di Confcommercio ed è la struttura di coordinamento per il comparto del turismo.

CONFTURISMO nasce nel 2000 su iniziativa di Confcommercio ed è la struttura di coordinamento per il comparto del turismo.

Visita Chiudi
Immagine per il Gruppo Nazionale dei Giovani Imprenditori

Il Gruppo Nazionale dei Giovani Imprenditori nasce nel 1988 come rappresentazione di oltre 250.000 giovani operatori del terziario.

Visita Chiudi
Immagine di Terziario Donna

Terziario Donna è l'organizzazione rappresentativa delle imprenditrici del Commercio, dei Servizi, del Turismo e delle PMI associate a Confcommercio.

Visita Chiudi
50&PIÙ ENASCO, Ente nazionale di Assistenza Sociale per i commercianti, offre assistenza gratuita in Italia e nel Mondo attraverso 1000 sportelli e 2000 operatori professionisti nel campo della previdenza e assistenza.

50&PIÙ ENASCO, Ente nazionale di Assistenza Sociale per i commercianti, offre assistenza gratuita in Italia e nel Mondo attraverso 1000 sportelli e 2000 operatori professionisti nel campo della previdenza e assistenza.

Visita Chiudi
CFMT (Centro di Formazione Management del Terziario) è nato nel 1994, su iniziativa di Confcommercio e di Manageritalia, con l'obiettivo di costruire una scuola di formazione per il management e le aziende del settore.

CFMT (Centro di Formazione Management del Terziario) è nato nel 1994, su iniziativa di Confcommercio e di Manageritalia, con l'obiettivo di costruire una scuola di formazione per il management e le aziende del settore.

Visita Chiudi
La Delegazione di Confcommercio presso l'Unione Europea, con sede a Bruxelles, rappresenta e tutela dal 1981 presso le Istituzioni comunitarie gli interessi del sistema Confcommercio e delle imprese associate.

La Delegazione di Confcommercio presso l'Unione Europea, con sede a Bruxelles, rappresenta e tutela dal 1981 presso le Istituzioni comunitarie gli interessi del sistema Confcommercio e delle imprese associate.

Visita Chiudi
EBINTER (Ente bilaterale nazionale del terziario) è un organismo paritetico costituito nel 1995 dalle organizzazioni sindacali nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori – Confcommercio, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil - sulla base di quanto stabilito dal CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi.

EBINTER (Ente bilaterale nazionale del terziario) è un organismo paritetico costituito nel 1995 dalle organizzazioni sindacali nazionali dei datori di lavoro e dei lavoratori – Confcommercio, Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil - sulla base di quanto stabilito dal CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi. 

Visita Chiudi
ENTERPRISE EUROPE NETWORK nasce nel 2008 per sostenere le imprese europee nel loro processo di internazionalizzazione ed innovazione. Il Network riunisce le precedenti reti europee Euro Info Centre (EIC) e Innovation Relay Centre (IRC).

ENTERPRISE EUROPE NETWORK nasce nel 2008 per sostenere le imprese europee nel loro processo di internazionalizzazione ed innovazione. Il Network riunisce le precedenti reti europee Euro Info Centre (EIC) e Innovation Relay Centre (IRC).

Visita Chiudi
EURO-MED TDS è l'Iniziativa euromediterranea del commercio, della distribuzione e dei servizi, creata nel 1998 da Camere di commercio nazionali e Federazioni d'impresa dei Paesi della regione mediterranea. L'obiettivo di Euro-Med TDS è di facilitare e creare opportunità di business nella comunità d'affari della regione euromediterranea.

EURO-MED TDS è l'Iniziativa euromediterranea del commercio, della distribuzione e dei servizi, creata nel 1998 da Camere di commercio nazionali e Federazioni d'impresa dei Paesi della regione mediterranea. L'obiettivo di Euro-Med TDS è di facilitare e creare opportunità di business nella comunità d'affari della regione euromediterranea.

Visita Chiudi
Il FASDAC è il Fondo di assistenza sanitaria per i dirigenti delle aziende commerciali, di trasporto e spedizione, dei magazzini generali, degli alberghi e delle agenzie marittime.

Il FASDAC è il Fondo di assistenza sanitaria per i dirigenti delle aziende commerciali, di trasporto e spedizione, dei magazzini generali, degli alberghi e delle agenzie marittime.

Visita Chiudi
FONDIR è il Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua nato con l'obiettivo di promuovere e finanziare piani formativi continui, tra le Parti sociali, per i Dirigenti delle imprese del settore del terziario.

FONDIR è il Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua nato con l'obiettivo di promuovere e finanziare piani formativi continui, tra le Parti sociali, per i Dirigenti delle imprese del settore del terziario.

Visita Chiudi
FONDO EST, nato in attuazione del Contratto Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle aziende del Terziario e del Turismo, è operativo dal 2006 per garantire ai lavoratori un'assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale.

FONDO EST, nato in attuazione del Contratto Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle aziende del Terziario e del Turismo, è operativo dal 2006 per garantire ai lavoratori un'assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale.

Visita Chiudi
Il FONDO MARIO NEGRI (Fondo di previdenza per i dirigenti di aziende commerciali e di spedizione e trasporto) gestisce i trattamenti previdenziali complementari previsti dai contratti collettivi di lavoro dei dirigenti, stipulati da Manageritalia con Confcommercio, Confetra e le Organizzazioni aderenti alle due Confederazioni espressamente autorizzate.

Il FONDO MARIO NEGRI (Fondo di previdenza per i dirigenti di aziende commerciali e di spedizione e trasporto) gestisce i trattamenti previdenziali complementari previsti dai contratti collettivi di lavoro dei dirigenti, stipulati da Manageritalia con Confcommercio, Confetra e le Organizzazioni aderenti alle due Confederazioni espressamente autorizzate.

Visita Chiudi
FOR.TE. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle imprese che operano nel Terziario: Commercio, Turismo, Servizi, Logistica, Spedizioni, Trasporti. Promosso da Confcommercio, Confetra e Cgil, Cisl, Uil, For.Te opera a favore delle imprese aderenti e dei loro dipendenti.

FOR.TE. è il Fondo paritetico per la formazione continua dei dipendenti delle imprese che operano nel Terziario: Commercio, Turismo, Servizi, Logistica, Spedizioni, Trasporti. Promosso da Confcommercio, Confetra e Cgil, Cisl, Uil, For.Te opera a favore delle imprese aderenti e dei loro dipendenti.

Visita Chiudi
FONTE è il Fondo pensione nazionale complementare a capitalizzazione individuale per i dipendenti delle aziende del commercio, del turismo e dei servizi.

FONTE è il Fondo pensione nazionale complementare a capitalizzazione individuale per i dipendenti delle aziende del commercio, del turismo e dei servizi.

Visita Chiudi
Il portale del LAVORO DIGNITOSO è un'iniziativa promossa e realizzata dall'Ufficio ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro) per l'Italia e S. Marino in collaborazione con i suoi costituenti. Il Portale è sostenuto dalla Cooperazione italiana allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.

Il portale del LAVORO DIGNITOSO è un'iniziativa promossa e realizzata dall'Ufficio ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro) per l'Italia e S. Marino in collaborazione con i suoi costituenti. Il Portale è sostenuto dalla Cooperazione italiana allo sviluppo del Ministero degli Affari Esteri.

Visita Chiudi
QUADRIFOR è l'Istituto bilaterale per lo sviluppo della formazione dei quadri del Terziario, Distribuzione e Servizi, costituito nel 1995 sulla base dell'intesa contrattuale sottoscritta da Confcommercio e Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, UilTucs-UIL. L'Istituto promuove iniziative indirizzate alla crescita professionale dei quadri del Terziario.

QUADRIFOR è l'Istituto bilaterale per lo sviluppo della formazione dei quadri del Terziario, Distribuzione e Servizi, costituito nel 1995 sulla base dell'intesa contrattuale sottoscritta da Confcommercio e Filcams-CGIL, Fisascat-CISL, UilTucs-UIL. L'Istituto promuove iniziative indirizzate alla crescita professionale dei quadri del Terziario.

Visita Chiudi
QUAS (Cassa assistenza sanitaria quadri), nata nel 1989 sulla base dei contratti nazionali del Terziario e del Turismo, garantisce ai dipendenti con qualifica di quadro l'assistenza sanitaria integrativa al Servizio sanitario nazionale.

QUAS (Cassa assistenza sanitaria quadri), nata nel 1989 sulla base dei contratti nazionali del Terziario e del Turismo, garantisce ai dipendenti con qualifica di quadro l'assistenza sanitaria integrativa al Servizio sanitario nazionale.

Visita Chiudi
La SCUOLA DI SISTEMA CONFCOMMERCIO è nata nel 2007 per creare una rete di esperienze e competenze condivise tra quanti operano nel sistema confederale a tutti i livelli, curando sia la formazione tecnica che quella politico-organizzativa.

La SCUOLA DI SISTEMA CONFCOMMERCIO è nata nel 2007 per creare una rete di esperienze e competenze condivise tra quanti operano nel sistema confederale a tutti i livelli, curando sia la formazione tecnica che quella politico-organizzativa.

Visita Chiudi
UNITER S.r.l. è una Società a responsabilità limitata unipersonale nata nel 1994 come Ente Federato dell'UNI per il terziario al fine di contribuire, attraverso la normazione tecnica di servizio e la certificazione, ad una crescita ed ad una valorizzazione dei servizi riguardanti il terziario.

UNITER S.r.l. è una Società a responsabilità limitata unipersonale nata nel 1994 come Ente Federato dell'UNI per il terziario al fine di contribuire, attraverso la normazione tecnica di servizio e la certificazione, ad una crescita ed ad una valorizzazione dei servizi riguardanti il terziario.

Visita Chiudi

Urbanpromo Milano 2017

Menù di navigazione

  • Home Rigenerazione Urbana
  • Urbanpromo 2020
  • Corso di formazione 2020
  • Urbanpromo 2019
  • Corso di Formazione 2019
  • Settimana Europea delle Regioni e delle Città
  • Giornata Anci e Confcommercio
  • Pubblicazione, OCSE, Rassegna Nazionale Urbanistica
  • Notizie dai territori
  • Laboratorio per la rigenerazione urbana 2018
    • 4ª tappa - Taranto
    • Urbanpromo 2018
    • 3ª tappa - Bergamo
    • 2ª tappa - Rovereto
    • 1ª tappa - Roma
  • Laboratorio per la rigenerazione urbana 2016-2017
    • 24/11/2017 (Urbanpromo, Milano)
    • 10/01/2017 (Roma)
    • 11/11/2016 (Urbanpromo, Milano)
    • 11/10/2016 (Bruxelles)
    • 07/07/2016 (Roma)
    • 30/09/2016 (Conferenza di Sistema, Chia)
    • 16/06/2016 (Roma)
    • 12/05/2016 (Roma)
    • La giornata nazionale
  • Materiali utili
  • Laboratorio nazionale rigenerazione urbana
  • Corso di Formazione 2019

ScriptAnalytics

Confcommercio

Confcommercio-Imprese per l'Italia
Confederazione Generale Italiana
delle Imprese,
delle Attività Professionali
e del Lavoro Autonomo

Piazza G. G. Belli, 2 - 00153 Roma (IT)
tel. (+39) 06.58.661
fax (+39) 06.58.09.425
confcommercio@confcommercio.it

Direttore Responsabile
Sergio De Luca
Redazione
Ugo Da Milano / Angelo Moretti
tel. (+39) 06.58.66.585 / 565
redazione@confcommercio.it

Confcommercio on-line è una
pubblicazione plurisettimanale
della CONFCOMMERCIO.
Registrazione del Tribunale
di Roma n. 379
del 16.agosto.2001

Privacy Policy
Torna su

Confcommercio

Cerca