CONFCOOMERCIO: "ALLARME PER GLI ENERGETICI"

CONFCOOMERCIO: "ALLARME PER GLI ENERGETICI"

P.1 D.28-6-2006 T.PREZZI ALLA PRODUZIONE

DateFormat

28 giugno 2006
CONFCOMMERCIO SU PREZZI PRODUZIONE: ALLARME PER L’AUMENTO DEGLI ENERGETICI

Confcommercio su prezzi produzione:  allarme per l’aumento degli energetici

 

“La corsa senza tregua dei prezzi alla produzione dei prodotti energetici, che fa segnare al comparto una crescita del 23,1% in termini tendenziali e di quasi il 19% nella media relativa ai dodici mesi, è un segnale allarmanteâ€�. Questo il commento del Centro Studi Confcommercio ai dati Istat sui prezzi alla produzione. La variazione congiunturale di maggio per prodotti petroliferi raffinati e per energia elettrica, gas e acqua supera infatti l’1%, portando così il dato tendenziale dell’indice generale al +6,6% rispetto al 2005.  “Preoccupante â€" continua la nota- anche il rialzo che sta interessando i beni intermedi (+4,5% tendenziale), a causa dell’incremento dei prezzi delle materie prime sui mercati internazionali, che rischiano di aggravare la crisi produttiva della nostra economia. Restano, di conseguenza, le incognite sulla ripresa della domanda interna per consumi, a causa dell’impatto sui redditi delle famiglie derivante da alcune voci rigide di spesa, come quelle per energia, gas e acqua, in crescita tendenziale del 23,7% e dei prodotti petroliferi raffinati (carburanti e combustibili), cresciuti del 21,7% rispetto a maggio 2005â€�. “E’ necessario - conclude il Centro Studi - che il Governo intervenga urgentemente con misure efficaci per contenere l’impatto inflazionistico della variabile energetica, sia con provvedimenti di natura congiunturale, collegati ad esempio alla sterilizzazione dell’Iva su carburanti e combustibili, sia con azioni di tipo strutturale collegate alla diversificazione delle fonti energetiche e alla riduzione della dipendenza dalle importazioni di greggioâ€�.

 

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca