Finanziaria: novità in arrivo per l'Irpef

Finanziaria: novità in arrivo per l'Irpef

Le modifiche dovrebbero servire per correggere le disparità tra single e famiglie nella fascia di reddito tra 30 e 40mila euro. Ridotta l'esenzione dal bollo per le moto ecologiche. In arrivo anche la tassa al 20 per cento sulle rendire finanziarie.

DateFormat

17 ottobre 2006
Finanziaria: novità in arrivo per l'Irpef

Finanziaria: novità in arrivo per l’Irpef

 

Oltre al ritorno della tassa di successione, anche se solo su patrimoni superiori al milione di euro, le novità sulle possibile modifiche alla manovra riguardano la riduzione dell’esenzione per il bollo di motorini e auto ecologiche e una revisione degli scaglioni Irpef. Ad illustrarle ieri in Parlamento è stato il vice-ministro Vincenzo Visco, che

sulla lotta all’evasione è pronto a concedere che non è prerogativa solo del lavoro autonomo, “ma ugualmente è un circolo vizioso che vogliamo spezzare al più presto�. Anche per ridurre il prelievo fiscale complessivo.

BOLLO â€" E’ stata ridotta da cinque a tre anni l’esenzione per moto e motorini euro 3 mentre si è deciso di inasprire il bollo per chi inquina di più. A parità di cilindrata i motocicli fino a 50 cc euro 0 pagheranno 25 euro in più fino a 11 kilovattora.

IRPEF - Le modifche allo studio dovrebbero servire per correggere le disparità tra single e famiglie nella fascia di reddito tra 30 e 40mila euro.

RENDITE E AFFITTI â€" E’ in arrivo la tassa fissa al 20% sulle rendite finanziarie che sarà applicata solo su quelle future, il cosiddetto “maturato futuroâ€� e quindi non avrà effetti retroattivi. Più complessa la scelta di arrivare a un prelievo fisso del 20% sugli affitti. Se non fosse accompagnato da norme che abbiano l’effetto di far emergere il “neroâ€� , ha spiegato Visco, avrebbe infatti un costo tra uno e due milioni di euro.

 

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca