Finanziaria: si verso correzioni di rilievo

Finanziaria: si verso correzioni di rilievo

DateFormat

23 ottobre 2006
Finanziaria: si verso correzioni di rilievo

Finanziaria: si verso correzioni di rilievo

 

Una volta che verrà archiviato nella settimana che comincia oggi il decreto fiscale con uno scontato voto di fiducia, la vera partita politica si sposterà sul disegno di legge della  Finanziaria, che dovrebbe contenere alcune correzioni significative, a partire dalla rimodulazione degli sconti Irpef. Martedì pomeriggio scadono i tempi di presentazione degli emendamenti in commissione Bilancio della Camera. Saranno probabilmente una valanga, come ogni anno, ma le vere sorprese potrebbero venire dalla maggioranza.

La Finanziaria, comunque, conterrà almeno due o tre elementi di correzione di rilievo. Uno riguarderà gli incapienti, ovvero coloro che vivono di pensioni minime o che non hanno redditi, ai quali verrà destinato un bonus. Inoltre, sarà introdotto il ritocco della riforma Irpef, già annunciato dal sottosegretario Vincenzo Visco. Si tratta di ulteriori sconti per i redditi sotto i 40.000 euro, di correzioni che eliminino il rischio di penalizzazioni per i single e forse dell'estensione delle agevolazioni per i redditi fino a 45.000

euro, se i tecnici del Tesoro riusciranno a individuare le risorse per la copertura. E' una correzione che sta molto a cuore ai Ds e potrebbe contenere (ma non ci sarebbe il consenso di tutti i partner) un elevamento dell'aliquota dal 43% al 45% da parte dei redditi alti, oltre i 150.000 euro. Nella Finanziaria dovrà essere poi recepito l'accordo con  le parti sociali sul Tfr, con l'indicazione di come compensare le minori risorse nel bilancio complessivo, a causa dell'esclusione delle aziende con meno di 50 dipendenti dall'obbligo di trasferimento all'Inps.

Anche l'intesa raggiunta con gli enti locali il 10 ottobre (con l'eliminazione del tetto del 2,6% per l'incremento dell'indebitamento e la riduzione dei tagli di circa 1 miliardo) sarà recepita nella manovra. Si vedrà, poi, se sarà effettivamente abolita la tassa sui Suv.

 

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca