Approfondimenti
intro Approfondimenti
Approfondimenti
Guide e focus su temi di rilevanza come lavoro, fisco, credito, economia, cultura e attualità per imprenditori, professionisti e lavoratori del terziario di mercato. Troverai informazioni utili e pratiche per supportare gli operatori del settore e tutti gli stakeholder interessati. I dettagli tecnici dei contenuti sono curati dagli esperti di Confcommercio, garantendo analisi approfondite e una visione autorevole sui temi trattati.
Visita anche la nostra mappa sugli approfondimenti
Aggregatore Risorse
Approfondimenti
-
22 settembre 2023
Interventi ed esenzioni per imprese e professionisti con sede all'interno della Zona franca urbana colpiti dal terremoto nel 2016. Aggiornamenti e indicazioni su come presentare domanda.
-
12 settembre 2023
L'agevolazione punta a favorire la connettività a internet ultraveloce per le piccole e medie imprese e professionisti. La Commissione europea ha prorogato la misura per tutto il 2023.
-
17 agosto 2023
Il credito d'imposta per piccole, medie e grandi imprese da utilizzare per attività formative volte a sostenere la trasformazione tecnologica e digitale dell'attività.
-
26 giugno 2023
Tutte le informazioni sull'agevolazione per sostituire i vecchi sanitari. Da febbraio sarà possibile comunicare all'Agenzia delle Entrate l'importo delle spese sostenute lo scorso anno.
-
23 giugno 2023
Disponibili 20 milioni di euro di fondi del Pnrr per l'innovazione e l'eco-design inclusivo nelle micro e piccole imprese culturali e creative. Domande fino al 12 luglio 2023.
-
11 maggio 2023
Requisiti e modalità sulla misura, promossa dal Dipartimento per gli Affari regionali e le Autonomie, per finanziare programmi di investimento ad alto contenuto tecnologico.
-
10 maggio 2023
Come ottenere lo sconto previsto dal bonus mobilità, anche detto bonus bici. Sono previsti fino a 750 euro per l'acquisto di bici, monopattini elettrici ed e-bike.
-
28 aprile 2023
La Cabina di coordinamento integrata ha sbloccato 277 milioni di euro per sostenere progetti nei territori del Centro Italia colpiti dal sisma tra il 2009 e il 2016.
-
21 aprile 2023
Focus sul PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che l'Italia ha predisposto per accedere ai fondi del Next Generation EU (NGEU): come funziona, cosa prevede e quali sono i suoi obiettivi.
-
31 marzo 2023
Indicazioni utili per "leggere" le bollette sintetiche dell'elettricità e calcolare i prezzi delle utenze.
-
23 marzo 2023
Dal 6 settembre scorso è possibile fare domanda per richiedere il contributo, previsto dal Fondo, per aiutare le pmi ad acquistare supporti nel settore creativo.
-
21 marzo 2023
La Confederazione lancia un grido d'allarme: in Europa le nostre imprese pagano il "conto" più alto. Sangalli: "Subito confronto con il governo e sostegni ai settori più colpiti".
-
17 marzo 2023
Una guida per comprendere gli ultimi incentivi e interventi normativi volti a promuovere l'utilizzo degli strumenti elettronici di pagamento.
-
16 febbraio 2023
La detrazione per il recupero o il restauro delle facciate esterne degli edifici è scaduta il 31 dicembre 2022, con un'aliquota ridotta al 60%, e non è stata prorogata per il 2023.
-
7 febbraio 2023
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato le istruzioni per richiedere gli aiuti a fondo perduto destinati ad alcuni settori in difficoltà previsti dal decreto "Sostegni bis".
-
20 gennaio 2023
Una panoramica sui rappresentati sindacali del mondo dei distributori di farmaci aderenti al sistema Confcommercio.
-
17 gennaio 2023
Domande chiuse dal 27 ottobre scorso per i progetti già presentati nella prima fase. Per i nuovi, invece, dal 29 novembre. Per la misura sono stati stanziati 750 milioni di euro.
-
2 dicembre 2022
Il 30 novembre è stato l'ultimo giorno utile per richiedere gli aiuti economici del Fondo per il sostegno alle imprese danneggiate dalla guerra in Ucraina.
-
9 ottobre 2022
Raccolta degli articoli sulle indagini realizzate dall'Istituto Piepoli per Confturismo
-
16 agosto 2022
Le principali attività sindacali di Fei e il suo impegno per favorire una giusta legge per l'erboristeria italiana e il pieno riconoscimento della figura dell’erborista e delle sue relative competenze professionali.
Menù di navigazione
- Approfondimenti
- Primi passi per
- Archivio rubriche
Organigramma Giornale on-line
Redazione
-
Ugo Da Milano
(+39) 06 5866 565
-
Angelo Moretti
(+39) 06 5866 585
-
Veronica Mancino
(+39) 06 5866 228