LA SINTESI DEGLI ALTRI INTERVENTI

LA SINTESI DEGLI ALTRI INTERVENTI

DateFormat

3 aprile 2008
Giornata del credito: gli altri interventi

Giornata del credito: gli altri interventi

 

Nel corso del convegno all’Abi sono intervenuti anche Annamaria Tarantola, direttore centrale dell’Area Vigilanza di Bankitalia, che ha sottolineato che il sistema bancario italiano “è ancora in una fase di transizione�, poiché “non è ancora terminato il processo di consolidamento�. Il modello italiano “è ancora sostanzilamente bancocentrico. In

prospettiva, se si vuole consentire un rinnovamento rispetto alla crescita, deve essere un po’ reinterpretato in un’ottica di sostegno a progetti di crescita e settori nuovi�. In

sostanza, il rapporto banche/imprese deve evolversi e le banche devono saper offrire alle imprese sostegno finanziario per assecondare crescita e innovazione e il localismo deve essere inteso come sviluppo di sinergie.

Per Antonio Marzano, presidente del Cnel, sono necessarie regolamentazioni nuove ed omogenee a livello internazionale, che possono mettere al riparo i mercati bancari locali da squilibri di rapida propagazione e consentire una maggiore attenzione a sostegno dell’economia.

Secondo il componente di giunta di Confagricoltura, Claudio Rangoni Machiavelli,

“sono ormai anni, più che mesi, che ci domandiamo che cosa cambia per le aziende agricole con Basilea 2, che ci arrovelliamo sulla specializzazione perduta del credito agrario. Sono mesi, pù che settimane, che scrutiamo l’altalena dei prezzi, comunque al rialzo, delle commodities incluse quelle agricole. Perdiamo così di vista il punto focale, cioè il cambiamento di scenario, globalizzazione. Bisogna mettere in primo piano la competitività: il che significa investire sulla produttività e sull’efficienza dell’impresa�.

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca