Bce: Draghi nominato presidente dal vertice Ue

Bce: Draghi nominato presidente dal vertice Ue

Il vertice europeo dei capi di Stato e di governo dei 27 ha nominato l'ex governatore della Banca d'Italia. Il via libera era condizionato all'uscita dal board dell'Eurotower di Lorenzo Bini Smaghi.

DateFormat

24 giugno 2011

Il Consiglio europeo ha ufficialmente ratificato la nomina di Mario Draghi quale futuro presidente
della Banca centrale europea, durante il vertice a Bruxelles.Draghi subentrerà all'attuale presidente Jean-Claude Trichet, il cui mandato si concluderà a fine ottobre. Ad annunciare la nomina è stato il
presidente dell'Ue, Herman van Rompuy dal suo profilo sul social network Twitter.
"Siamo certi che Mario Draghi saprà pienamente corrispondere alla fiducia manifestatagli dalle autorità italiane ed europee, guidando con mano sicura, in una fase difficile, l'istituzione che opera a Francoforte", ha commentato il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano. "La nomina ufficiale da parte del Consiglio europeo intervenuta a un giorno di distanza dal voto favorevole espresso a larghissima maggioranza dal Parlamento europeo, costituisce un fatto di significato e di portata tale da non poter sfuggire all'attenzione della più vasta opinione pubblica - ha continuato il presidente della Repubblica - desidero innanzitutto esprimere la profonda soddisfazione dell'Italia, di tutte le sue forze sociali e politiche, e rivolgere il mio apprezzamento ai capi di Stato e di governo che hanno, oggi a Bruxelles, concorso a questa decisione". "Mario Draghi appartiene a quella schiera di public servant italiani, di servitori della cosa pubblica nazionale ed europea, che nel corso dei decenni si è espressa attraverso molte forti personalità - ha detto ancora il capo dello Stato - forti per devozione all'interesse generale, per rispetto delle regole e per indipendenza intellettuale e morale, per elevata cultura, competenza specifica e professionalità. Mario Draghi ha sviluppato e mostrato queste doti nel suo lungo servizio al ministero del tesoro e infine, negli ultimi cinque anni, come governatore della Banca d'Italia, collaborando sin dai primi anni Novanta, in momenti importanti, anche all'evoluzione e al consolidamento delle istituzioni europee". Il vertice europeo dei capi di Stato e di governo dei 27 aveva condizionato la nomina di Mario Draghi alla guida della Bce all'uscita di Lorenzo Bini Smaghi dal board dell'Eurotower 3. E' quanto prevedeva la bozza delle conclusioni del vertice, risultato di un compromesso con le richieste francesi che avevano impedito l'annuncio della nomina di Draghi già ieri. A sbloccare definitivamente la situazione è stata la doppia telefonata del banchiere fiorentino al premier francese Nikolas Sarkozy e al presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy: ad entrambi Bini Smaghi ha assicurato che si dimetterà entro l'anno.



Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca