SICUREZZA
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Sicurezza
-
21 maggio 2022
Un approfondimento sul tema della legalità: significato del principio, principali concetti, giornate della legalità e FAQ. Informati correttamente con Confcommercio.
-
19 maggio 2022
Nel ricordo dei tragici fatti del 1992, a Palermo convegno Confcommercio sul ruolo delle rappresentanze d'impresa contro la criminalità. Presentata un'analisi su usura e fenomeni illegali al Sud.
-
12 maggio 2022
Rinnovata l'iniziativa contro la violenza di genere in collaborazione con la Polizia di Stato. Ad oggi è attiva in venti città, ma verrà estesa in altre trentasei entro il 2023.
-
10 maggio 2022
Incontro a Roma tra i presidenti delle Associazioni, Luigi Gabriele e Enzo Bianco, per parlare di sicurezza nelle città, con un approfondimento sugli istituti di vigilanza privata.
-
2 febbraio 2022
Confcommercio Marche Centrali ha siglato con la Prefettura un documento per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione mafiosa nei settori commerciale e turistico.
-
29 dicembre 2021
Prevista l'organizzazione di percorsi formativi sulla legalità e la criminalità. Il presidente Agen: "Un messaggio di speranza per i giovani".
-
17 dicembre 2021
Dal 16 dicembre, in applicazione di un accordo tra Confcommercio Fvg e Regione, otto agenti della vigilanza privata aiutano le forze dell’ordine nel controllo degli esercizi commerciali.
-
17 dicembre 2021
Secondo un’analisi commissionata da Confcommercio gli episodi sono diminuiti del 44% rispetto al 2020. Il vicepresidente Peserico: “non bisogna abbassare la guardia”.
-
15 novembre 2021
Convegno ConFederSicurezza a Sorrento: negli ultimi cinque anni imprese su del 16,2% e occupazione del 22,8%. Gabriele: "elevare lo status delle guardie giurate anche a compiti di pubblica sicurezza".
-
4 novembre 2021
Dopo un anno di stop a causa della pandemia, il Premio Giorgio Ambrosoli (edizione VIII-IX) è tornato in una nuova veste con l’adozione di una formula televisiva per consentirne la visione in diretta e in differita su tutto il territorio nazionale. Presentata la ricerca "Gli italiani virtuosi".
-
4 novembre 2021
La vice presidente nazionale, da sei anni al vertice di Confcommercio Palermo, ha ricevuto dal presidente Carlo Sangalli l'incarico per la legalità e la sicurezza. "Una responsabilità importante in un ambito delicato".
-
27 ottobre 2021
Dal 25 al 31 ottobre si tiene l'iniziativa promossa dalla Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale del Ministero dello Sviluppo Economico sulla contraffazione e sui suoi impatti in termini di salute e sicurezza dei consumatori, concorrenza sleale per le imprese, mancata occupazione e perdite erariali per lo Stato.
-
25 ottobre 2021
Secondo la classifica pubblicata dal Sole 24 Ore sull'indice della criminalità in Italia, la città del Veneto è al primo posto per i reati denunciati in tema di sostanze stupefacenti.
-
2 settembre 2021
Al via la decima edizione del Festival dei libri sulle mafie che si svolgerà fino al cinque settembre 2021 a Lamezia Terme. Domani Confcommercio presenterà alcuni dati sull’impatto dei fenomeni criminali sulle imprese del terziario di mercato.
-
28 luglio 2021
Il direttore dell’Associazione, Federico Pieragnoli, ha discusso con il questore Gaetano Bonaccorso i temi maggiormente “sensibili” per i commercianti della città toscana.
-
26 luglio 2021
La Commissione Legalità di Fiavet-Confcommercio denuncia: “ci sono 38mila operatori abusivi che generano un'evasione fiscale da 2 miliardi di euro”.
-
22 luglio 2021
Il presidente Carlo Sangalli e il comandante Generale dell'Arma, Teo Luzi, hanno firmato un protocollo d'intesa per la collaborazione nello sviluppo della cultura della legalità e della sicurezza.
-
2 luglio 2021
L’Associazione è soddisfatta per l’esito dell’operazione “Bella vita” coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia nissena contro la criminalità organizzata.
-
16 giugno 2021
Inaugurato uno spazio espositivo in cui verranno esposti i beni di maggior valore oggetto di sequestro. Franco: “lotta cruciale per sostenere la competitività del sistema economico”. Garavaglia: “fare di più anche nel turismo”.
-
22 aprile 2021
Tra gli argomenti trattati nel corso della riunione l'aumento del fenomeno dell'usura, che mette a dura prova le imprese, e le riaperture del 26 aprile prossimo.