Confcommercio sulla "black list": "strumento da maneggiare con cautela, servono riscontri oggettivi"

Confcommercio sulla "black list": "strumento da maneggiare con cautela, servono riscontri oggettivi"

DateFormat

1 marzo 2012

"La cosiddetta black-list per gli accertamenti, costruita sulla base di segnalazioni non anonime fatte all'Agenzia delle Entrate o alla Guardia di Finanza, si presenta come uno strumento da maneggiare con estrema cautela. Non rientra, infatti, nella configurazione del contrasto d'interessi ed appartiene, piuttosto, alla strategia del controllo sociale in funzione anti-evasiva. Controllo che deve essere corroborato da riscontri oggettivi e puntuali e bilanciato attraverso la garanzia della piena agibilità da parte del contribuente del contraddittorio con l'amministrazione finanziaria". E' il commento di Confcommercio sulle liste previste nel decreto semplificazioni fiscali.

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca