Fida: "falso allarmismo genera infondate preoccupazioni"

Fida: "falso allarmismo genera infondate preoccupazioni"

DateFormat

7 giugno 2011

"Raccomando prudenza agli organi di stampa, affinchè una notizia che riguarda la salute pubblica non si trasformi in un cataclisma mediatico, dannoso sia per il commercio, che sta già ingiustamente pagando questo falso allarmismo, sia per l'opinione pubblica": questa la posizione del presidente di Fida-Confcommercio, Dino Abbascià, sul cosiddetto "batterio killer". "Il consumo di frutta e verdura in Italia - continua Abbascià - non è sotto lo scacco del pericolo da batterio killer e la produzione agroalimentare italiana, distribuita attraverso il circuito del commercio al dettaglio, è sicura e assolutamente controllata. Per scongiurare il pericolo di un crollo dei consumi di frutta e verdura, intendo rassicurare tutti i consumatori sulla bontà e la sicurezza del prodotto che si trova sugli scaffali degli esercizi commerciali che fanno parte del circuito del commercio al dettaglio nazionale". Tuttavia, conclude Abbascià, "è necessario adottare le normali procedure, lavando accuratamente il prodotto, per evitare qualsiasi rischio. Va da sé che lavare frutta e verdura non è una pratica figlia di questa situazione d'ingiustificata emergenza, ma azione meccanica e normale per chiunque decida di consumare tali prodotti, da sempre".

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca