La Ue vuole garanzie per aiutare la Grecia

La Ue vuole garanzie per aiutare la Grecia

Per il commissario agli Affari economici, Olli Rehn, "la situazione è molto seria". Ottimista il ministro delle Finanze greco, Georges Papaconstantinou: "le trattative si concluderanno positivamente e riceveremo il versamento della quinta tranche".

DateFormat

30 maggio 2011

L'Unione europea potrebbe bloccare la prossima tranche di aiuti alla Grecia. Lo ha annunciato il commissario europeo agli affari economici, Olli Rehn, al settimanale Der Spiegel. ''Noi europei - ha detto Rehn, dopo che giovedì scorso il Fmi aveva affermato di aver bisogno di ''garanzie'' da Atene prima di elargire gli aiuti - poniamo le stesse condizioni del Fmi''. Rehn ha aggiunto che tutto dipendera' da quanto riferirà la troika (Fmi, Commissione Ue e Bce), ma ha avvertito che ''la
situazione è molto seria''. Il rapporto, secondo quanto anticipa Der Spiegel senza citare le proprie fonti, dovrebbe infatti evidenziare che la Grecia non ha messo in pratica nessuno degli impegni di bilancio previsti. Sempre giovedì scorso gia' il presidente dell'Eurogrupp,o Jean-Claude Juncker, aveva mostrato dubbi sull'eventuale fuoco verde da parte della troika. Le indiscrezioni dello Spiegel non sono però andate giù al ministro delle Finanze greco, Georges Papaconstantinou, che
invece si è detto fiducioso sul versamento della tranche: ''I negoziati'' con la troika, ha dichiarato in un comunicato, ''proseguono e si concluderanno nei prossimi giorni''. La Grecia, ha continuato, ''ha tutte le ragioni di credere che queste trattative si concluderanno positivamente'', e che quindi il Paese ''riceverà il versamento della quinta tranche''. Le affermazioni dello Spiegel, insomma, ''non hanno alcun rapporto con la realtà, per la buona ragione che il rapporto non esiste ancora'', visto che ''non è stato redatto".

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca