TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
3 febbraio 2017
Osservatorio Confturismo-Piepoli: a gennaio l'indice di fiducia cresce rispetto ai due anni precedenti. Per ilpresidente di Confturismo, Luca Patanè, "il turismo si conferma essere il motore della crescita italiana ed è essenziale puntare sempre di più sul nostro settore".ID: A-2282669
-
5 gennaio 2017
Il direttore regionale di Confcommercio Toscana Franco Marinoni: "Dopo essere stata in vetta alle classifiche delle destinazioni da visitare in autunno, la nostra regione conferma il suo appeal anche per i primi tre mesi del 2017 arrivando a competere perfino con le località montane".ID: A-2277850
-
29 dicembre 2016
Fidi Impresa&Turismo Veneto e Confidi Veneto hanno firmato l'accordo per la nuova rete regionale di Confidi. Coinvolte 20mila imprese del commercio, turismo e servizi. Seicento milioni di euro i finanziamenti erogati.ID: A-2276848
-
12 dicembre 2016
Prima realizzazione dell'iniziativa Confturismo-Ca' Foscari il Rapporto "I PST nella competizione turistica europea – Focus su Francia e Inghilterra", presentato a Roma nella sede di Confcommercio.ID: A-2274364
-
7 dicembre 2016
ID: A-2274090
-
2 dicembre 2016
A novembre l'indice di propensione al viaggio degli italiani elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli scende di due punti rispetto a ottobre. "Pesa" il clima di incertezza politica.ID: A-2273146
-
11 novembre 2016
Nell'ottobre scorso l'indice di fiducia dell'Osservatorio Confturismo-Istituto Piepoli è rimasto stabile a 62 punti. Quasi la metà degli italiani sarebbe disposta a viaggiare di più se il Governo riducesse il carico fiscale. Patané: "Puntare sullo sviluppo turistico può spingere l'economia italiana e creare nuova occupazione".ID: A-2269694
-
7 ottobre 2016
Il valore dell'indice di propensione al viaggio degli Italiani, realizzato da Istituto Piepoli-Confturismo, registra a settembre una brusca frenata rispetto al massimo storico di agosto. Si consolida il turismo nelle città d'arte.ID: A-2264629
-
5 ottobre 2016
L'intesa dà la possibilità alle imprese che applicano il contratto del terziario di erogare ai dipendenti premi di produttività applicando una aliquota agevolata che riduce il cuneo fiscale. Il 25 ottobre convegno su presente e futuro del turismo.ID: A-2263503
-
4 ottobre 2016
Confturismo Marche Nord e Confcommercio organizzano per martedì 25 ottobre, dalle ore 16 presso il Centro Congressi di Confcommercio di Pesaro, il Convegno "Turismo: attualità e prospettive nella Provincia di Pesaro e Urbino".ID: A-2264232
-
22 settembre 2016
Si è tenuta a Roma la nona edizione del Festival della Letteratura di Viaggio, promosso dalla Societa Geografica Italiana. L'evento inaugurale, "Viaggio intorno al mondo in cinque mostre", è stato organizzato in collaborazione con Confturismo.ID: A-2262398
-
8 settembre 2016
Ad agosto l'indice elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli è arrivato a 69 punti, con un aumento del 5% rispetto a luglio. Patanè: "è una conferma della forte contribuzione del settore all'economia italiana, specialmente in termini di occupazione".ID: A-2260259
-
4 agosto 2016
L'indice di fiducia elaborato da Confturismo-Confcommercio, in collaborazione con l'Istituto Piepoli, fa segnare a luglio quota 65, un punto in meno rispetto a giugno. Patané: "nonostante il clima di insicurezza ed incertezza, il turismo resta un driver di crescita essenziale dell'economia italiana".
ID: A-2257602
-
7 luglio 2016
Osservatorio Confturismo-Piepoli: a giugno cresce la fiducia dei viaggiatori italiani, ma oltre un italiano su due crede che Brexit avrà un impatto sul turismo britannico. Il presidente di Confturismo, Luca Patanè: "Turisti italiani ottimisti nonostante il clima di incertezza internazionale"ID: A-2253298
-
10 giugno 2016
A maggio l'indice di fiducia del viaggiatore italiano elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli sale del 5% rispetto ad aprile e del 2% in confronto allo stesso mese del 2015.ID: A-2250343