TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
4 giugno 2015
Il Consiglio Generale di Confturismo-Confcommercio ha confermato per acclamazione Luca Patanè alla presidenza per il quinquennio 2015-2020. Annunciato un forte e progressivo rafforzamento delle attività di Confturismo in coordinamento con il sistema associativo di Confcommercio. -
25 maggio 2015
La Federazione Europea che raccoglie le Associazioni dei tour operator e delle agenzie di viaggio di 27 Paesi dell'Unione Europea ha approvato all'unanimità la domanda di associazione di Confturismo-Confcommercio in rappresentanza dell'Italia. Patanè nel Board of Directors. -
20 maggio 2015
Confturismo, Assoturismo e Federturismo si dicono fortemente preoccupate per "il protrarsi estenuante del percorso evolutivo voluto per Enit". "Il sistema del turismo italiano, le sue imprese, i suoi lavoratori non possono aspettare oltre: continuare a rinviare diventerebbe una chiara responsabilità politica". -
11 maggio 2015
L'indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, raggiunge ad aprile il suo massimo storico. Otto connazionali su 10 scelgono di fare le loro vacanze in Italia. -
22 aprile 2015
L'Associazione si è confrontata con il presidente della Regione nell'ambito di una serie di incontri programmati con i candidati alle Regionali di maggio. Zanon: "alla politica chiediamo di considerare il nostro ‘peso' e le nostre potenzialità, e di agire di conseguenza". Zaia propone 1 euro di tassa di scopo per ogni arrivo turistico. -
21 aprile 2015
A marzo l'indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, sale a quota 59, il massimo dal luglio scorso. Expo può diventare il volano turistico dell'Italia. -
16 aprile 2015
Presentata a Roma una ricerca di Confturismo, Manageritalia e Ciset su "Nuovi modelli di business nelle imprese del turismo e nuove competenze manageriali". Serve un approccio diverso e più manageriale per coinvolgere il cliente nella definizione dell'offerta. "Ibridazione" è la parola d'ordine. -
9 aprile 2015
Giovedì 16 aprile a Roma, presso la sede nazionale di Confcommercio, è in programma il convegno "Nuovi modelli di business delle imprese del turismo e nuove competenze manageriali". -
27 marzo 2015
A Cernobbio, presso il Grand Hotel Villa d'Este, sta per cominciare la due giorni dedicata a tasse e spesa pubblica, crescita, turismo e scenario economico internazionale. Aprirà la conferenza stampa del Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in cui verrà presentata un'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio sulla situazione economica nel nostro Paese e il ruolo del Turismo. -
23 marzo 2015
Secondo un'analisi di Confturismo sul turismo internazionale e l'Italia, se il nostro Paese avesse il livello di permanenza media dei turisti che ha la Spagna ci sarebbero circa 14 miliardi di entrate valutarie in più, quasi 1 punto di Pil. Solo il 12% dei turisti visita il Sud. Immutate le le difficoltà del nostro Paese di fare sistema. -
6 febbraio 2015
Convegno Confturismo-Confcommercio nell'ambito della Borsa internazionale del turismo. Patanè: "Expo 2015 straordinaria opportunità, senza eguali, che dev'essere sfruttata appieno per rilanciare il brand e la grande bellezza dell'Italia". -
23 gennaio 2015
Sondaggio realizzato da Confturismo in collaborazione con l'Istituto Piepoli. Gli italiani pensano che EXPO 2015 sia una grande opportunità per il Paese. Quasi tre italiani su quattro credono che l'evento possa portare benefici economici e reputazionali. -
12 gennaio 2015
Nasce "Fare rete per competere. Giovani al lavoro con meno giovani", il progetto regionale con fondi europei che, mutuando il sistema di incentivi alla formazione avanzata già applicato al manifatturiero, scommette anche su "turismo e ospitalità". -
9 gennaio 2015
Indagine Confturismo-Piepoli di dicembre. I dati economici che vedono un continuo aumento della disoccupazione e una nuova caduta in recessione, hanno influenzato negativamente l'indice di propensione al viaggio. Il valore è tornato ai livelli di maggio scorso -
22 dicembre 2014
Indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo in collaborazione con l'Istituto Piepoli, un italiano su due ha intenzione di compiere un viaggio in gruppo. Città d'arte ancora al primo posto tra le mete preferite. -
2 dicembre 2014
Crisi economica e gli incerti scenari internazionali spingono molti italiani rinunciare a muoversi. Chi può partire, è disposto a fare anche 9 ore di viaggio aereo per stare al "caldo".
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie