Turismo, novità sul settore turistico
intro Turismo
Turismo
Il turismo, inteso come viaggi e servizi nel settore culturale, rappresenta un fenomeno di evidente importanza anche per l’economia. Da una parte la raccolta e l’analisi dei dati forniscono informazioni utili per lo sviluppo e l'organizzazione del settore. Dall’altra i contributi svolgono un ruolo chiave nello stimolare lo sviluppo turistico e creano opportunità di crescita.
La normativa regola il funzionamento del settore, garantendo un ambiente sicuro e responsabile. Consulta spesso questa pagina perché in continuo aggiornamento; trovi informazioni, news, approfondimenti dedicati a varie tematiche del turismo.
Leggi anche l'articolo sul settore con dati economici e statistiche.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
24 novembre 2017
Dalla ricerca "Shopping Tourism Italian Monitor", presentata a Roma nell'ambito dell'evento "Shopping Tourism", emerge che ogni anno a Firenze, Milano, Roma, Torino e Venezia i "turisti per shopping" spendono in media 110 euro a testa al giorno. Il capoluogo lombardo è nettamente il preferito, mentre ad essere acquistato è soprattutto l'abbigliamento. Borghi: "plularismo distributivo e bellezza del territorio la nostra carta vincente". Patané: "dallo shopping grande forza propulsiva per il turismo". -
13 novembre 2017
Ad ottobre l'indice di fiducia elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli resta fermo sul valore di settembre. Under 35 e donne over 55 i più pronti a viaggiare. -
17 ottobre 2017
Conferenza stampa del presidente di Confcommercio Veneto, Massimo Zanon, sul referendum del 22 ottobre per l'autonomia del Veneto. "Continuiamo a essere un Paese a due velocità. Bisogna che chi finora è andato al traino cominci a tirarsi su le maniche. Questo non significa che dobbiamo dividere l'Italia in 22 ‘fette' ma imparare a farla diventare tutta più competitiva". -
12 ottobre 2017
A quota 64 punti a settembre l'indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, in punto in più sullo stesso mese dello scorso anno. -
4 settembre 2017
Osservatorio Confturismo-Piepoli: l'indice di fiducia del viaggiatore italiano raggiunge nel mese di agosto un valore pari a 69 punti, vicino al massimo annuale raggiunto nel mese di luglio quando era pari a 70 punti. Spinta economica e destagionalizzazione come fattori chiave. -
28 luglio 2017
A luglio l'indice di fiducia elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli tocca quota 70 punti, uno in più sia rispetto allo stesso mese del 2016 quanto in confronto al mese precedente. -
14 luglio 2017
L'indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, è rimasto a quota 69 punti ovvero il massimo dell'anno così come nel mese precedente. Patané: "il turismo rimane il vero traino dell'economia italiana". -
16 giugno 2017
L'indice di fiducia del viaggiatore italiano elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, ha toccato a maggio quota 69 punti, ben 6 in più rispetto al mese precedente. -
22 maggio 2017
Veneto e Friuli Venezia Giulia uniscono le forze per presentare all'estero le spiagge delle due regioni sotto un unico brand ispirato all'area geografica di appartenenza, -
12 maggio 2017
L'indice elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli è rimasto fermo a 63 punti ad aprile. Con l'arrivo della stagione estiva, cresce del 13% il numero di italiani che si recherà al mare nei prossimi tre mesi, superando la quota di quanti andranno nelle città e località d'arte. -
9 maggio 2017
Confturismo in audizione alla Camera sull'esame dei progetti di legge di revisione e riordino della normativa relativa alle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali ad uso turistico-ricreativo. "Senza concessione alcuni campeggi e alberghi verrebbero uccisi". "Unione norme tra porti e spiagge fonte di spaventosi conflitti". -
8 maggio 2017
Luciano Serra resterà alla guida dell'Associazione anche nel periodo 2017-2020. "La linea principale che perseguiremo sarà da un lato quella del dialogo e della più ampia collaborazione con le istituzioni, dall'altro il proseguimento del percorso di valorizzazione dell'attività della portualità turistica". -
20 aprile 2017
Il Confidi del Sistema di Confcommercio Veneto insieme a Confturismo regionale e alla Banca lanciano una partnership con l'obiettivo di raddoppiare i fondi erogati da UniCredit negli ultimi 18 mesi a favore del settore. -
10 aprile 2017
A marzo l'indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, registra un leggero calo a quota 63 punti rispetto al mese precedente, ma resta stabile rispetto allo stesso mese del 2016. -
4 aprile 2017
Si è chiusa a Milano la Borsa Internazionale del Turismo: Confturismo ha partecipato al convegno sulle scelte e le sfide del Paese per i prossimi sei anni organizzato dal Mibact. Confguide, con la partecipazione di Fipe, ha organizzato un appuntamento sul tema "Le guide turistiche e le nuove sfide del mercato internazionale". -
29 marzo 2017
Oggi a Milano, ConfGuide organizza un convegno nell'ambito di BIT 2017, con la partecipazione del Sottosegretario Mibact Dorina Bianchi, della Coordinatrice di Confcommercio Professioni, Annarita Fioroni, del Presidente di Confturismo Luca Patanè, della Presidente di Confguide, Paola Migliosi, del Vice Presidente vicario di Fipe Aldo Cursano e di Valeria Gerli, Vice Presidente Vicario ConfGuide. -
29 marzo 2017
Confturismo-Confcommercio rivela un boom di turisti internazionali nelle città d'arte e nelle località storiche, artistiche e culturali negli ultimi sei anni. Ma negli ultimi 15 anni si sono comunque persi 45 miliardi per soggiorni più brevi dall'estero.