Legalità e sicurezza: insieme per liberare le imprese dalla criminalità
Giovedì 18 ottobre, a Palermo, convegno con Sangalli, Di Pietro, Rosato, Lauro. Presentazione di un'indagine sulla criminalità regione per regione.
Legalità e sicurezza: insieme per liberare le imprese dalla criminalità
Gli episodi di microcriminalità – dai furti alle rapine, dal racket alle estorsioni – rappresentano ormai un fenomeno costante nella realtà economica di molte imprese del terziario. E l'attualità di questi giorni ripropone con forza l'urgenza di intervenire con misure di contrasto più efficaci per ripristinare un clima di legalità e un adeguato livello di sicurezza.
Per approfondire e discutere questi temi, Confcommercio ha organizzato un convegno dal titolo "Legalità e sicurezza: insieme per 'liberare' le imprese dalla criminalità" nel corso del quale sarà anche presentata un'indagine, realizzata in collaborazione con Gfk Eurisko, che fornisce la mappa, regione per regione, della percezione dei fenomeni della criminalità da parte degli imprenditori del commercio, del turismo e dei servizi.
Al convegno, interverranno il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, il Sottosegretario del Ministero dell'Interno, Ettore Rosato, il Commissario straordinario antiracket e antiusura, Raffaele Lauro, il vicepresidente della Commissione antimafia, Giuseppe Lumia, il Senatore Giuseppe Pisanu, il presidente di Confcommercio Sicilia, Roberto Helg.
Chiuderà i lavori il Ministro Antonio Di Pietro.