Home

Applicazioni nidificate

Applicazioni nidificate

Decreto bollette, “occorrono misure più inclusive e riforme strutturali”

Confcommercio in audizione alla Camera: “risposta necessaria per contrastare i continui rialzi delle materie prime. Ma non basta, è necessario agire anche sugli oneri di sistema”.

"Risveglio" della produzione industriale, ma il calo annuo prosegue

A gennaio l'indice destagionalizzato cresce del 3,2% rispetto a dicembre, ma scende dello 0,6% su base annua. Stabilità nel trimestre novembre-gennaio.

Confcommercio: "Operazione verità sulla gestione del magazzino dei carichi fiscali"

Audizione presso la Commissione Finanze del Senato sull'indagine conoscitiva sulla gestione del magazzino fiscale da parte dell’ente della riscossione. "Bisogna capire quanti di questi carichi...

Applicazioni nidificate

Vendite al dettaglio, il 2025 parte con il segno meno

A gennaio calo dello 0,4% in valore e dello 0,6% in volume sul mese precedente, mentre su base annua c’è un +0,4% in valore e un -0,2% in volume. Confcommercio: “la domanda resta debole".

Alla ricerca dell'energia alternativa....

Quinta edizione dell’Economy talk sulle fonti energetiche alternative e la decarbonizzazione delle imprese organizzato da Rcs Academy in collaborazione con il Corriere della Sera. Per Confcommercio...

Dal franchising 41 miliardi di valore aggiunto per l’economia nazionale

Secondo uno studio Nomisma per Assofranchising, nel 2023 il fatturato del comparto è stato di quasi 34 miliardi di euro (+9,9% sul 2022) con una forza lavoro pari a 287.767 addetti....

Fipe: donne sempre più protagoniste nella ristorazione

In occasione della Giornata Internazionale della Donna la Federazione sottolinea che attualmente, oltre 600mila donne sono attivamente impiegate nel settore dei pubblici esercizi, con più di...

Applicazioni nidificate

Nuovo accordo tra Confcommercio e Intesa Sanpaolo

A disposizione delle imprese associate alla Confederazione cinque miliardi di credito per la competitività e condizioni agevolate sui micropagamenti Pos.

"Semplificazione non vuol dire deregolamentazione"

Confcommercio in audizione al Senato sul disegno di legge "Semplificazione e digitalizzazione dei procedimenti in materia di attività economiche e di servizi a favore di cittadini e imprese". "È...

Concessioni demaniali: i balneari approvano l'indennizzo del governo

Tavolo tecnico consultivo sulle concessioni demaniali marittime al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. "Il diritto a un indennizzo è tra le novità più rilevanti del decreto legge...

Per le librerie poche luci e molte ombre

Osservatorio librerie Ali: nel 2024 pesano aumenti dei costi e criticità legate alle nuove Carte Cultura. Ambrosini: "bene il decreto Cultura, ci auguriamo possa trovare continuità...

Applicazioni nidificate

Milleproroghe, "indispensabile prorogare il termine per le polizze anti-catastrofe"

Resta il termine del 31 marzo prossimo nel testo che è diventato legge. Per Confcommercio, Cna, Confartigianato, Casartigiani, Confesercenti e Confcooperative "è una tempistica...

Rimborso prestiti, le indicazioni di Abi e imprese

L’Associazione bancaria italiana e le principali associazioni di rappresentanza delle imprese hanno definito le linee guida per aiutare le aziende in temporanea difficoltà finanziaria.

Italiani all’estero, per il turismo un "tesoro" potenziale da oltre 8 miliardi l'anno

Continuano anche nel 2025 le iniziative di Confcommercio in appoggio allo sviluppo di un segmento dalle enormi prospettive. Sangalli: "un target di mercato dai numeri impressionanti".

Nel 2024 nuovo record per il turismo italiano

Le presenze turistiche negli esercizi ricettivi sono state 458,4 milioni, +2,5% rispetto al 2023. Superata la Fracia, in Europa siamo ora secondi solo alla Spagna.

Applicazioni nidificate

Payback sui dispositivi medici, Fifo: "Millecinquecento imprese a rischio fallimento"

La presidente Belviso: "mentre il Governo continua a procrastinare, un settore strategico per la sanità italiana è vicino al collasso". Appello di sette Associazioni: "il Tar blocchi il pregresso e...

Decreto Cultura, dal Piano Olivetti alle misure per editorie e librerie

Il testo, già approvato sia dal Senato che dalla Camera, è diventato legge. Tra le novità un fondo da 44 milioni di euro per biblioteche, librerie ed editoria.

Contro Mattarella “un attacco inaccettabile”

Il presidente Sangalli, a nome di tutta la Confederazione, esprime “vicinanza e solidarietà profonde” al Capo dello Stato a seguito delle parole della portavoce del Ministero degli esteri russo.

Marcato auto in calo anche a febbraio

Le immatricolazioni sono diminuite del 6,28% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso. In leggero aumento (+4,63%) i trasferimenti di proprietà.

Applicazioni nidificate

Istat, dati utili per imprese e famiglie

Questa pagina è dedicata agli ultimi aggiornamenti Istat. Il focus consente di restare sempre aggiornati su temi di economia nazionale quali occupazione, vendite al dettaglio, produzione e...

Opzione Donna, come funziona la pensione anticipata per dipendenti e autonome

Guida a Opzione Donna, che consente alle lavoratrici dipendenti e autonome che rispettano i requisiti di accedere alla pensione anticipata con un ricalcolo dell'assegno basato sul sistema...

Assegno unico e universale per i figli a carico

Informazioni e news sul sostegno economico destinato alle famiglie con figli: le tabelle con gli importi per il 2025, le scadenze e i requisiti richiesti.

L’Assegno di inclusione (ADI)

Informazioni e news sul sostegno economico destinato alle persone in condizioni di fragilità: gli importi, le scadenze e i requisiti per ottenerlo nel 2025.

Banner Prossimi appuntamenti

Banner Sezioni pubbliche

Applicazioni nidificate

A febbraio l’inflazione aumenta la marcia

Il “caro energia” causa un aumento dello 0,2% rispetto a gennaio e dell'1,7% sullo stesso mese dello scorso anno. Per Confcommercio è un "dato atteso".

La fiducia delle imprese torna a calare

A febbraio l’indice Istat scende da 95,7 a 94,8 (nei servizi di mercato da 99 a 97,5 e nel commercio al dettaglio da 106,3 a 104). Per i consumatori, invece, resta il segno più. Confcommercio:...

Nel quarto trimestre una crescita piccola piccola

Dati definitivi Istat: nel periodo ottobre-dicembre il Pil è aumentato dello 0,1 rispetto ai tre mesi precedenti, mentre nel confronto con lo stesso periodo di un anno fa c’è un...

Mercato del lavoro in buona forma a gennaio

Nel primo mese del 2025 è sceso al 6,3% il tasso di disoccupazione, mentre quello di occupazione è salito al 62,8%. Confcommercio: “crescita significativa, ma restano criticità”.

IN EVIDENZA

Terziario, non tutti i contratti sono uguali…

Un’analisi del Cnel sulle ricadute economiche e normative per imprese e  lavoratori evidenzia forti differenze tra i Ccnl. Confcommercio: “contrattazione e bilateralità garantiscono ...

Disagio sociale stabile a febbraio

Il Misery Index Confcommercio resta fermo a quota 10,2 per effetto della stabilizzazione sia dell’inflazione per i beni e i servizi ad alta frequenza d’acquisto (al 2%) che della disoccupazione...

Consumi e Pil avanti piano aspettando la ripresa...

Secondo i dati dell'Ufficio Studi ci sono i presupposti per la crescita dei consumi ma al momento la spesa delle famiglie non cresce. Inflazione prevista al 2% a febbraio.

L'allarme di Confcommercio: "Mancano 260mila lavoratori nel terziario"

Nel 2025 si prospetta una grave carenza di lavoratori qualificati con un impatto diretto sulla crescita economica. Sangalli: "Sostenere le imprese che investono in formazione". 

Applicazioni nidificate

Aiuti alle imprese: agevolazioni fiscali, incentivi e bonus dedicati

Dalla Nuova Sabatini al Fondo Impresa Donna, dal Piano Transizione 4.0 al Fondo di Garanzia PMI: informazioni e aggiornamenti su finanziamenti agevolati per avviare nuove attività, contributi...

Agevolazioni per famiglie: cosa cambia nel 2025

Dal bonus bebè al contributo per gli asilo nido: focus sugli incentivi per la natalità e i contributi per aiutare le famiglie in difficoltà previsti dalla nuova legge di bilancio.

Mercato immobiliare stabile grazie al rallentamento di mutui e inflazione

Secondo le ultime previsioni Fimaa, nel terzo quadrimestre del 2024 il mercato residenziale è rimasto stabile. Nei primi mesi del 2025 è previsto un aumento del numero degli scambi. 

Lo scadenzario fiscale del "Fisco Semplice"

Un calendario aggiornato mensilmente per imprese e professionisti, con date, news e chiarimenti curati dai nostri esperti del fisco.  

Riaperte anche le discoteche, cinema e teatri al completo

Via libera del Governo al decreto che prevede la riapertura in zona bianca, con capienza del 50% al chiuso e del 75% all'aperto. Silb: "un risultato importante". Cinema, teatri e concerti...

Applicazioni nidificate

Tassa sui rifiuti, TARI: informazioni utili per cittadini e imprese

Focus sulla tassa comunale sulla raccolta e lo smaltimento dei rifiuti: cos'è, a chi si applica, come si calcola, quando va pagata e le modalità per il versamento delle rate.

Nuovo Bonus Mamma: come cambia la decontribuzione per le lavoratrici

Esonero contributivo per le madri lavoratrici dipendenti e autonome: cos'è, come funziona e quali novità sono previste quest'anno

Novità 730, date e scadenze

La guida su come compilare il modello 730 per la dichiarazione dei redditi, come annullarlo o modificarlo, quali spese si possono detrarre e tutte le date utili.

Guida al supporto per la formazione e il lavoro

Dall'INPS un aiuto economico di 350 euro al mese per favorire l'attivazione al lavoro attraverso progetti di formazione, qualificazione e riqualificazione professionale. 

Applicazioni nidificate

Banner Primi passi per...

Studi e ricerche

Banner quadrato CCNL

Applicazioni nidificate

DAL TERRITORIO

DALLE CATEGORIE

Approfondimenti

ScriptAnalytics

Cerca