Home
Applicazioni nidificate
Al via i saldi estivi tra ottimismo e incertezza
Tutti in vacanza ma c'è l'ombra del Covid
Lavoro: da oggi in vigore il nuovo protocollo anti Covid
Obbligo Pos: Confcommercio, "sanzioni inutili, ridurre costi e commissioni per gli esercenti"
Applicazioni nidificate
Il presidente Sangalli ha incontrato il premier Mario Draghi
Al centro dell’incontro l’evoluzione del difficile scenario internazionale e le prospettive economiche dell’Italia alla luce del protrarsi del conflitto in Ucraina e dell’impatto dell’inflazione e...
Il ministro Gelmini in Confcommercio
Il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Mariastella Gelmini, è intervenuta all’Assemblea della Confederazione . "Il sistema Paese ha mostrato una straordinaria resilienza". Sangalli:...
Costo energia "fuori controllo" per le imprese del terziario
Osservatorio Confcommercio Energia: tra gennaio e aprile 2022 il prezzo delle offerte elettriche è salito mediamente del 61%, quello delle offerte gas è aumentato del 21%. Aumenti...
Bollette, arrivano nuove misure contro i rincari
Il governo ha approvato un secondo decreto bollette da tre miliardi di euro per contenere i costi di energia elettrica e gas. Tra le misure l'annullamento delle aliquote relative agli oneri di...
Applicazioni nidificate
Contributi per le imprese creative: al via le domande
Al via le domande per ottenere i contributi a fondo perduto stanziati dal governo per finanziare i progetti nel settore culturale e creativo.
Lavoro: calano occupati e disoccupati, crescono gli inattivi
Rispetto al mese precedente, a maggio il numero degli occupati scende sotto i 23 milioni. In calo anche il tasso di disoccupazione (8,1%) mentre sale quello di inattività al 34,8%.
Fiducia di consumatori e imprese, "quadro contraddittorio e incerto"
A giugno l’indice relativo ai consumatori scende al minimo dal novembre scorso, mentre quello relativo alle imprese tocca il massimo da dicembre 2021. In netto aumento commercio al dettaglio e...
Stop mascherine al chiuso: cos'è cambiato dal 15 giugno
Addio alle mascherine in cinema, teatri e nei luoghi sportivi al chiuso. Obbligo prorogato invece fino al 30 settembre sui mezzi di trasporto (aerei esclusi) e fino alla fine dell'anno per la...
Applicazioni nidificate
Imprese, Mise: online il portale degli incentivi
È disponibile la piattaforma del Ministero dello Sviluppo economico che raccoglie tutte le informazioni sulle agevolazioni previste dal governo, come quelle del Pnrr, per aziende e imprenditori.
Dall'economia del mare la "spinta" per il rilancio del Paese
Nel golfo di Gaeta il primo Summit Blue Forum Italia Network organizzato dalla Camera di Commercio di Frosinone-Latina. Presentato il X rapporto sull'Economia del mare.
Estate da record per le spiagge italiane
Indagine Sib: in tutte le regioni i numeri di giugno rispetto al 2021 sono in crescita tra il 25% e il 40% e le previsioni sono ottime per luglio e agosto. Tornano gli stranieri. Il presidente...
Approvata riforma Sistema Ets, Conftrasporto: “affossate definitivamente le imprese del trasporto e della logistica”
Il Parlamento europeo ha approvato la riforma del Meccanismo di scambio delle emissioni. Per il presidente di Conftrasporto Paolo Uggè, "misura totalmente incomprensibile...
Applicazioni nidificate
Sangalli: "Noi saremo sempre accanto alle imprese e alle comunità"
Il presidente di Confcommercio: "Il vaccino contro la guerra esiste". "Nella strada della crescita torniamo al punto di partenza". "Il terziario di mercato resta stretto tra...
L’Azienda Italia sa reagire, ma preoccupano il Sud e il calo demografico
“Nota sulle economie regionali” dell’Ufficio Studi di Confcommercio: nel 2022 Pil e consumi in rialzo a +2,5%, inflazione al 6,3%. Negli ultimi 25 anni il Mezzogiorno è cresciuto quasi cinque...
Mattarella: "pmi preziose anche sul terreno della coesione sociale"
Messaggio del Capo dello Stato in occasione dell'Assemblea: "centrale il successo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, serve un impegno diffuso e coeso da parte di tutte le forza...
Giorgetti: "I corpi intermedi hanno un ruolo vitale"
Il ministro dello Sviluppo Economico: "Il dibattito sul salario minimo è importante ma attenzione a pensare che con le norme si possano risolvere i problemi". "Dobbiamo porci il tema di...
Applicazioni nidificate
Novità 730, date e scadenze
Il 20 giugno scorso è stato l'ultimo giorno per annullare i modelli precompilati già inviati sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Fino al 30 settembre prossimo sarà però possibile...
Industria: crescita record per il fatturato
Ad aprile i dati Istat indicano un aumento del 2,7% su base mensile toccando il livello più alto dal 2000 ad oggi. Su base annua la crescita è del 22%.
In ripresa la spesa delle famiglie
Nel 2021 aumento del 4,7%, ma rispetto al 2019 il dato resta negativo (-4,8%). Lo scorso anno si è risparmiato soprattutto su viaggi e vacanze, abbigliamento e calzature, carburanti.
L'economia italiana tra ripresa e incertezza
Congiuntura Confcommercio: a giugno Pil in calo dello 0,3% ma i consumi sono in crescita del 3,4%. Per tornare ai livelli pre-covid bisognerà aspettare la fine del 2023.
Applicazioni nidificate
Set di cortesia, un aiuto per passare all’ecologico
Fino al 31 ottobre alberghi e strutture ricettive possono presentare domanda per ottenere un rimborso parziale delle spese sostenute per l’acquisto di set realizzati con materiali...
Gli alberghi si riavvicinano ai livelli pre-pandemia
Un’indagine di Federalberghi rivela che a maggio sono cresciute presenze e spese dei turisti rispetto allo stesso mese del 2019. Nei primi cinque mesi dell’anno il confronto resta però ancora...
Mercato immobiliare in salute anche nei primi mesi del 2022
Secondo un’indagine Fimaa-Confcommercio, prosegue l’aumento delle compravendite, anche se con intensità minore. Bene soprattutto le case per vacanza. Taverna: “il migliore investimento possibile...
Planimetrie catastali, finalmente c’è l’accesso telematico
Per gli agenti immobiliari diventa realtà una proposta attesa da anni. Il servizio è per ora attivo in maniera indiretta tramite pec. Profonda soddisfazione della Consulta Fimaa-Fiaip-Anama.
Applicazioni nidificate
Fondo impresa femminile, via alle domande
Dal 7 giugno scorso è possibile per le attività costituite da oltre 12 mesi chiedere l'incentivo del Ministero dello Sviluppo economico dedicato alle imprenditrici.
Turismo open air: focus su camper, campeggi e villaggi turistici
Uno studio per comprendere come questi settori hanno resistito meglio di altri alla crisi del coronavirus. Da Assocamp e Faita numeri positivi in vista dell'estate 2022.
Approfondimento sull'obbligo della fatturazione elettronica
Dal primo luglio 2022 scatta l'obbligo della fatturazione elettronica anche per i forfettari. Vediamo nel dettaglio in cosa consiste e il lungo percorso che ha avuto in Italia.
Motori termici al bando dal 2035
Ok del Parlamento europeo a uno dei provvedimenti principali del pacchetto “Fit for 55” della Commissione europea. Ora spazio alla trattativa tra il Parlamento stesso e il Consiglio.
Applicazioni nidificate
Istat, dati utili per imprese e famiglie
Questa pagina è dedicata agli aggiornamenti mensili Istat. Il focus consente di restare sempre aggiornati su temi di economia nazionale quali occupazione, vendite al dettaglio, produzione e...
Bollette luce e gas, dal 2023 più trasparenza
I fornitori dovranno obbligatoriamente inserire una serie di informazioni supplementari per facilitare il confronto tra le offerte del mercato e rendere il cliente più consapevole del contenuto del...
Confcommercio dice NO alla guerra
La Confederazione vuole dare un segnale di partecipazione e vicinanza alle popolazioni colpite dal conflitto con una vetrofania da scaricare ed esporre sulle vetrine degli esercizi commerciali.
Dl Aiuti, bonus da 200 euro a più della metà degli italiani
È stato pubblicato il provvedimento studiato per aiutare lavoratori, pensionati e disoccupati con redditi fino a 35mila euro a far fronte all'aumento dei prezzi. Per gli autonomi cento milioni in più.
Applicazioni nidificate
Bonus sociale luce e gas: le novità del 2022
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sull'agevolazione fiscale approvata con la Legge di bilancio del 2022 per aiutare imprese e famiglie contro il caro-energia.
Incentivi alle imprese: agevolazioni fiscali per le PMI
Dalla Nuova Sabatini al Fondo Impresa Donna, dal Piano Transizione 4.0 al Fondo di Garanzia PMI: informazioni e aggiornamenti su finanziamenti agevolati per avviare nuove attività, contributi...
Bonus tv, istruzioni per l’uso
Tutte le informazioni per richiedere il contributo statale nel 2022 per acquistare televisori compatibili con il nuovo digitale terrestre.
Bonus idrico, cos'è e come richiederlo
Tutte le informazioni sull'agevolazione del Ministero della Transizione per sostituire i vecchi sanitari. Il 30 giugno 2022 sarà l'ultimo giorno utile per presentare le domande.
Riaperte anche le discoteche, cinema e teatri al completo
Via libera del Governo al decreto che prevede la riapertura in zona bianca, con capienza del 50% al chiuso e del 75% all'aperto. Silb: "un risultato importante". Cinema, teatri e concerti...
ISTAT
A maggio riprende la corsa dell'inflazione
I dati definitivi dell'istituto di statistica indicano un aumento dello 0,8% su base mensile e del 6,8% su base annua. Confcommercio: "Rischio inflazione al 7%".
Effetto guerra, giù le stime su Pil e consumi
Nelle 'Prospettive per l'economia italiana' l’Istat indica una crescita del Pil del 2,8% quest’anno e dell’1,9% nel 2023, con forti rischi al ribasso. Consumi visti in aumento rispettivamente del...
Vendite al dettaglio, è calma piatta
Ad aprile nessuna variazione in valore e calo dello 0,6% in volume rispetto al mese precedente, mentre su base annua c’è un aumento dell’8,4% in valore e del 4,4% in volume.
A ottobre "fiammata" dell'inflazione
L'Istat ha rivisto al rialzo le stime preliminari: l'indice nazionale dei prezzi al consumo ha registrato un aumento dello 0,7% su base mensile e del 3% su base annua. Confcommercio: "la...
A settembre fatturato dell'industria ancora in crescita
I dati Istat indicano un aumento dello 0,1% rispetto ad agosto e del 15,2% su base annua. Nel terzo trimestre l'indice complessivo evidenzia un incremento del 2,4%.
IN EVIDENZA
Disagio sociale in calo ma resta il pericolo inflazione
Ad aprile cala l'indice del disagio sociale (Mic), mentre la disoccupazione estesa scende al 9,4%. Il risultato è legato alle misure contro il rialzo dei prezzi degli energetici.
Al via "Imprendigreen", l'impegno di Confcommercio per la sostenibilità
Partita su tutto il territorio nazionale l'iniziativa con la quale la Confederazione vuole contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu coinvolgendo imprese e...
Il Pnrr e il Mezzogiorno che verrà
Convegno Confcommercio a Bari su opportunità e rischi connessi alla realizzazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Sangalli: "Rendere le città del Sud più attrattive". Carfagna:...
Applicazioni nidificate
DAL TERRITORIO
-
Un accordo per allargare l'attività sui mercati esteri
Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Rovigo ha siglato un protocollo d’intesa con Italian Managers for International Trade per favorire l'internazionalizzazione delle imprese.
Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia e Rovigo ha siglato un protocollo d’intesa con Italian Managers for International Trade per...
-
In Val d’Aosta intesa sui contratti stagionali
In base all’intesa tra Confcommercio regionale e sindacati le imprese potranno assumere personale dipendente con contratti di lavoro stagionale entro il 31 ottobre prossimo.
In base all’intesa tra Confcommercio regionale e sindacati le imprese potranno assumere personale dipendente con contratti di lavoro stagionale...
-
A Como il giovedì è “Shopping sotto le stelle”
I negozi del centro resteranno aperti fino alle 22.30 dal 23 giugno al 28 luglio. "L'offerta si adatta alle necessità del nuovo target di visitatori".
I negozi del centro resteranno aperti fino alle 22.30 dal 23 giugno al 28 luglio. "L'offerta si adatta alle necessità del nuovo target di...
-
A sette imprese vicentine il marchio “Imprendigreen”
Confcommercio Vicenza consegnerà nei prossimi giorni ad alcune imprese del commercio e dei servizi le vetrofanie che segnalano l’attenzione all’ambiente.
Confcommercio Vicenza consegnerà nei prossimi giorni ad alcune imprese del commercio e dei servizi le vetrofanie che segnalano l’attenzione...
-
Radio Taxi: sarà Confcommercio Ragusa a gestire il servizio
L’Associazione ha acquisito a gennaio scorso dal Comune il numero unico del territorio cittadino. Il presidente Tomasi: “Utilizzeremo tecnologia all’avanguardia”.
L’Associazione ha acquisito a gennaio scorso dal Comune il numero unico del territorio cittadino. Il presidente Tomasi:...
DALLE CATEGORIE
-
Imprese, sale il fatturato del franchising
Secondo il rapporto realizzato da Assofranchising, in collaborazione con Nomisma, nel 2021 il giro di affari del settore è aumentato a 28,8 miliardi, + 6,7% rispetto all'anno precedente.
Secondo il rapporto realizzato da Assofranchising, in collaborazione con Nomisma, nel 2021 il giro di affari del settore è aumentato a 28,8...
-
Assopetroli-Assoenergia al tavolo automotive
L’Associazione ha sottolineato che “a fronte di un impatto pressoché nullo sul bilancio carbonico globale l’Europa rischia di ‘auto-sabotarsi’ e di restare un’apripista isolata”.
L’Associazione ha sottolineato che “a fronte di un impatto pressoché nullo sul bilancio carbonico globale l’Europa rischia di ‘auto-sabotarsi’ e di...
-
Caos trasporto aereo, “l’Enac intervenga”
Fiavet-Confcommercio chiede all’Ente nazionale per l’aviazione civile di richiamare le compagnie aeree al rispetto delle regole.
Fiavet-Confcommercio chiede all’Ente nazionale per l’aviazione civile di richiamare le compagnie aeree al rispetto delle regole.
-
Ecobonus, più tempo per l’immatricolazione
Unrae plaude all’allungamento a 270 giorni del termine fissato in precedenza, che “fa uscire operatori e consumatori dall’estrema incertezza sull’effettiva possibilità di fruire degli incentivi”.
Unrae plaude all’allungamento a 270 giorni del termine fissato in precedenza, che “fa uscire operatori e consumatori dall’estrema incertezza...
-
Il mondo della sicurezza privata chiede regole nuove per competere
A Roma si è svolto il convegno di ConFederSicurezza su Intelligence e Cybersecurity. La sicurezza nazionale nel contesto di mercato. Il presidente Gabriele: "Serve più attenzione per il settore della vigilanza privata".
A Roma si è svolto il convegno di ConFederSicurezza su Intelligence e Cybersecurity. La sicurezza nazionale nel contesto di mercato. Il...