Home
PRIMA PAGINA
Sangalli: "il "rimbalzo" nel 2021 non ci sarà, essenziale la ripartenza del Sud"
Per l'economia falsa partenza anche nel 2021
Confcommercio: "Serve un rinvio più ampio della lotteria degli scontrini"
Via libera al nuovo scostamento di bilancio da 32 miliardi
Il Parlamento ha approvato in modo univoco lo scostamento di bilancio di 32 miliardi per finanziare il dl Ristori quinques. Gualtieri: "Ottima notizia l'unità delle forze politiche".
Confcommercio: "Serve un rinvio più ampio della lotteria degli scontrini"
EMERGENZA CORONAVIRUS
Stop all'asporto nei bar dopo le 18, spostamenti bloccati fino al 15 febbraio
Firmato il nuovo Dpcm con le regole previste per un Paese che entra praticamente tutto in zona arancione. Le limitazioni all'asporto riguardano solo gli esercizi senza...
Via libera al nuovo scostamento di bilancio da 32 miliardi
Il Parlamento ha approvato in modo univoco lo scostamento di bilancio di 32 miliardi per finanziare il dl Ristori quinques. Gualtieri: "Ottima notizia l'unità delle forze politiche".
I pubblici esercizi chiedono misure urgenti per ripartire
Fipe e i sindacati di categoria hanno incontrato in videoconferenza il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli. "Serve un piano ben definito che conduca a una riapertura in...
Per la "silver economy" ruolo centrale nella crisi
Secondo una ricerca Format Research per 50&Più-Confcommercio il 50,8% dei pensionati ha supportato economicamente la propria famiglia. Solo il 3,7% dei ha subito una riduzione della pensione.
Gli agenti assicurativi chiedono di essere vaccinati
Agis lancia una sottoscrizione per la ripartenza del settore
Federmoda: "Servono misure shock per evitare l'apocalisse del settore"
Vaccini, Conftrasporto: “piano logistico? Caos, incapacità, e adesso tagliano le dosi”
Confcommercio Salute Sanità e Cura: "il Governo faccia chiarezza sul vaccino agli operatori"
Gli acquisti di Natale al tempo del Covid
Indagine Confcommercio: quest'anno la spesa complessiva cala del 18%. Forte crescita per gli acquisti di abbonamenti a piattaforme streaming e buoni per acquisti on line. Si confermano al top...
Vacanze di Natale: arrivederci al 2021, si pensa già all’estate
Indice di fiducia del viaggiatore italiano Confturismo-SWG: la propensione a viaggiare è ridotta al minimo storico. Patanè: "Turismo in lockdown da 10 mesi".
Ali, Agis e Impresa Cultura Italia: "ripartire dalla cultura"
Dal 9 al 15 dicembre le librerie si trasformano in palcoscenici dei più importanti teatri italiani a dimostrazione della voglia di ripartire insieme in nome della letteratura e dello...
Applicazioni nidificate
Plastic Tax: cos'è e come funziona
Informazioni utili e aggiornamenti sulla nuova tassa per disincentivare l'utilizzo dei prodotti in plastica monouso.
Consumi culturali dimezzati nel 2020
Da dicembre 2019 si è passati da 113 euro di spesa media mensile per famiglia a circa 60 euro di dicembre 2020.
L'Istat conferma: "Italia in deflazione da otto mesi"
Stima definitiva sull'inflazione di dicembre: l'indice nazionale dei prezzi al consumo è aumentato dello 0,2% su base mensile e diminuito dello 0,2% su base annua (come nel mese...
Consumi culturali dimezzati nel 2020
Da dicembre 2019 si è passati da 113 euro di spesa media mensile per famiglia a circa 60 euro di dicembre 2020.
Applicazioni nidificate
Cashback, partita la fase sperimentale
Ha preso il via il programma di rimborsi sui pagamenti con carte, bancomat e app per i pagamenti elettronici, a regime da gennaio. Per Natale premio extra fino a 150 euro.
Saldi a metà tra voglia di spesa e risparmio
Indagine Confcommercio sugli acquisti degli italiani durante i saldi invernali. Sei italiani su dieci faranno acquisti. Diminuisce la spesa a famiglia: 254 euro contro i 324 euro dell’anno...
Crollo del turismo a ottobre
Secondo Bankitalia le spese dei viaggiatori stranieri in Italia sono scese del 70,4% e quelle degli italiani all'estero del 75,5% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Industria: a novembre diminuiscono ordini e fatturato
Secondo i dati Istat il fatturato del mese è calato del 2% e anche gli ordinativi diminuiscono dell'1,3%.
Applicazioni nidificate
Per i negozi dei centri commerciali 15 miliardi di perdite a fine anno
Appello a Conte e a Speranza di ANCC-Coop, ANCD-Conad, CNCC, Confcommercio, Confimprese e Federdistribuzione: ulteriori restrizioni colpirebbero pesantemente un comparto già messo in ginocchio...
Recovery Plan, dal Consiglio dei Ministri arriva l'ok
Approvata la proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza, con risorse complessive pari a circa 210 miliardi di euro. Tre gli assi strategici: digitalizzazione e...
Vendite al dettaglio, novembre da dimenticare
L'Istat indica un calo del 6,9% in valore e del 7,4% in volume rispetto a ottobre, prosegue il boom del commercio online. Confcommercio: "bene solo i consumi ‘anti-Covid’”.
Disagio sociale in aumento a novembre
Il Misery Index Confcommercio sale a quota 21,1 per effetto della crescita al 17% della disoccupazione estesa, mentre la variazione dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto resta negativa.
Applicazioni nidificate
Nel 2020 "sparite" oltre trecentomila imprese
Analisi dell'Ufficio Studi: tra Covid e crollo dei consumi chiusura definitiva per oltre 390mila imprese a fronte di 85 mila nuove aperture. Sangalli: "Un vaccino anche per...
La manovra è legge
Via libera definitivo del Senato alla legge di bilancio da 40 miliardi. Tra le novità il superbonus per tutto il 2022 e la Cig fino a 800 euro per gli autonomi.
Crescita, così il "Pil equilibrato" fotografa un'Italia migliore
Secondo l'indicatore economico che filtra i dati ufficiali con esternalità quali inquinamento, povertà e morti sul lavoro, il nostro Paese tra il 2007 e il 2018 è cresciuto dello 0,4% rispetto a...
Ritardi, storie di ordinaria burocrazia e grandi progetti: ecco l’Italia dei trasporti
Presentato nel corso di un “web meeting” un libro che racconta i cinque anni del Forum di Conftrasporto-Confcommercio. Aumenta l'ecosostenibilità, ma sulle infrastrutture il...
Applicazioni nidificate
Nuovo accordo tra Confcommercio e Intesa Sanpaolo
Altri tre miliardi di euro a disposizione delle imprese associate alla Confederazione. Sangalli: "cruciale far arrivare liquidità alle imprese più colpite dagli effetti della pandemia".
Confcommercio e la "grande coalizione" in maggioranza nel Cda della Fondazione Enasarco
La coalizione composta anche da Confindustria Confcooperative, Confapi e le organizzazioni sindacali degli agenti di commercio di Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Fnaarc e Usarci potrà contare su 8...
For.Te: un milione di euro in più per la formazione
Il presidente Arena: "Abbiamo stanziato questa cifra, in aggiunta ai 7 milioni già previsti, allo scopo di sostenere tutte le aziende aderenti al Fondo nelle azioni previste dai Piani Formativi...
Il sistema bancario alla sfida dei nuovi scenari
Confcommercio e le altre associazioni imprenditoriali chiedono alle istituzioni europee di intervenire urgentemente su alcune norme in materia bancaria. "Indispensabile andare oltre gli...
ISTAT
Produzione industriale in calo a novembre
L'indice Istat è diminuito dell'1,4% rispetto al mese precedente e del 4,2% su base annua. Tra settembre e novembre c'è invece un aumento del 2,1%.
La fiducia migliora, ma prospettive dell’economia molto incerte
Nella nota mensile l'Istituto di statistica sottolinea il miglioramento della fiducia di famiglie e imprese a dicembre. Le aspettative per i prossimi mesi restano comunque molto incerte.
Mercato del lavoro, a novembre segnali contrastanti
Disoccupazione in calo all'8,8% e occupazione in crescita dello 0,3%, ma aumenta il numero degli inattivi. Confcommercio: “rischio peggioramento nei prossimi mesi”.
Mercato del lavoro, “situazione a rischio peggioramento”
Confcommercio commenta i dati Istat di ottobre: la disoccupazione resta al 9,8%, fermo anche il tasso di occupazione al 58%. In leggero calo il numero di inattivi (-0,2%).
Vendite al dettaglio, a ottobre “crescita impercettibile e insoddisfacente”
Confcommercio commenta i dati Istat: male le vendite nei piccoli negozi, "vola" il commercio elettronico.
L'Istat taglia le stime del Pil
Riviste al ribasso le previsioni per il Pil pari a 0,6 punti percentuali per entrambi gli anni, da -8,3% nel 2020 e +4,6% nel 2021 a -8,9% e +4,0%. "Il quadro è fortemente condizionato...
Fatturato dei servizi, dati pesanti per alberghi e pubblici esercizi
Per le attività ricettive calo del fatturato del 52% tra gennaio e settembre, mentre le imprese della ristorazione hanno perso il 16,6% nel solo terzo trimestre. I commenti di Federalberghi e...
Commercio estero, saldo in miglioramento a novembre
L'Istat stima una crescita superiore al miliardo e mezzo rispetto allo stesso mese del 2019. Sempre su base tendenziale l'export sale dell'1,1% e l'import scende del 3,2%.
IN EVIDENZA
Vacanze 2021: la voglia c’è, meno i programmi
Risale l’indice di fiducia del viaggiatore, mentre un italiano su tre prevede uno "short break" entro febbraio. Di vacanze vere e proprie, però, se ne parlerà a luglio. Patanè: "è ora di...
A novembre calo a doppia cifra per i consumi
Nell’ultimo trimestre del 2020 il quadro economico si è ulteriormente indebolito. L'indicatore Consumi di Confcommercio ha registrato un calo del 16%. Per molti comparti il 2020 si chiuderà con...
Confcommercio lancia la campagna "Compro sottocasa"
Uno spot, visibile anche sui canali social della Confederazione, un logo e una vetrofania per sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato.
Ccnl Terziario: ripreso il confronto tra Confcommercio e sindacati
Nota congiunta della Confederazione con Filcams CGIL, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil. Si torna a parlare del rinnovo del CCNL Terziario Distribuzione e Servizi, scaduto lo scorso 31...
Applicazioni nidificate
DAL TERRITORIO
-
Confcommercio Sud Sardegna: "Fondamentale il ruolo delle donne"
Il presidente Bertolotti: "l'obiettivo è rafforzare la partecipazione associativa coinvolgendo il mondo femminile sempre di più nei ruoli dirigenziali".
Il presidente Bertolotti: "l'obiettivo è rafforzare la partecipazione associativa coinvolgendo il mondo femminile sempre di più nei ruoli...
-
Confcommercio Torino: operativo in Piemonte il nuovo accordo nazionale con Intesa Sanpaolo
La rete associativa e le filiali di Intesa Sanpaolo hanno coordinato la comunicazione alle imprese e le modalità di collaborazione per fare arrivare agli operatori la liquidità necessaria.
La rete associativa e le filiali di Intesa Sanpaolo hanno coordinato la comunicazione alle imprese e le modalità di collaborazione per fare...
-
Tributi locali, le Confcommercio territoriali protestano
A causa della pandemia le imprese italiane sono ovunque allo stremo e hanno difficoltà a far fronte a tutti gli impegni economici.
A causa della pandemia le imprese italiane sono ovunque allo stremo e hanno difficoltà a far fronte a tutti gli impegni economici.
-
Flash mob organizzato da Confcommercio Torino: “Basta, vogliamo lavorare”
Manifestazione di protesta sui balconi promossa dalle imprese del commercio, del turismo, della ristorazione, della cultura e dello sport aderenti all'Associazione torinese.
Manifestazione di protesta sui balconi promossa dalle imprese del commercio, del turismo, della ristorazione, della cultura e dello sport aderenti...
-
Confcommercio Lombardia: "Zona rossa colpo insopportabile per il commercio"
Il vicepresidente vicario Massoletti: "Un provvedimento feroce che andrà ad infierire anche su tante attività commerciali che hanno già sopportato il lockdown di novembre e le chiusure di dicembre"
Il vicepresidente vicario Massoletti: "Un provvedimento feroce che andrà ad infierire anche su tante attività commerciali che hanno già sopportato...
DALLE CATEGORIE
-
Federlogistica sostiene il progetto della diga foranea di Genova
Il presidente della Federazione ligure, Falteri: “Una formidabile occasione di ripartenza per la città e per l'economia italiana”.
Il presidente della Federazione ligure, Falteri: “Una formidabile occasione di ripartenza per la città e per l'economia italiana”.
-
Acadi: "Con chiusure prolungate si arricchisce la criminalità"
Secondo il presidente Cardia, ci sono fortissime criticità che "rischiano di mettere seriamente in ginocchio un comparto che nel 2019 ha assicurato alle casse dello Stato un gettito erariale da circa 11,5 miliardi".
Secondo il presidente Cardia, ci sono fortissime criticità che "rischiano di mettere seriamente in ginocchio un comparto che nel 2019 ha assicurato...
-
Unrae: “2020 anno nero per l’Italia”
L'Associazione sottolinea che nello scorso anno il nostro Paese è stato il fanalino di coda nella classifica delle vendite di nuove autovetture.
L'Associazione sottolinea che nello scorso anno il nostro Paese è stato il fanalino di coda nella classifica delle vendite di nuove autovetture.
-
Vendite a domicilio: le aziende di Univendita cercano collaboratori
Dal beauty agli alimentari: ecco tutte le aziende che offrono lavoro e formazione gratuita per diventare consulenti professionisti.
Dal beauty agli alimentari: ecco tutte le aziende che offrono lavoro e formazione gratuita per diventare consulenti professionisti.
-
Fnaarc: "La burocrazia blocca l'anticipo del Firr"
Il presidente Petranzan: "assurdo che non sia ancora operativo il provvedimento con il quale Fondazione Enasarco ha deliberato la possibilità di chiedere un anticipo del Fondo d'indennità di risoluzione rapporto".
Il presidente Petranzan: "assurdo che non sia ancora operativo il provvedimento con il quale Fondazione Enasarco ha deliberato la possibilità...