1) Taranto: "riconoscere peso e specificità di pmi e servizi"

1) Taranto: "riconoscere peso e specificità di pmi e servizi"

DateFormat

14 ottobre 2009
L’Assintel Report 2009 è stato presentato ufficialmente a Roma, presso la sede nazionale di Confcommercio, nel corso del conve

L’Assintel Report 2009 è stato presentato ufficialmente a Roma, presso la sede nazionale di Confcommercio, nel corso del convegno“Il Mercato del Software e Servizi in Italia”.

Al dibattito ha preso parte anche il direttore generale della Confederazione, Luigi Taranto, che ha sottolineato come non sia un caso se “la contrazione stimata nel 2009 per il mercato IT sia percentualmente assai simile a quella dello stesso Pil”.

“Per uscire dalla crisi – ha continuato Taranto – occorre qualche misura urgente di carattere anticiclico e concentrarsi sui problemi di lungo periodo, tra i quelli spicca la produttività stagnante. In questo senso, la ricetta è maggiore concorrenza ma soprattutto maggiore innovazione”. Quanto alla concorrenza, non va certamente nella giusta direzione il fatto che “la gran parte della domanda di It avanzata dagli enti locali rimane incanalata in un circolo non concorrenziale che riguarda società partecipate dagli enti stessi”. Mentre relativamente all’innovazione, il direttore generale di Confcommercio ha concluso specificando  che “serve una politica che faccia davvero i conti con la realtà del tessuto produttivo italiano, fatto per la maggior parte di pmi e di servizi, riconoscendone il peso e la specificità”.

Nel corso del suo intervento il presidente di Assintel, Giorgio Rapari, ha chiesto che venga estesa ai computer la rottamazione di cui “hanno beneficiato auto, motorini e biciclette”. Tutto ciò perché, dopo il calo del 2009, la ripresa sarà difficile e “c’è bisogno di interventi molto

forti”. Il Governo in carica, però, come tutti quelli che lo hanno preceduto “non pone la dovuta attenzione nei confronti del settore”: è per questo che Assintel invoca prima della fine dell’anno l’apertura di un tavolo con i Ministeri dello Sviluppo Economico e dell’Innovazione.

Tra gli interventi che Rapari giudica necessari per rilanciare l’information technology in Italia  ci sono “l’abolizione dell’Irap per le piccole imprese e la limitazione dell’Iva alle

imprese che superano un determinato giro d’affari”, sono. Altro punto fondamentale per

Assintel è quello di “rendere trasparenti le gare per l’aggiudicazione dei lavori presso la pubblica amministrazione”.

 

 

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca