Da Confcommercio Prato una guida in 3.000 copie

Da Confcommercio Prato una guida in 3.000 copie

DateFormat

2 agosto 2010
ECCO I CORSI DELLA CONFESERCENTIPER CHI VUOL «FARE COMMERCIO»

Una guida divisa per categorie, con il periodo di apertura, con gli indirizzi e i numeri di telefono dei negozi che “restano aperti per ferie”. L’Unione Commercianti di Prato, come tradizione, propone l’elenco delle saracinesche aperte. E’ l’unica guida del genere disponibile nella provincia e vuole offrire un servizio a chi resta in città. Trecento circa i negozi che hanno risposto all’appello dell’Unione che già a primavera ha cominciato a lavorare alla stesura della guida, stampata in 3mila copie e distribuita in tutti iCcomuni della provincia attraverso pubblici esercizi, tabaccherie, farmacie, alberghi, edicole, Urp, Apt, centri analisi della Asl 4, uffici pubblici. Naturalmente la guida è disponibile gratuitamente presso il Palazzo del Commercio, in via Marco Roncioni a Prato (zona Il Pino) ed è scaricabile dal sito www.confcommercioprato.it

La guida comprende informazioni su negozi di abbigliamento, affittacamere ed alberghi, agenzie di viaggi, alimentari, gastronomie, panifici, arredamenti, attrezzature, assicurazioni, vendita auto e moto, bar, pasticcerie, tabacchi, bellezza e benessere, calzature e pelletterie, casalinghi, articoli da regalo, cultura, sport, tempo libero, distributori di carburante, edicole, cartolibrerie, farmacie, istituti di analisi mediche, gelaterie, giocattoli, gioiellerie, macellerie, mercerie, tessuti, ferramenta, piante e fiori, ristoranti, pizzerie.  Inoltre, come già negli anni passati, comprende anche un elenco dei ristoranti che preparano piatti senza glutine; questo, grazie alla collaborazione tra Unione Commercianti e Associazione italiana celiachia.

 

Qualche curiosità:

Al primo posto della classifica “Aperti per ferie” ci sono le gelaterie, seguite da agenzie di viaggio e strutture ricettive. I negozi di abbigliamento chiudono in media per due settimane. Aumenta il numero delle macellerie che restano aperte tutto il mese, mentre quelle che vanno in ferie abbassano la serranda per una sola settimana. Tra le ferramenta che compaiono nell’elenco dell’Unione, solo pochissime si riposeranno e lo faranno per i giorni a cavallo di Ferragosto. Il 50 per cento dei ristoratori starà sempre aperto. mNessun problema per chi vuol comprare libri, dvd e cd: la chiusura media per questa categoria è di 5 giorni. Cresce la tendenza, soprattutto tra alimentari, panifici e gastronomie, a non prendersi giorni di ferie ma a ridurre l’orario di apertura. Il dato più rilevante è legato alla scelta per i commercianti di decidere solo all’ultimo se e quando andare in vacanza.        

 

 

 

 

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca