Le imprese tra innovazione, sostenibilità e accesso al credito

Le imprese tra innovazione, sostenibilità e accesso al credito

Sesta edizione del Geo economy talk, organizzato da Rcs Academy in collaborazione con il Corriere della Sera, su "Imprese Innovative e Strategie per la Crescita". Per Confcommercio hanno partecipato Lino Enrico Stoppani e Salvatore Vescina

DateFormat

3 dicembre 2024

Sesta edizione del Geo economy talk, organizzato da Rcs Academy in collaborazione con il Corriere della Sera, sul tema delle "Imprese Innovative e Strategie per la Crescita". L'evento, al quale Confcommercio partecipa come main partner, si è concentrato sull’evoluzione dell’economia globale, analizzando come i cambiamenti in atto abbiano influenzato i sistemi finanziari e il business delle imprese. Si è discusso delle sfide derivanti dal delicato equilibrio tra economie in continua trasformazione e mercati emergenti, e delle opportunità che si sono aperte in un contesto globale sempre più interconnesso e dinamico. In particolare, i temi centrali del dibattito hanno riguardato la digitalizzazione dei servizi finanziari, un aspetto fondamentale per il futuro delle economie moderne.

Sono stati esplorati gli strumenti più innovativi per promuovere l'economia reale, garantendo allo stesso tempo un maggiore accesso al credito, soprattutto per le piccole e medie imprese, che rappresentano il cuore pulsante di molti sistemi economici. Un altro tema di grande rilevanza è stato la sostenibilità, in particolare come le imprese e le istituzioni possano orientare le proprie politiche verso un sistema economico più verde e resiliente, capace di rispondere alle sfide globali come il cambiamento climatico e le disuguaglianze sociali. 

La partecipazione di Confcommercio

Nel panel dedicato all'accesso al credito e alle difficoltà delle micro e piccole imprese, condotto da Francesca Gambarini,  sono intervenuti Lino Enrico Stoppani,  Vice presidente Vicario Confcommercio e Salvatore Vescina, Responsabile Credito, Incentivi e Politica di Coesione Confcommercio. L'accesso al credito rappresenta una delle sfide principali per le piccole e medie imprese, un settore cruciale per l'economia di molti Paesi. Secondo Stoppani, "la difficoltà delle Pmi nell'ottenere finanziamenti non è solo una questione di solvibilità, ma è legata anche a un contesto bancario in continua evoluzione, in cui emergono nuove pratiche, come l'adozione dei bilanci XBRL e la crescente attenzione agli aspetti ambientali, sociali e di governance con l'adozione del rating ESG. Questi temi si intrecciano in un contesto in cui le Pmi devono adattarsi a un panorama sempre più complesso".

Tra i problemi principali, secondo Stoppani, ci sono "le alte aliquote dei tassi d’interesse che rappresentano una delle principali motivazioni che limitano gli investimenti, poiché ostacolano l'accesso al credito. In un contesto congiunturale delicato, emerge anche il problema del credito algoritmico, che penalizza le imprese che non dispongono di bilanci in formato XBRL. Questo crea un’asimmetria informativa, sfavorendo le aziende che non riescono a conformarsi a tali requisiti".

Vescina ha invece parlato del ruolo di sostegno e "advocacy" di Confcommercio per facilitare le pmi nell'accesso al credito. "Ci stiamo impegnando in iniziative di educazione finanziaria, rivolte alle imprese associate per migliorarne la consapevolezza e la gestione delle risorse economiche".  "Un esempio - ha detto Vescina - è il servizio di report offerto alle imprese, uno strumento che permette di avere una panoramica dettagliata sui principali fattori di rischio finanziario che potrebbero influenzare l'accesso a finanziamenti. Questo report fornisce alle imprese una visione chiara delle loro rischiosità, delle aree di vulnerabilità che potrebbero pregiudicare l'affidabilità creditizia di fronte alle banche e agli istituti finanziari. Il report non solo evidenzia le criticità, ma suggerisce anche i punteggi da migliorare, offrendo indicazioni pratiche su come migliorare la propria posizione per poter accedere più facilmente al credito".  

a cura di 

Ugo Da Milano

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca