Settanta "candeline" per Confcommercio Ferrara

Settanta "candeline" per Confcommercio Ferrara

Nel Castello Estense si sono aperti i festeggiamenti per il settantennale dell'associazione estense. Il presidente Sangalli: "Rappresentiamo il Terziario ma non siamo secondi a nessuno e sono convinto che facendo insieme un vero gioco di squadra saremo in grado di rendere l'Italia un paese più ricco ed equo per tutti".

DateFormat

7 aprile 2016

Si sono aperti ufficialmente il 7 aprile i festeggiamenti per il 70° di Fondazione di Ascom Confcommercio Ferrara nella cornice del Castello Estense: a concludere l'appuntamento è stato il Presidente nazionale di Confcommercio Carlo Sangalli: "I 70 anni dell'Ascom non sono solo importanti per le aziende che rappresentiamo ma per il Paese. Confcommercio rappresenta oltre il 40% del PIL nazionale ma sicuramente molto di più in termini di valenza sociale. Rappresentiamo il Terziario – ha proseguito Sangalli – ma non siamo secondi a nessuno e sono convinto che facendo insieme un vero gioco di squadra saremo in grado di rendere l'Italia un paese più ricco ed equo per tutti".  Ad ascoltare l'intervento di Sangalli c'erano autorità civili, religiose e  militari: tra gli altri, il Vescovo di Ferrara Mons. Luigi Negri,  il sindaco di Ferrara Tiziano Tagliani ed il Prefetto Michele Tortora – oltre tra gli altri che il presidente regionale di Confcommercio Enrico Postacchini e di quello della Fipe dell'Emilia Romagna Matteo Musacci e di tantissimi imprenditori della città e del territorio. "Ascom è aperta alla Città ed al Territorio - ha considerato dal canto suo il presidente provinciale Ascom Giulio Felloni - è pronta a raccogliere le sfide con proposte, disponibile al confronto determinato e trasparente con le Istituzioni per creare sviluppo in direzioni nuove e con strumenti moderni. Uno sforzo che sarà possibile realizzare con un gioco di squadra grazie all'intero sistema Confederale". Nel corso della giornata - quattro gruppi di lavori composti da tecnici, politici, imprenditori ed esponenti della Confcommercio regionale e nazionale  -  hanno individuato diverse parole chiave sui temi del Commercio, Turismo, Innovazione & Servizi, Lavoro - da proporre come suggerimenti alle Istituzioni per  realizzare quel Patto per le Città motore di sviluppo per l'economia da realizzare nei prossimi anni. Durante la giornata – coordinata dal direttore generale di Ascom Ferrara Davide Urban  - per suggellare il legame tra presente e passato la sala conferenze Ascom in via Baruffaldi (sede dell'Associazione di categoria)  è stata intitolata alla memoria  del cav. Mario Zamorani che nel gennaio del 1946 fu il primo presidente di Ascom Ferrara.

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca