Nuova riunione per il “Tavolo della Moda”

Nuova riunione per il “Tavolo della Moda”

Al Ministero delle Imprese e del Made in Italy tutta la filiera del settore. Federazione Moda Italia: “sostenere il commercio di vicinato per rilanciare la filiera Made in Italy”.

DateFormat

23 gennaio 2023

Nuova riunione per il “Tavolo della Moda”, la riunione al Ministero delle Imprese e del Made in Italy di tutta la filiera del settore, cui ha partecipato Federazione Moda Italia-Confcommercio in rappresentanza delle imprese del commercio al dettaglio. “Chiediamo al Governo politiche urgenti per sostenere il commercio di vicinato, essenziale per l’economia e la vita delle comunità, e siamo pronti a collaborare con proposte concrete per arrestare questa crisi”, ha detto il presidente Giulio Felloni.

Tre le proposte per il rilancio del commercio al dettaglio della moda:

  • detassazione per micro imprese della distribuzione commerciale al dettaglio che si insediano in locali sfitti;
  • incentivi ai consumi di moda con una detrazione fiscale per l’acquisto di prodotti di moda sostenibili nei negozi fisici o applicazione di un’aliquota Iva agevolata;
  • riduzione dei costi delle locazioni inclusa una cedolare secca condizionata alla riduzione dei canoni, tramite accordi tra locatore e conduttore.

Per la vicepresidente Marisa Tiberio “le vendite di moda hanno registrato nel 2024 un calo significativo, aggravato da concorrenza sleale dei colossi del web e spesso da pratiche commerciali disinvolte di alcuni fornitori, che non rispettano il principio dello ‘stesso mercato, stesse regole’. Negli ultimi cinque anni, il dettaglio moda ha perso quasi 20mila negozi e oltre 15mila posti di lavoro, con una contrazione del 10% nei consumi familiari destinati all’abbigliamento e calzature. Senza interventi mirati, l’intera filiera del Made in Italy rischia di subire gravi ripercussioni”.

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca