Tir: accordo quadro sul divieto di sorpasso in autostrada
Tir: accordo quadro sul divieto di sorpasso in autostrada
Tir: accordo per regolamentazione divieto di sorpasso in autostrada
Le associazioni degli autotrasportatori, (Conftrasporto, Confartigianato Trasporti, Anita, Federcorrieri) e le società Aiscat e Anas hanno firmato un accordo quadro per regolamentare il divieto di sorpasso dei tir in autostrada. L’intesa, ratificata dal sottosegretario Paolo Uggè per il ministero delle Infrastrutture, si pone l’obiettivo di individuare i criteri che dovranno essere adottati per l’emanazione dei divieti di sorpasso in autostrada. Il divieto di sorpasso per i tir di stazza superiore ai 75 quintali, è già in vigore su alcuni tratti autostradali del Nord Italia, ad esempio sulla Brescia-Padova per quattordici chilometri. Soddisfatta dell’intesa Conftrasporto, perché “pone in evidenza la necessità di concordare preventivamente con le associazioni di categoria, l’opportunità d’introdurre i divieti di sorpasso”. “Con questo accordo, che prevede tra l’altro l’istituzione di una commissione di cui faranno parte rappresentanti degli autotrasportatori si evita – ha sottolineato il segretario generale della Conftrasporto Pasquale Russo – l’imposizione unilaterale di divieti di sorpasso che spesso, secondo l’esperienza passata non hanno prodotto alcun concreto risultato se non quello di penalizzare la categoria. Altri punti di novità riguardano, la determinazione temporale del divieto e la verifica successiva dei risultati che si saranno ottenuti con l’eventuale introduzione dei divieti di sorpasso”.