SICUREZZA
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Sicurezza
-
5 ottobre 2015
Firmato a Cagliari, anche dalla Confcommercio regionale, il protocollo d'intesa in materia di contraffazione e vendita abusiva. Cicalò: "serve una repressione decisa e incisiva".ID: A-2212344
-
1 ottobre 2015
Confcommercio commenta con soddisfazione i risultati della campagna di sensibilizzazione lanciata in occasione dell'estate appena passata: in tre mesi la sola polizia municipale di Vasto ha sequestrato 17.452 oggetti falsi.ID: A-2211706
-
1 ottobre 2015
Il presidente Santoro: "Serve un lavoro di squadra tra imprenditori, consumatori, istituzioni e forze dell'ordine. Non possiamo accettare che le imprese sane siano danneggiate dalla concorrenza sleale di chi non rispetta le regole".ID: A-2211908
-
30 settembre 2015
ID: A-2211672
-
16 settembre 2015
Appello dell'associazione siciliana "a voltare pagina", a dire stop a passerelle e carriere costruite sull'antimafia di facciata". "Ripensare e riscrivere le regole per combattere racket e usura".ID: A-2209841
-
16 settembre 2015
Per il presidente Russo "le parole dell' onorevole Rosy Bindi, sono sconcertanti e lasciano un senso di amaro in bocca". "Per aiutare questa città bisogna ripartire dai nostri ragazzi, creando per loro opportunità per allontanarsi dalle strade e di conseguenza sottrarsi alla criminalità".ID: A-2209926
-
16 settembre 2015
Confcommercio Toscana ha organizzato a Livorno un convegno su lotta all'abusivismo, alla concorrenza sleale e all'illegalità nel settore turistico. Lapini: "le imprese non soffrono solo per l'illegalità, ma anche di legalità incerta e arretrata rispetto ai cambiamenti del mercato".ID: A-2209908
-
7 settembre 2015
Federsicurezza ha organizzato a Roma il convegno "Vigilanza privata, appalti e CCNL: nuove prospettive di sviluppo e di evoluzione del settore". Rivolta: "importante procedere verso un principio di sussidiarietà tra sicurezza pubblica e privata per garantire la massima tranquillità ai cittadini e agli imprenditori". Gabriele: "no alla protezione dell'esistente per paura dell'inovazione".ID: A-2208424
-
1 settembre 2015
L'associazione partenopea assegnerà una borsa di studio ai figli di Anatolij Korol, il muratore ucraino 38enne ucciso a Castello di Cisterna (Napoli) mentre tentava di sventare una rapina in un supermercato.ID: A-2208085
-
15 luglio 2015
Ludovico Caiazza, il presunto assassino di Giancarlo Nocchia, il gioielliere romano ucciso durante una rapina mercoledì scorso nel suo negozio di via dei Gracchi, è stato trovato impiccato nella sua cella a Regina Coeli. Era stato fermato dai Carabinieri su un treno diretto nella Capitale.ID: A-2203465
-
14 luglio 2015
Identificare i prodotti contraffatti prima delle messa online per prevenire anche nel settore dell'eCommerce i fenomeni legati alla contraffazione. Questo l'obiettivo di Carta Italia, l'accordo volontario firmato dagli operatori del commercio elettronico, Indicam e Netcomm, insieme al ministero dello Sviluppo economico.ID: A-2203191
-
9 luglio 2015
Il provvedimento presentato dal ministro Alfano promuove specifici protocolli a livello locale attraverso linee guida che offrono indirizzi operativi ai prefetti. Intanto nel 2014 sequestrati 343 milioni di prodotti contraffatti o commercializzati abusivamente.ID: A-2202449
-
8 luglio 2015
Inconttro tra i vertici dell'Ascom Confcommercio e il viceprefetto Paolo Ponta dopo i tragici eventi degli ultimi giorni. "Gli astigiani non si sentono sicuri, hanno paura i cittadini e non solo i commercianti".ID: A-2202397
-
3 luglio 2015
L'associazione abruzzese stringe un patto con le autorità competenti contro l'abusivismo commerciale in spiaggia e diffonde un vademecum di buone prassi da seguire. La presidente Tiberio: "Un fenomeno dannoso per l'economia locale e i commercianti onesti".ID: A-2201274
-
23 giugno 2015
Nella città calabrese si è svolta la quinta edizione di Trame, Festival dei libri sulle mafie, di cui Confcommercio è sponsor e sostenitore. Anna Maria Lapini, responsabile legalità e sicurezza della Confederazione, ha presentato l'impegno di Confcommercio nel campo dell'educazione alla legalità.ID: A-2197247
-
17 giugno 2015
Il 19 giugno è in programma presso Palazzo delle Aquile il forum "Appalti pubblici: lotta alla mafia ed alla corruzione – Rischi ed opportunità nella prospettiva dell'imminente recepimento delle direttive europee in materia di appalti e concessioni".ID: A-2198376
-
15 giugno 2015
Imprese più sicure e maggiore tempestività degli interventi delle forze dell'ordine con il nuovo sistema sottoscritto da Confcommercio e promosso dalla Prefettura di Pistoia.ID: A-2197915
-
4 giugno 2015
La presidente Di Dio: "Lo Stato c'e', protegge chi denuncia, le forze dell'ordine aiutano e proteggono le vittime e Confcommercio sostiene sempre, oggi come ieri, gli imprenditori che scelgono la strada della legalità".ID: A-2196369