Studi economico-sociali
Studi economico-sociali
Studi economico-sociali
Analizzare e valutare lo scenario economico – ai vari livelli: regionale, nazionale, internazionale - nonchè le linee di politica economica per definire le più opportune strategie di sviluppo del Paese. E' questo il senso dell'impegno di Confcommercio-Imprese per l'Italia sul terreno delle analisi economico-sociali svolte dall'Ufficio Studi che prendono il via da indagini fondate sul monitoraggio costante delle principali variabili macroeconomiche e dell'evoluzione dei settori rappresentati dall'Organizzazione sia a livello nazionale che locale.
Analogo focus viene riservato alle dinamiche evolutive della domanda e dell'offerta del sistema distributivo, di quello turistico e dei servizi alle imprese e alle famiglie, anche in rapporto alle modifiche strutturali che interessano i singoli comparti.
Il risultato concreto di tale impegno è l'elaborazione di rapporti, note congiunturali e documenti di politica economica, che, a seconda dei casi, vengono diffusi al sistema associativo o utilizzati per il confronto con le Istituzioni, le parti sociali e le altre Organizzazioni imprenditoriali.
L'Ufficio Studi fornisce inoltre un costante supporto informativo mirato alle specifiche esigenze delle Associazioni territoriali e delle Federazioni di categoria, per le quali vengono periodicamente predisposte newsletter di approfondimento.
Menù di navigazione
- ‹ Chi Siamo
- Cosa facciamo
- Ambiente e utilities
- Assistenza legale
- Comunicazione e immagine
- Credito
- Fiscalità d'impresa
- Formazione
- Lavoro
- Ufficio Legalità e Sicurezza
- Legislazione d'impresa
- Politiche per lo sviluppo
- Politiche regionali
- Previdenza e assistenza sociale
- Relazioni istituzionali e Osservatorio legislativo
- Rete Associativa
- Scuola di sistema
- Sicurezza sul lavoro
- Studi economico-sociali
- Trasporti e infrastrutture
- Turismo
- Urbanistica e rigenerazione urbana