TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
23 marzo 2015
Secondo un'analisi di Confturismo sul turismo internazionale e l'Italia, se il nostro Paese avesse il livello di permanenza media dei turisti che ha la Spagna ci sarebbero circa 14 miliardi di entrate valutarie in più, quasi 1 punto di Pil. Solo il 12% dei turisti visita il Sud. Immutate le le difficoltà del nostro Paese di fare sistema.ID: A-2182374
-
6 febbraio 2015
Convegno Confturismo-Confcommercio nell'ambito della Borsa internazionale del turismo. Patanè: "Expo 2015 straordinaria opportunità, senza eguali, che dev'essere sfruttata appieno per rilanciare il brand e la grande bellezza dell'Italia".ID: A-2174916
-
23 gennaio 2015
Sondaggio realizzato da Confturismo in collaborazione con l'Istituto Piepoli. Gli italiani pensano che EXPO 2015 sia una grande opportunità per il Paese. Quasi tre italiani su quattro credono che l'evento possa portare benefici economici e reputazionali.ID: A-2172102
-
12 gennaio 2015
Nasce "Fare rete per competere. Giovani al lavoro con meno giovani", il progetto regionale con fondi europei che, mutuando il sistema di incentivi alla formazione avanzata già applicato al manifatturiero, scommette anche su "turismo e ospitalità".ID: A-2169203
-
9 gennaio 2015
Indagine Confturismo-Piepoli di dicembre. I dati economici che vedono un continuo aumento della disoccupazione e una nuova caduta in recessione, hanno influenzato negativamente l'indice di propensione al viaggio. Il valore è tornato ai livelli di maggio scorsoID: A-2168847
-
22 dicembre 2014
Indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo in collaborazione con l'Istituto Piepoli, un italiano su due ha intenzione di compiere un viaggio in gruppo. Città d'arte ancora al primo posto tra le mete preferite.ID: A-2167180
-
2 dicembre 2014
Crisi economica e gli incerti scenari internazionali spingono molti italiani rinunciare a muoversi. Chi può partire, è disposto a fare anche 9 ore di viaggio aereo per stare al "caldo".ID: A-2163736
-
11 novembre 2014
"Un 2015 di grandi progetti". Questo, secondo la presidente Carlotta Ferrari, il futuro dell'organismo fondato lo scorso giugno in forma privata (come rete d'impresa) da Assoturismo, Confturismo, Federalberghi, Federcongressi&eventi e Federturismo.ID: A-2159560
-
10 novembre 2014
Secondo l'indagine Confturismo-Istituto Piepoli sull'indice di fiducia del viaggiatore italiano, a ottobre diminuisce ancora e per il secondo mese consecutivo la propensione degli italiani al viaggio. Si torna ai livelli del maggio scorso e per la prima volta l'indice scende nell'area della "insufficienza".ID: A-2159369
-
7 novembre 2014
L'Associazione rilancia il grido d'allarme contro le trivellazioni petrolifere e chiede l'intervento del Governatore D'Alfonso. "Deve essere chiaro a tutti che il vero petrolio della nostra Regione è il turismo". No anche da Confturismo Veneto.ID: A-2159162
-
4 novembre 2014
Appello a tutte le forze imprenditoriali siciliane da Confcommercio e Confturismo regionali. "Subito un tavolo con il presidente della Regione, gli imprenditori sono stanchi di pagare tasse" .ID: A-2158466
-
27 ottobre 2014
La Giunta dell'Associazione esprime "forte stato di disagio per l'assenza di una visione strategica necessaria a risolvere i problemi della Sicilia" e "preoccupazione" per le "manovre disordinate" attraverso le quali si stanno '' rastrellando'' risorse economiche, "sottraendole alle categorie produttive". Confturismo a Crocetta: "imprese e credito temi non più rinviabili".ID: A-2156757
-
15 ottobre 2014
La manifestazione ha messo a confronto esperienze e contributi di istituzioni, associazioni di categoria e imprese sul tema dell'economia del mare. Inaugurato il Roma Marina Yachting, Serra (Assonat): "una vera e propria eccellenza".ID: A-2154433
-
3 ottobre 2014
Indice di fiducia Confturismo-Piepoli di settembre del viaggiatore italiano. Valore ai minimi da maggio scorso. Le città d'arte restano in cima ai desideri nel prossimo trimestre. Germania meta europea preferita.ID: A-2152076
-
3 ottobre 2014
ID: A-2152255
-
10 settembre 2014
Analisi del centro studi di Confcommercio Veneto: "bruciati" 6mila posti di lavoro, giù del 2,5% il contributo alla formazione del Pil regionale. Pronto un ‘pacchetto' di richieste delle categorie per non far perdere competitività al settore.ID: A-2147018
-
8 settembre 2014
Osservatorio Confturismo-Piepoli: il maltempo estivo ha portato il 15% degli italiani a modificare i propri piani. Cancellazioni, rinvii, rientri anticipati e cambi di destinazione i comportamenti segnalati. Guerra e terrorismo internazionale "pesano" sulla propensione a viaggiare.ID: A-2146106
-
7 agosto 2014
Osservatorio Confturismo-Istituto Piepoli: a luglio l'indice che misura la propensione degli italiani al viaggio sale a quota a 59, due punti in più rispetto al mese precedente. Aumenta la paura di viaggiare in aereo: otto italiani su dieci scelgono di restare entro in confini nazionali.ID: A-2144445
-
14 luglio 2014
A giugno in leggero progresso l'indice di fiducia del viaggiatore italiano elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli. In aumento del 7% l'intenzione di fare una vacanza nei mesi estivi. Privilegiate le località di mare: Toscana, Emilia Romagna e Puglia le mete preferite.ID: A-2139344
-
14 luglio 2014
Le previsioni meteo sbagliate mandano su tutte le furie gli operatori del turismo. E mentre imperversano i siti dedicati al tempo che farà, raccogliendo pubblicità a profusione, sale la rabbia tra gli imprenditori turistici del litorale veneto e quelli della montagna.ID: A-2139644