TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
13 giugno 2018
L'Associazione Nazionale Approdi e Porti Turistici da quest'anno è partner ufficiale dell'evento promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo in programma il 21 giugno prossimo. -
8 giugno 2018
L'indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, tocca a giugno quota 67 punti, in lieve rialzo rispetto a maggio. Per l'estate l'85% sceglierà di restare in Italia. -
24 maggio 2018
L'Assemblea Generale della European Travel Commission (ETC), riunita a Tallinn, in Estonia, ha approvato l'ingresso di Confturismo come nuovo membro associato. -
16 maggio 2018
Presentato il progetto "Sentinelle del Mare": obiettivo salvaguardare l'ambiente attraverso il monitoraggio della biodiversità marina. Le imprese turistiche associate a Confcommercio collaboreranno direttamente, coinvolgendo sul territorio cittadini, turisti e residenti. -
9 maggio 2018
I presidenti regionali di Confcommercio, Massimo Zanon, e di Confturismo, Marco Michielli, commentano positivamente lo stop di tre anni a nuove aperture di take away deciso dalla Giunta comunale. Confcommercio Metropolitana di Venezia: apre il Laboratorio Rete dei Distretti Metropolitani. -
8 maggio 2018
A Kuala Lumpur l'Assemblea generale dell'Organizzazione europea delle Associazioni delle agenzie di viaggi e tour operator. Il presidente di Confturismo confermato membro del Board per il periodo 2018-2020. Quattro italiani eletti nei comitati tecnici. -
13 aprile 2018
Titolare di alcuni noti esercizi commerciali a Firenze e dintorni, Cursano riceve il testimone da Jacopo De Ria, che ha guidato l'Associazione negli ultimi cinque anni. -
30 marzo 2018
Osservatorio Confturismo-Piepoli: due Italiani su dieci, poco più di 10 milioni, si concederanno una vacanza, tra Pasqua e il ponte del 25 aprile con almeno un pernottamento nel mese. Il dato è sostanzialmente in linea con lo scorso anno e sconta, oltre alle incertezze del meteo, una Pasqua particolarmente bassa. -
24 marzo 2018
Il presidente di Confturismo: "alla nuova legislatura e al prossimo governo non chiediamo privilegi, ma solo interventi e strumenti per la crescita del comparto e a sostegno dell'attività delle imprese turistiche". -
23 marzo 2018
Lo scenario internazionale, divergenze Nord-Sud, tasse e spesa pubblica, turismo ad alta velocità al centro della diciannovesima edizione del Forum "I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000" che si svolgerà oggi e domani presso il Grand Hotel Villa d'Este. -
20 marzo 2018
Dalla ricerca "Il valore del turismo in Italia", realizzata da Confturismo-Confcommercio, emerge che nell'ultimo decennio c'è stata una crescita del valore aggiunto (pari a circa 3 miliardi e mezzo), dell'export (362 miliardi di euro complessivi) e dell'occupazione (+20%). -
9 marzo 2018
A febbraio l'indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, resta fermo a 60 punti. Il turismo culturale e dei luoghi d'arte resta l'elemento che trascina il settore, ma anche lo shopping tourism acquista sempre maggiore rilevanza. -
16 febbraio 2018
Firmato un protocollo d'intesa per la promozione e lo sviluppo dell'uso dell'energia elettrica per la mobilità sostenibile nel settore turistico. Confturismo: "gli operatori e i professionisti del turismo vanno seguiti e sostenuti con strumenti di programmazione ed economici adeguati". -
8 febbraio 2018
Il presidente Serra: "La Bit è una vetrina di rilievo nel presentare l'offerta dei turismi nel nostro Paese e la portualità turistica rappresenta una tessera importante del mosaico". -
5 febbraio 2018
L'indice di fiducia del viaggiatore italiano misurato dall'Istituto Piepoli per Confturismo scende a gennaio a 60 punti. A febbraio quasi quattro italiani su dieci hanno intenzione di andare a vedere qualche sfilata di Carnevale. -
24 novembre 2017
Dalla ricerca "Shopping Tourism Italian Monitor", presentata a Roma nell'ambito dell'evento "Shopping Tourism", emerge che ogni anno a Firenze, Milano, Roma, Torino e Venezia i "turisti per shopping" spendono in media 110 euro a testa al giorno. Il capoluogo lombardo è nettamente il preferito, mentre ad essere acquistato è soprattutto l'abbigliamento. Borghi: "plularismo distributivo e bellezza del territorio la nostra carta vincente". Patané: "dallo shopping grande forza propulsiva per il turismo". -
13 novembre 2017
Ad ottobre l'indice di fiducia elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli resta fermo sul valore di settembre. Under 35 e donne over 55 i più pronti a viaggiare.
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie