Turismo, novità sul settore turistico
intro Turismo
Turismo
Il turismo, inteso come viaggi e servizi nel settore culturale, rappresenta un fenomeno di evidente importanza anche per l’economia. Da una parte la raccolta e l’analisi dei dati forniscono informazioni utili per lo sviluppo e l'organizzazione del settore. Dall’altra i contributi svolgono un ruolo chiave nello stimolare lo sviluppo turistico e creano opportunità di crescita.
La normativa regola il funzionamento del settore, garantendo un ambiente sicuro e responsabile. Consulta spesso questa pagina perché in continuo aggiornamento; trovi informazioni, news, approfondimenti dedicati a varie tematiche del turismo.
Leggi anche l'articolo sul settore con dati economici e statistiche.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
7 dicembre 2015
L'indice di fiducia del viaggiatore misurato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli scende a quota 59 a novembre: un italiano su tre dichiara di aver paura di andare all'estero, mentre uno su due cambierà le proprie abitudini a causa degli attentati. -
30 ottobre 2015
A Venezia si è svolto il convegno "Futurismo? Nuove sfide e opportunità per crescere" organizzato da Confcommercio Veneto, Confturismo Veneto e Fidimpresa&Turismo Veneto. Senza il turismo, nel 2014 ci sarebbe stato un calo intorno al 12% del Pil, dell'occupazione e dei consumi interni. -
6 ottobre 2015
A Rimini convegno di Confturismo, nell'ambito di TTG Incontri, sui temi caldi dell'attualità. Vacanze degli italiani fuori Europa sempre più corte, prenotazioni sempre più anticipate per gli stranieri di origine intercontinentale. Patané: "i mercati vanno ormai letti uno per uno".
-
5 agosto 2015
Confcommercio e Confturismo Veneto hanno presentato i dati dell'indagine sui primi mesi dell'estate 2015: il sole "scalda" arrivi e presenze, ma sulle imprese è doccia gelida di tasse e costi di gestione. Nel Veneto i saldi non decollano. -
30 luglio 2015
Per il presidente Luca Patanè "le immagini del fumo e del black out elettrico che stanno facendo il giro del mondo danneggiano pesantemente l'immagine dell'Italia". -
15 giugno 2015
Secondo i dati dell'Osservatorio Confturismo-Istituto Piepoli, a maggio oltre 3 Italiani su 10 sono ottimisti circa l'uscita dalla recessione. L'arrivo della ripresa economica spinge l'indice a quota 61 (era 60 ad aprile), ma resta lo stato di incertezza anche sui comportamenti dei viaggiatori. -
4 giugno 2015
Il Consiglio Generale di Confturismo-Confcommercio ha confermato per acclamazione Luca Patanè alla presidenza per il quinquennio 2015-2020. Annunciato un forte e progressivo rafforzamento delle attività di Confturismo in coordinamento con il sistema associativo di Confcommercio. -
25 maggio 2015
La Federazione Europea che raccoglie le Associazioni dei tour operator e delle agenzie di viaggio di 27 Paesi dell'Unione Europea ha approvato all'unanimità la domanda di associazione di Confturismo-Confcommercio in rappresentanza dell'Italia. Patanè nel Board of Directors. -
20 maggio 2015
Confturismo, Assoturismo e Federturismo si dicono fortemente preoccupate per "il protrarsi estenuante del percorso evolutivo voluto per Enit". "Il sistema del turismo italiano, le sue imprese, i suoi lavoratori non possono aspettare oltre: continuare a rinviare diventerebbe una chiara responsabilità politica". -
11 maggio 2015
L'indice di fiducia del viaggiatore italiano, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, raggiunge ad aprile il suo massimo storico. Otto connazionali su 10 scelgono di fare le loro vacanze in Italia. -
22 aprile 2015
L'Associazione si è confrontata con il presidente della Regione nell'ambito di una serie di incontri programmati con i candidati alle Regionali di maggio. Zanon: "alla politica chiediamo di considerare il nostro ‘peso' e le nostre potenzialità, e di agire di conseguenza". Zaia propone 1 euro di tassa di scopo per ogni arrivo turistico. -
16 aprile 2015
Presentata a Roma una ricerca di Confturismo, Manageritalia e Ciset su "Nuovi modelli di business nelle imprese del turismo e nuove competenze manageriali". Serve un approccio diverso e più manageriale per coinvolgere il cliente nella definizione dell'offerta. "Ibridazione" è la parola d'ordine. -
27 marzo 2015
A Cernobbio, presso il Grand Hotel Villa d'Este, sta per cominciare la due giorni dedicata a tasse e spesa pubblica, crescita, turismo e scenario economico internazionale. Aprirà la conferenza stampa del Presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, in cui verrà presentata un'analisi dell'Ufficio Studi di Confcommercio sulla situazione economica nel nostro Paese e il ruolo del Turismo. -
23 marzo 2015
Secondo un'analisi di Confturismo sul turismo internazionale e l'Italia, se il nostro Paese avesse il livello di permanenza media dei turisti che ha la Spagna ci sarebbero circa 14 miliardi di entrate valutarie in più, quasi 1 punto di Pil. Solo il 12% dei turisti visita il Sud. Immutate le le difficoltà del nostro Paese di fare sistema. -
6 febbraio 2015
Convegno Confturismo-Confcommercio nell'ambito della Borsa internazionale del turismo. Patanè: "Expo 2015 straordinaria opportunità, senza eguali, che dev'essere sfruttata appieno per rilanciare il brand e la grande bellezza dell'Italia".