TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
14 ottobre 2010
Nelle strutture aderenti a Faita-Federcamping si sono registrati circa 8 milioni di arrivi per un totale di 68 milioni di presenze. Il fatturato complessivo ha sfiorato i 2,8 miliari di euro, indotto compreso, con un lieve incremento rispetto al 2009. -
8 luglio 2010
Il direttore di Federalberghi, Alessandro Cianella, ha presentato nella sede Confcommercio il nuovo portale, punto di riferimento per l'offerta turistica italiana. -
7 luglio 2010
Audizione del presidente di Confturismo alla Commissione Industria, Commercio e Turismo del Senato. Fotografato lo stato del settore, dopo le difficoltà del 2009 e con le difficoltà dell'estate in corso. -
9 giugno 2010
Il presidente Renzi ha partecipato ad un convegno sull'impatto del turismo sul sistema economico italiano organizzato da Msc Crociere. "Nel 2020 sono attesi un miliardo e mezzo di turisti: se continuiamo così rischiamo di arrivarci con un turismo morto". -
30 maggio 2010
Federalberghi stima una flessione di circa il 7 per cento del numero di turisti italiani rispetto allo scorso anno. Spesa media in leggera crescita (254 euro contro 225), giro d'affari immutato a circa 1,3 miliardi. -
11 maggio 2010
Il monitoraggio mensile di Federalberghi-Confturismo indica un calo di presenza pari all'1,7 per cento rispetto allo scorso anno. Bocca: "segnali di discontinuità che rendono difficile una adeguata programmazione". -
29 aprile 2010
Ad oggi non ci sono ripercussioni negative: la crisi è ancora troppo fresca per avere effetti tangibili. A sottolinearlo è il direttore generale di Federviaggio-Confturismo, Alberto Corti. -
22 aprile 2010
Secondo Federalberghi la nube di cenere sprigionata dal vulcano islandese Eyafjallajokull ha portato in Italia all'annullamento di due milioni di pernottamenti. Colpite soprattutto le città d'affari e quelle d'arte. -
16 aprile 2010
La Federazione replica a chi annuncia un caro-vacanze per i cittadini: "la volatilità del costo dei trasporti porta in evidenza il valore del prodotto turistico organizzato ed il regime di tutela fornito dai pacchetti di viaggio". -
13 aprile 2010
Il monitoraggio mensile effettuato da Federalberghi-Confturismo evidenzia un aumento di presenze del 4,4 per cento, anche se cala l'occupazione. Bocca: "chiediamo al Governo misure fiscali che alleggeriscano l'esborso per le aziende".
ScriptAnalytics
Cookie Interceptor
Gestione Cookie