TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
12 marzo 2021
Le spese dei turisti stranieri in Italia sono diminuite, per il mese di dicembre 2020, dell'81,2%.
-
4 marzo 2021
Convegno online con il ministro Massimo Garavaglia e i protagonisti del settore per fare il punto della situazione. Le posizioni di Federalberghi e Fiavet.
-
3 marzo 2021
Incontro informale tra il presidente Patanè e il ministro del Turismo, Massimo Garavaglia. "Convocare quanto prima un tavolo sulle azioni più urgenti per aiutare tutto il settore, salvare l’estate e la seconda parte del 2021".
-
23 febbraio 2021
Il presidente di Confturismo-Confcommercio, Luca Patanè, in audizione in Senato sulla Proposta di Piano nazionale di ripresa e resilienza. "Nei primi dieci mesi del 2020 in fumo 77,5 milioni di arrivi, 234 milioni di presenze e 100 miliardi di valore della produzione".
-
18 febbraio 2021
Il Sindacato Italiano Balneari torna a esprimere grande preoccupazione per la mancata soluzione dei problemi della categoria. Imprenditori pronti a dare il loro contributo per la rinascita del Paese.
-
11 febbraio 2021
Comuni rimborsati dallo Stato per il mancato gettito dell’imposta di soggiorno, mentre agli albergatori solo le briciole. A gennaio calo dell’83% delle presenze turistiche rispetto al 2020.
-
9 febbraio 2021
Per la presidente Ivana Jelinic serve una pianificazione per il contenimento della pandemia a livello internazionale, con misure e protocolli condivisi.
-
26 gennaio 2021
Consegnato al Mibact un documento congiunto in sette punti per gli interventi di sostegno e rilancio della filiera. "Forte preoccupazione per la crisi di governo in atto".
-
26 gennaio 2021
L'Assemblea generale della Federazione chiede di "intervenire con urgenza a tutela delle imprese e dei lavoratori del turismo prima che sia troppo tardi".
-
14 gennaio 2021
Secondo Bankitalia le spese dei viaggiatori stranieri in Italia sono scese del 70,4% e quelle degli italiani all'estero del 75,5% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
-
9 gennaio 2021
Risale l’indice di fiducia del viaggiatore, mentre un italiano su tre prevede uno "short break" entro febbraio. Di vacanze vere e proprie, però, se ne parlerà a luglio. Patanè: "è ora di parlare con le imprese".
-
31 dicembre 2020
Il presidente Bocca: "Se s'intende realmente incrementare il livello di attrattività del sistema turistico, non si può pensare di farlo senza coinvolgere le imprese".
-
29 dicembre 2020
I dati Istat parlano di oltre il 50% di presenze in meno nelle strutture ricettive nei primi nove mesi dell'anno, un dato salito al 6,9% nei mesi estivi. Mancano soprattutto gli stranieri.
-
23 dicembre 2020
La Confcommercio regionale denuncia nel 2020 perdite per 10 miliardi: "le imprese ferme da un anno. Bisogna intervenire subito, non c'è più tempo" .