Confcommercio per la legalita e la sicurezza: Trame 2017

Confcommercio per la legalita e la sicurezza: Trame 2017

Trame.7 ed. 2017

Confcommercio – Imprese per l'Italia ha sponsorizzato per il terzo anno Trame, Festival dei Libri  sulle Mafie di Lamezia Terme che per l'edizione 2017 ha scelto come tema  "Io non ho paura".

Per Anna Lapini, componente di giunta Confcommercio Imprese per l'Italia con incarico per la legalità e la sicurezza, "Il tema di questa edizione di Trame,  "Io non ho paura" è stato declinato in modo assolutamente coerente con gli obiettivi e le iniziative di Confcommercio, che si pone a fianco dei propri associati per sostenerli nella attività imprenditoriale, non solo attraverso servizi,  assistenza e rappresentando le istanze di un settore economico importante come il terziario ma anche sviluppando iniziative e progetti finalizzati alla diffusione della cultura della legalità, al contrasto di ogni fenomeno criminale  e alla creazione di un contesto sicuro nel quale ciascun imprenditore possa dire "Io non ho paura di fare impresa".

"Io non ho paura di fare impresa" è stato infatti il titolo dell'incontro di mercoledì  21 giugno, organizzato da Confcommercio,  che ha preso spunto dalle letture di Carlo Loforti di brani del suo romanzo "Appalermo Appalermo" (Baldini e Castoldi) dedicato alle disavventure di un aspirante imprenditore. Al dibattito, moderato da Gaetano Savatteri, direttore artistico del Festival, sono intervenuti  Anna Lapini, per illustrare come Confcommercio è a fianco delle imprese con le diverse iniziative e progetti,  Giuseppe De Luca giovane imprenditore calabrese, cofondatore di Keliweb, che ha raccontato  come sia possibile, anche in territori difficili, fare impresa con successo, Roberto Tagliavia, comproprietario Fondo Favarella a Ciaculli, con una testimonianza su come la criminalità organizzata riesca a infiltrarsi nel tessuto economico e di come nonostante questo, si possa riavviare un'attività imprenditoriale, con beneficio di tutta la collettività.
 
Per tutta la durata del Festival  è stato presente nel chiostro di San Domenico un info point Confcommercio "Io non ho paura di fare impresa" con informazioni e materiale sulle attività e i servizi, realizzati dall'intero sistema Confcommercio - 50 & Piu',  sia a livello nazionale che territoriale. Per l'occasione è stato realizzato un volantino (/13620236/Flyer+Confcommercio+x+Trame+7) ed un manifesto (/13620236/Manifesto+Confcommercio+x+Trame+7) di Confcommercio per la legalità e la sicurezza con lo slogan "Io non ho paura di fare impresa" corredato da immagini e informazioni sulle diverse iniziative realizzate o sostenute da Confcommercio nell'ambito della cultura della legalità, dal premio Libero Grassi al Premio Giorgio Ambrosoli fino al progetto nazionale di educazione all'acquisto legale che ha portato lo spettacolo teatrale anticontraffazione "Tutto quello che sto per dire è falso" in tutta Italia coinvolgendo oltre 5.000 studenti.

Il manifesto "Io non ho paura di fare impresa è stato firmato dal Presidente del Senato Pietro Grasso, ospite del Festival, che ha visitato lo stand insieme alla Presidente Lapini.

Il Direttore Generale di Confcommercio Francesco Rivolta è intervenuto alla cerimonia inaugurale del Festival, alla presenza di numerosi dirigenti e imprenditori del sistema confederale della Calabria e ha sottolineato che le imprese sono un bene sociale che va tutelato ed incentivato attraverso la creazione di territorio economico sano..

 

 

Banner grande Campagna Marketing 2022

Aggregatore Risorse

IN EVIDENZA

ScriptAnalytics

Cerca