TURISMO
Enit, Palmucci: "forti e aggressivi per eguagliare record 2018"
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
6 giugno 2016
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, su proposta del ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, ha nominato Cavaliere il presidente e amministratore delegato di Uvet e presidente di Confturismo.ID: A-2249482
-
12 maggio 2016
L'indice di propensione al viaggio degli italiani elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli tocca ad aprile quota 60 punti. La quota di persone propense a viaggiare nel breve periodo è del 6 per cento superiore a quella registrata a marzo.ID: A-2246142
-
5 aprile 2016
A marzo stabile il valore dell'indice di propensione al viaggio degli italiani, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli. Cresce la paura di viaggiare all'estero. ma i flussi restano stabili.ID: A-2239982
-
1 aprile 2016
Si è tenuta a Roma la riunione del Board della WTAAA, l'Organizzazione che riunisce le Associazioni delle agenzie di viaggi di molti fra i più importanti Paesi del mondo.ID: A-2239527
-
18 marzo 2016
Per il presidente di Confturismo è necessario "facilitare l'accesso al credito, agevolare la crescita della conoscenza digitale, rendere l'Enit un vero strumento di collaborazione tra pubblico e privato, e risolvere al Sud il problema legalità".ID: A-2238200
-
15 marzo 2016
Analisi, realizzata da Confturismo in collaborazione con Ciset, su "Il turismo nello scenario internazionale": negli ultimi 15 anni +50% di arrivi, ma persi 38 miliardi di entrate valutarie. Turisti in crescita anche per il triennio 2016-18, Usa in testa.ID: A-2236934
-
14 marzo 2016
I deficit strutturali del nostro Paese, lo scenario economico internazionale e il turismo: questi i temi portanti della diciassettesima edizione del Forum Confcommercio che si svolgerà tra oggi e domani presso il Grand Hotel Villa d'Este.ID: A-2235491
-
11 marzo 2016
L'indice elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli si conferma a quota 59 punti, come a gennaio, ma su base annua c'è un +5% per effetto soprattutto della crescita del turismo culturale.
ID: A-2236481
-
26 febbraio 2016
ID: A-2234077
-
26 febbraio 2016
ID: A-2234061
-
10 febbraio 2016
Confguide ha presentato alla Bit 2016 la "Prima indagine nazionale sulle guide turistiche", realizzata in collaborazione con Isnart. L'83,5% delle guide ha un alto livello di preparazione culturale, con un'età media di 43 anni. I principali committenti sono le agenzie di viaggi, la clientela è per il 60% straniera.ID: A-2231894
-
4 febbraio 2016
Nonostante la paura degli attentati, a gennaio resta stabile sui livelli elevati registrati a dicembre l'indice di propensione al viaggio degli italiani, elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli. Su base annua c'è una crescita del 2%.ID: A-2230898
-
29 gennaio 2016
ID: A-2229933
-
10 dicembre 2015
ID: A-2223246
-
7 dicembre 2015
L'indice di fiducia del viaggiatore misurato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli scende a quota 59 a novembre: un italiano su tre dichiara di aver paura di andare all'estero, mentre uno su due cambierà le proprie abitudini a causa degli attentati.ID: A-2222767
-
6 novembre 2015
L'indice di propensione al viaggio elaborato da Confturismo-Confcommercio in collaborazione con l'Istituto Piepoli, rimane ad ottobre su valori elevati. Expo grande successo per l'83% degli italiani, che continuano ad optare per viaggi più frequenti ma meno lunghi rispetto a qualche anno fa.ID: A-2217764
-
30 ottobre 2015
A Venezia si è svolto il convegno "Futurismo? Nuove sfide e opportunità per crescere" organizzato da Confcommercio Veneto, Confturismo Veneto e Fidimpresa&Turismo Veneto. Senza il turismo, nel 2014 ci sarebbe stato un calo intorno al 12% del Pil, dell'occupazione e dei consumi interni.ID: A-2216292