Turismo, novità sul settore turistico
intro Turismo
Turismo
Il turismo, inteso come viaggi e servizi nel settore culturale, rappresenta un fenomeno di evidente importanza anche per l’economia. Da una parte la raccolta e l’analisi dei dati forniscono informazioni utili per lo sviluppo e l'organizzazione del settore. Dall’altra i contributi svolgono un ruolo chiave nello stimolare lo sviluppo turistico e creano opportunità di crescita.
La normativa regola il funzionamento del settore, garantendo un ambiente sicuro e responsabile. Consulta spesso questa pagina perché in continuo aggiornamento; trovi informazioni, news, approfondimenti dedicati a varie tematiche del turismo.
Leggi anche l'articolo sul settore con dati economici e statistiche.
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online › Turismo
-
18 febbraio 2011
I balneari minacciano la serrata. Il presidente Borgo: "urge dare soluzione ai gravi problemi che affliggono la categoria, primo fra tutti la messa all'asta delle concessioni demaniali turistico-ricreative dal primo gennaio 2016". -
14 febbraio 2011
Secondo il presidente Bocca, la ripresa vera per il turismo italiano non arriverà prima del 2012. Tra le criticità, la tassa di soggiorno e l'Imu. Le crisi in Egitto e Tunisia pesano duramente sugli affari di agenzie viaggi e tour operator. -
26 gennaio 2011
Consiglio direttivo di Federalberghi-Confturismo. Dichiarato lo stato di agitazione della categoria. "Se venisse confermata la tassa, i 34 mila alberghi italiani non accetteranno prenotazioni il giorno della celebrazione dell'Unità d'Italia''. -
25 gennaio 2011
Prosegue serrato il confronto tra il governo e i comuni sui criteri di applicazione della tassa di soggiorno. Un coro di no dagli operatori del settore: "Penalizzato un pilastro dell'economia nazionale". -
21 gennaio 2011
Aldo Cursano, già presidente regionale di Fipe Toscana, è stato eletto alla carica di vicepresidente nazionale di Confturismo. "Trasferirò l'impegno e la passione finora esercitati in Toscana anche nel prestigioso incarico nazionale". -
4 gennaio 2011
La Federazione del turismo organizzato sottolinea la "profonda debolezza della domanda nazionale". "Ogni politica a supporto del turismo italiano deve partire da iniziative di sostegno alle imprese del settore". -
22 dicembre 2010
Federalberghi stima un calo del 5 per cento del numero di turisti rispetto al 2009. Giù anche il giro d'affari (-5,3 per cento). Venti milioni di italiani bloccati a casa dalla crisi. Il Veneto la regione più gettonata. -
6 dicembre 2010
Indagine Federalberghi: saranno quattro milioni gli italiani in viaggio, in calo del 26 per cento rispetto allo scorso anno. Il giro d'affari lordo sarà di 911 milioni di euro (1,2 miliardi nel 2009, -24 per cento). -
2 dicembre 2010
Le priorità del turismo italiano al centro del vertice informale tra il Comitato di Presidenza di Confturismo e il Coordinamento degli Assessori Regionali per il turismo. Bocca: "importante incontrarsi e cercare di fare squadra". -
29 novembre 2010
Per il presidente di Federviaggio-Confturismo, Alberto Corti, le vendite per le Feste stanno andando bene ma gli operatori restano prudenti. "Temiamo soprattutto quel che accadrà dal 10 gennaio 2011 in poi". -
25 novembre 2010
Il Consiglio generale di Confturismo ha confermato alla presidenza Bernabò Bocca, che continuerà quindi a guidare l'organizzazione che rappresenta il Settore del Turismo di Confcommercio.