Agricoltura e pesca

Agricoltura e pesca

DateFormat

19 marzo 2004
1

AGRICOLTURA E PESCA

 

 

1)    Lavori del Consiglio Ue

 

a) Igiene per i prodotti alimentari

Il Consiglio ha adottato le posizioni comuni su tre regolamenti e una direttiva riguardanti l'igiene per i prodotti alimentari e i mangimi. Tali testi legislativi, che sono oggetto della procedura di codecisione, fanno parte del "Pacchetto in materia di igiene" adottato dalla Commissione nel luglio 2000. I testi adottati sono:

ü     un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per i prodotti alimentari di origine animale

ü     un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce norme specifiche per l'organizzazione di controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano

ü     una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che abroga alcune direttive recanti norme sull'igiene dei prodotti alimentari e le disposizioni sanitarie per la produzione e la commercializzazione di determinati prodotti di origine animale destinati al consumo umano e che modifica le direttive 89/662/CEE e 92/118/CEE del Consiglio e la decisione 95/408/CE del Consiglio.

Lo scopo del pacchetto in materia di igiene è di fornire una normativa comunitaria unificata e consolidata per quanto riguarda le norme in materia di igiene sia per i mangimi che per i prodotti alimentari conformemente ai requisiti stabiliti dall'autorità europea per la sicurezza alimentare. Tali testi dovrebbero consentire la tracciabilità dei prodotti dal produttore al consumatore (approccio "dai campi alla tavola") e il controllo nelle fasi principali della produzione e trasformazione attraverso l'introduzione del sistema di analisi di rischio e punti critici di controllo (HACCP).

 

2)    Lavori della Commissione Ue

 

a) PCP: istituzione di consigli consultivi regionali

La Commissione europea ha presentato una proposta di decisione del Consiglio relativa alla istituzione di consigli consultivi regionali (CCR) nell’ambito della politica comune della pesca (PCP). Principale pilastro della riforma della PCP, i CCR saranno chiamati a rafforzare il dialogo attraverso un maggiore coinvolgimento degli ambienti interessati nel processo decisionale della PCP. Essi cercheranno inoltre di instaurare un clima di reciproca fiducia tra la comunità scientifica e l’industria della pesca, migliorando la trasparenza e promuovendo il dialogo nel lavoro di preparazione dei pareri scientifici sullo stato degli stock ittici. I CCR forniranno pareri e raccomandazioni alla Commissione o agli Stati membri e li informeranno dei problemi relativi all'attuazione della PCP nella regione di loro competenza. I CCR saranno diretti dalle parti interessate e la loro struttura si adatterà quindi alle caratteristiche delle attività e delle zone di pesca che rientrano nel loro raggio di azione. Per garantire un approccio coerente ed equilibrato, la proposta della Commissione definisce gli elementi che saranno comuni a tutti i CCR: le norme che presiedono alla loro creazione, le condizioni per esserne membri, la struttura, il funzionamento e il finanziamento. Se i tempi di adozione della proposta lo permetteranno, i primi CCR potranno entrare in funzione nella primavera del 2004.

 

 

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca