Le piccole e medie imprese in Italia

Le piccole e medie imprese in Italia

DateFormat

3 aprile 2009
QUANTO HAI GUADAGNATO

 

 

 

 

 

ROADSHOW PMI

 

 

 

LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
IN ITALIA

 

 

A cura dell’Ufficio Studi Confcommercio

 

 

 

 

 

 

 

 


In Italia le PMI costituiscono una realtà numericamente molto significativa: su 4.338.766 imprese, 4.335.448 (il 99,9%) sono, infatti, piccole e medie imprese (Tab. 1). Inoltre, la quasi totalità di PMI (il 95%) è costituita da imprese con meno di 10 addetti. Il resto è formato da imprese che impiegano da 10 a 49 addetti (196.090 unità, pari al 4,5%), mentre le imprese di taglia più grande (da 50 a 249 addetti) sono appena 21.867, ossia lo 0,5% del totale.

 

Tab. 1 - Le imprese in Italia: dimensione per classi di addetti - 2006

 

 

 

 

 

 

 

Numero imprese per classi addetti

 

 

 1-9

10-49

50-249

Tot. Pmi

250 e oltre

Totale

Industria

431.319

77.504

10.375

519.198

1.460

520.658

Costruzioni

563.817

29.309

1.465

594.591

84

594.675

Servizi

3.122.353

89.277

10.027

3.221.657

1.776

3.223.433

   Commercio, manutenzione e rip. autov.

140.514

6.762

406

147.682

24

147.706

   Commercio all'ingrosso

390.036

14.671

1.204

405.911

149

406.060

   Commercio al dettaglio

678.713

12.743

1.065

692.521

235

692.756

   Alberghi e ristoranti

254.311

14.504

683

269.498

106

269.604

   Trasporti e comunicazioni

143.671

10.768

1.668

156.107

349

156.456

   Attività immobiliari, noleggio,informatica, ricerca,altre attiv. prof.

1.037.043

18.825

2.828

1.058.696

622

1.059.318

   Altre attività dei servizi

478.065

11.004

2.173

491.242

291

491.533

 Totale

4.117.489

196.090

21.867

4.335.446

3.320

4.338.766

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Composizione % imprese per classi addetti

 

 

 1-9

10-49

50-249

Tot. Pmi

250 e oltre

Totale

Industria

10,5

39,5

47,4

12,0

44,0

12,0

Costruzioni

13,7

14,9

6,7

13,7

2,5

13,7

Servizi

75,8

45,5

45,9

74,3

53,5

74,3

   Commercio, manutenzione e rip. autov.

3,4

3,4

1,9

3,4

0,7

3,4

   Commercio all'ingrosso

9,5

7,5

5,5

9,4

4,5

9,4

   Commercio al dettaglio

16,5

6,5

4,9

16,0

7,1

16,0

   Alberghi e ristoranti

6,2

7,4

3,1

6,2

3,2

6,2

   Trasporti e comunicazioni

3,5

5,5

7,6

3,6

10,5

3,6

   Attività immobiliari, noleggio,informatica, ricerca,altre attiv.   prof.

25,2

9,6

12,9

24,4

18,7

24,4

   Altre attività dei servizi

11,6

5,6

9,9

11,3

8,8

11,3

 Totale

100,0

100,0

100,0

100,0

100,0

100,0

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio su dati Istat

 

 

 

 

 

 

 


 

Dal punto di vista dei settori economici, le PMI, soprattutto quelle con meno di 10 addetti, si concentrano nel terziario (circa il 76% del totale PMI), in particolare nelle attività immobiliari, di informatica, di ricerca e di altre attività professionali (25,2%) e nel commercio al dettaglio (16,5%). Salendo di dimensione (imprese da 10 a 249 addetti) cala la quota delle PMI che operano nei servizi (circa il 46%) perché più diffusa è la presenza di medie imprese nel settore industriale (Tab. 1).

 

 

 

Tab.2 - Le piccole e medie imprese in Italia - 2006

 

 

 

 

 

 

 

Pmi

peso % su tot. Imprese

Addetti

peso % su tot. addetti

 Valore agg. (migliaia euro)

peso % su tot. Val.agg.

Industria

519.198

12,0

3.492.380

21,1

148.835.402

22,0

Costruzioni

594.591

13,7

1.793.391

10,8

59.399.186

8,8

Servizi

3.221.657

74,3

8.069.880

48,7

274.606.567

40,5

   -Commercio, manutenzione e rip. Autov.

147.682

3,4

471.907

2,8

15.080.408

2,2

   -Commercio all'ingrosso

405.911

9,4

1.029.304

6,2

50.893.358

7,5

   -Commercio al dettaglio

692.521

16,0

1.541.388

9,3

35.043.998

5,2

   -Alberghi e ristoranti

269.498

6,2

989.171

6,0

18.851.471

2,8

   -Trasporti e comunicazioni

156.107

3,6

657.816

4,0

27.613.451

4,1

   -Attività immobiliari, noleggio,informatica, ricerca, altre attiv. prof.

1.058.696

24,4

2.173.787

13,1

90.070.813

13,3

   -Altre attività dei servizi

491.242

11,3

1.206.507

7,3

37.053.068

5,5

Totale pmi

4.335.446

99,9

13.494.473

81,4

490.030.100

72,4

Totale imprese

4.338.766

100,0

16.578.551

100,0

677.232.011

100,0

Fonte: elaborazioni Ufficio Studi Confcommercio su dati Istat

 

 

 

 

 

 

 

Le Pmi non costituiscono solo numericamente l’ossatura del sistema produttivo nazionale, ma anche il loro contributo in termini di occupazione è significativo: impiegano, infatti, oltre l’81% degli occupati, in particolare nel settore dei servizi (circa il 49%). Analoga situazione si registra anche in termini di valore aggiunto: il 72,4% (esclusa l’agricoltura) è prodotto dalle PMI, di cui più della metà dalle imprese del terziario (Tab. 2).

Banner grande colonna destra interna

Aggregatore Risorse

ScriptAnalytics

Cerca