Tarsu Day: l'applicazione della tariffa a livello locale
Tarsu Day: l'applicazione della tariffa a livello locale
L’APPLICAZIONE DELLA TARIFFA A LIVELLO LOCALE
Comuni coinvolti ed incrementi tariffari
|
L’indagine a livello locale si propone di verificare l’andamento del numero di Comuni che applicano, per singola Regione, la TIA negli anni 2003 e 2004 e i relativi incrementi tariffari su base regionale.
Lo studio è stato realizzato nel mese di febbraio 2005 da un team di esperti della Confcommercio Nazionale e delle associazioni territoriali e di categoria.
I paragrafi seguenti presentano con maggiore dettaglio, oltre la metodologia dell’indagine, i risultati relativi al monitoraggio dell’applicazione della Tariffa e le analisi economiche degli incrementi delle spese per le utenze non domestiche determinate dal passaggio dalla TIA alla TARSU.
Le tabelle che seguono i due paragrafi, divise per regioni, riportano i dati dei Comuni cha hanno avviato il nuovo sistema tariffario e una dettagliata analisi degli incrementi tariffari su base locale.
Monitoraggio dei Comuni che applicano la Tariffa nel 2005
Per i dati relativi a questo paragrafo è stato essenziale il data-base predisposto dall’APAT e dall’ONR e il rapporto sulla gestione dei rifiuti che i due Enti hanno congiuntamente realizzato nel 2004.
Le informazioni del data-base e del Rapporto Rifiuti 2004 sono state fornite dagli Enti Locali, mediante la compilazione di un’apposita scheda predisposta dal Ministero dell’Ambiente.
I Comuni che non hanno provveduto rigorosamente alla compilazione della scheda sono stati contattati dall’APAT al fine di implementare una banca-dati che fosse il più possibile completa.
La correttezza delle informazioni è garantita, inoltre, dal raffronto con i piani finanziari che gli Enti locali devono redigere per l’avvio del sistema a tariffa.
Le analisi svolte evidenziano come alcune regioni (Emilia-Romagna, Veneto e Trentino Alto Adige) si caratterizzino per un tasso di copertura molto alto (in media del 30%), mentre altre regioni, ubicate per lo più nel meridione d’Italia, hanno tassi di copertura dello 0% (Sicilia).
Ciò è imputabile, da una parte, all’utilizzo di ingenti risorse economiche e umane che l’implementazione del sistema TIA richiede per gli Enti Locali e, dall’altra, al basso livello di accettabilità politica che caratterizza il nuovo strumento economico, come abbiamo più volte evidenziato nei paragrafi precedenti.
C’è inoltre da rilevare che alcune regioni, pur non avendo un tasso di copertura dei Comuni alto (es. il Lazio), hanno tuttavia un’alta percentuale della popolazione interessata. Ciò è dovuto all’applicazione della Tariffa solo nelle grandi città (Roma), ma non nei piccoli centri.
Un fattore che accomuna tutte le Regioni interessate dal nuovo regime tariffario sono i tassi di crescita che in genere sono contenuti ma costanti.
Gli incrementi tariffari derivanti dal passaggio dalla Tarsu alla Tia su base regionale
L’indagine per monitorare l’incremento derivante dal passaggio dalla tassa alla tariffa su base locale è stata condotta su 118 Enti Locali, che hanno costituito l’universo campione dell’analisi.
I Comuni di ridotte dimensioni, presi in considerazione nel campione, sono stati circa il 40%. Tale scelta è stata determinata anche da motivi di opportunità statistica, in considerazione del fatto che i piccoli comuni devono avere un peso minore nelle medie rispetto a quelli grandi.
La ricerca è stata svolta consultando i siti internet dei comuni e contattando telefonicamente i settori tributari dei vari Enti Locali e le associazioni territoriali della Confcommercio, perché fornissero le informazioni di cui disponevano al riguardo.
I dati, laddove le tariffe della TARSU non fossero state pubblicate su internet, sono stati richiesti direttamente ai responsabili per la gestione dei rifiuti urbani degli Enti locali.
Per ognuna delle fonti di informazione si è utilizzato un unico questionario compilato dai soggetti addetti alle rilevazione dei dati, che venivano direttamente immagazzinati nell’archivio elettronico del Settore Ambiente della Confcommercio implementato ad hoc.
Dalle interviste effettuate emerge che tutte le categorie economiche del settore terziario sono interessate da un generale aumento del prezzo del servizio per la gestione dei rifiuti urbani.
Tali incrementi sono in linea con gli aumenti riscontrati a livello nazionale.
Si deve, inoltre, notare che in alcune regioni la tariffa non è stata avviata. Per queste regioni si presenta una proiezione. In sostanza, si analizzano gli aumenti che potrebbe comportare il nuovo sistema sulle imprese terziarie nelle zone non ancora interessate dal nuovo strumento economico.
Â
Â
DATI NAZIONALI
Incrementi della TARSU dal 2003 al 2004
Categoria merceologica
| Incremento
|
Locali adibiti a discoteche | 10,50 % |
Complessi commerciali all'ingrosso, mobilifici, commercio di materiali edili, campeggi e analoghi complessi | 16 % |
Alberghi, pensioni, residence e affittacamere | 36 % |
Commercio al dettaglio di beni non deperibili | 31,82 % |
Pubblici esercizi e negozi alimentari al dettaglio | 37,40 % |
INCREMENTI MEDI | 26,4 % |
Incrementi Tassa 2003 â€" Tariffa 2004
Categoria merceologica
| TARSU €/mq
| TIA €/mq
| Incremento
|
Campeggi, distributori carburanti | 2,9 € | 17 € | 486,21 % |
Alberghi con ristorante | 3,52 € | 19,41 € | 451,42 % |
Alberghi senza ristorante | 3,43 € | 6 € | 74,93 % |
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli | 2,49 € | 5 € | 100,80 % |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 2,49 € | 7,5 € | 201,20 % |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 4,21 € | 11,59 € | 175,30 % |
Bar, caffè, pasticceria | 5€ | 10 € | 100 % |
Mense, birrerie amburgherie | 4,21 € | 18 € | 327,55 % |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 2,49 € | 7,95 € | 219,28 % |
Plurilicenze alimentari e/o miste | 2,49 € | 4,16 € | 67,07 % |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 4,21 € | 21 € | 398,81 % |
Banchi di mercato generi alimentari | 4,25 € | 8 € | 88,24 % |
Discoteche, night club | 4,21 € | 11,22 € | 166,51 % |
INCREMENTI MEDI |
|
| 220 % |
PIEMONTE
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Torino | 0 | 2 | 315 | 0,63 |
Vercelli | 0 | 0 | 86 | 0 |
Novara | 0 | 1 | 88 | 1,14 |
Cuneo | 2 | 3 | 250 | 1,2 |
Asti | 0 | 2 | 118 | 1,69 |
Alessandria | 2 | 2 | 190 | 1,05 |
Biella | 9 | 9 | 82 | 10,98 |
Verbania | 0 | 0 | 77 | 0 |
| 13 | 19 | 1.206 | 1,58 |
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
|
Categorie economiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
| |||||
| Campeggi, distributori carburanti | 2,31 | 17 | 636 | |||||
| Alberghi con ristorante | 3,07 | 19,41 | 532 | |||||
| Alberghi senza ristorante | 3,07 | 6 | 95 | |||||
| Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 5,6 | 7,5 | 34 | |||||
| Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 6,14 | 11,59 | 89 | |||||
| Bar, caffè, pasticceria | 5,94 | 10 | 68 | |||||
| Mense, birrerie amburgherie | 4,21 | 18 | 328 | |||||
| Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 3,5 | 7,95 | 127 | |||||
| Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 5,6 | 21 | 275 | |||||
| Banchi di mercato generi alimentari | 5,60 | 8,00 | 43 | |||||
| Discoteche, night club | 4,4 | 11,22 | 155 | |||||
| INCREMENTO MEDIO |
|
| 217 | |||||
Â
|
|
|
|
|
| ||||
|
|
|
|
| |
VALLE D'AOSTA
|
|
|
| ||
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Aosta | 0 | 0 | 74 | 0 |
| 0 | 0 | 74 | 0 |
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie economiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Alberghi con ristorante | 2,19 | 19,41 | 786 |
Alberghi senza ristorante | 2,19 | 6 | 174 |
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli | 2,98 | 5 | 68 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 5,33 | 7,5 | 41 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 6,27 | 11,59 | 85 |
Bar, caffè, pasticceria | 6,3 | 10 | 59 |
Mense, birrerie amburgherie | 6,27 | 18 | 187 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 1,92 | 7,95 | 314 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 20 | 21 | 5 |
Discoteche, night club | 3,2 | 11,22 | 250 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 197 |
Â
|
|
|
|
|
| ||
|
|
|
|
|
| ||
LOMBARDIA
|
|
|
|
| |||
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Varese | 1 | 4 | 141 | 2,84 |
Como | 4 | 5 | 163 | 3,07 |
Sondrio | 0 | 1 | 78 | 1,28 |
Milano | 17 | 23 | 188 | 12,23 |
Bergamo | 29 | 28 | 244 | 11,48 |
Brescia | 4 | 7 | 206 | 3,4 |
Pavia | 3 | 3 | 190 | 1,58 |
Cremona | 0 | 0 | 115 | 0 |
Mantova | 2 | 13 | 70 | 18,57 |
Lecco | 0 | 2 | 90 | 2,22 |
Lodi | 1 | 1 | 61 | 1,64 |
| 61 | 87 | 1.546 | 6,63 |
|
|
|
|
|
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie economiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
|
incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 2,17 | 17 | 683 |
Alberghi con ristorante | 4,7 | 19,41 | 313 |
Alberghi senza ristorante | 4,4 | 6 | 36 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 6,58 | 7,5 | 14 |
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli | 2,17 | 5 | 130 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 9 | 11,59 | 29 |
Bar, caffè, pasticceria | 6,1 | 10 | 64 |
Mense, birrerie amburgherie | 6,1 | 18 | 195 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 10,25 | 21 | 105 |
Discoteche, night club | 5,5 | 11,22 | 104 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 167 |
Â
|
|
|
|
|
| |||
TRENTINO ALTO ADIGE
|
|
|
| |||||
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Bolzano | 115 | 115 | 115 | 100 |
Trento | 2 | 4 | 223 | 1,79 |
| 117 | 119 | 339 | 35,1 |
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 3 | 17 | 467 |
Alberghi con ristorante | 2,14 | 19,41 | 807 |
Alberghi senza ristorante | 1,55 | 6 | 287 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 2,36 | 7,5 | 218 |
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli | 1,97 | 5 | 154 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 7,29 | 11,59 | 59 |
Bar, caffè, pasticceria | 5,17 | 10 | 93 |
Mense, birrerie amburgherie | 6,35 | 18 | 183 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 9,37 | 21 | 124 |
Discoteche, night club | 4,44 | 11,22 | 153 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 255 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
VENETO
|
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Verona | 17 | 33 | 98 | 33,67 |
Vicenza | 11 | 23 | 121 | 19,01 |
Belluno | 1 | 1 | 69 | 1,45 |
Treviso | 49 | 69 | 95 | 72,63 |
Venezia | 22 | 27 | 44 | 61,36 |
Padova | 22 | 24 | 104 | 23,08 |
Rovigo | 4 | 9 | 50 | 18 |
| 126 | 186 | 581 | 32,01 |
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 3 | 17 | 467 |
Alberghi con ristorante | 3 | 19,41 | 547 |
Alberghi senza ristorante | 3,5 | 6 | 71 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 2,5 | 7,5 | 200 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 7 | 11,59 | 66 |
Bar, caffè, pasticceria | 5 | 10 | 100 |
Mense, birrerie amburgherie | 8 | 18 | 125 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 9,37 | 21 | 124 |
Discoteche, night club | 4,5 | 11,22 | 149 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 205 |
Â
|
|
|
|
|
| |||
|
|
|
|
|
| |||
FRIULI VENEZIA GIULIA
|
|
|
| |||||
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Udine | 1 | 1 | 137 | 0,73 |
Gorizia | 1 | 2 | 25 | 8 |
Trieste | 0 | 2 | 6 | 33,33 |
Pordenone | 1 | 0 | 51 | 0 |
| 3 | 5 | 219 | 2,28 |
|
|
|
|
|
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
categorie economiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Alberghi con ristorante | 3,1 | 19,41 | 526 |
Alberghi senza ristorante | 1,1 | 6 | 445 |
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli | 2 | 5 | 150 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 2 | 7,5 | 275 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 2,43 | 11,59 | 377 |
Bar, caffè, pasticceria | 2,43 | 10 | 312 |
Mense, birrerie amburgherie | 2,43 | 18 | 641 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 2,73 | 7,95 | 191 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 2,73 | 21 | 669 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 398 |
Â
|
|
|
|
|
|
LIGURIA
|
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Imperia | 0 | 0 | 67 | 0 |
Savona | 0 | 0 | 69 | 0 |
Genova | 0 | 0 | 67 | 0 |
La Spezia | 0 | 0 | 32 | 0 |
| 0 | 0 | 235 | 0 |
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 3,87 | 17 | 339 |
Alberghi con ristorante | 3,41 | 19,41 | 469 |
Alberghi senza ristorante | 3,41 | 6 | 76 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 8,39 | 11,59 | 38 |
Bar, caffè, pasticceria | 8,39 | 10 | 19 |
Mense, birrerie amburgherie | 8,39 | 18 | 115 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 5,5 | 21 | 282 |
Discoteche, night club | 5,11 | 11,22 | 120 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 182 |
Â
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
EMILIA ROMAGNA
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Piacenza | 5 | 5 | 48 | 10,42 |
Parma | 9 | 10 | 47 | 21,28 |
Reggio Emilia | 19 | 19 | 45 | 42,22 |
Modena | 10 | 11 | 47 | 23,4 |
Bologna | 15 | 15 | 60 | 25 |
Ferrara | 2 | 8 | 26 | 30,77 |
Ravenna | 16 | 16 | 18 | 88.89 |
Forlì-Cesena | 4 | 4 | 30 | 13,33 |
Rimini | 1 | 1 | 20 | 5 |
| 81 | 89 | 341 | 30,38 |
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologica
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 2,71 | 17 | 527 |
Alberghi con ristorante | 4,46 | 19,41 | 335 |
Alberghi senza ristorante | 4,46 | 6 | 35 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 11 | 11,59 | 5 |
Bar, caffè, pasticceria | 9 | 10 | 11 |
Mense, birerrie amburgherie | 11 | 18 | 64 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 12 | 21 | 75 |
Discoteche, night club | 7 | 11,22 | 60 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 139 |
|
|
|
|
| |
|
|
|
|
|
|
TOSCANA
|
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Massa Carrara | 0 | 0 | 17 | 0 |
Lucca | 3 | 3 | 35 | 8,57 |
Pistoia | 5 | 5 | 22 | 22,73 |
Firenze | 19 | 19 | 44 | 43,18 |
Livorno | 3 | 3 | 20 | 15 |
Pisa | 0 | 0 | 39 | 0 |
Arezzo | 1 | 1 | 39 | 2,56 |
Siena | 1 | 1 | 36 | 2,78 |
Grosseto | 0 | 0 | 28 | 0 |
Prato | 0 | 0 | 7 | 0 |
| 32 | 32 | 287 | 11,15 |
|
|
|
|
|
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 2,84 | 17 | 499 |
Alberghi con ristorante | 4,29 | 19,41 | 352 |
Alberghi senza ristorante | 3,34 | 6 | 80 |
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli | 4,29 | 5 | 17 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 4,13 | 7,5 | 82 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 7,77 | 11,59 | 49 |
Bar, caffè, pasticceria | 6,86 | 10 | 46 |
Mense, birrerie amburgherie | 7,23 | 18 | 149 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 5,23 | 7,95 | 52 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 7,77 | 21 | 170 |
Discoteche, night club | 5,85 | 11,22 | 92 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 144 |
Â
|
|
|
|
|
|
UMBRIA
|
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Perugia | 0 | 0 | 59 | 0 |
Terni | 0 | 0 | 33 | 0 |
| 0 | 0 | 92 | 0 |
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| TARSU €/mq
| TIA
| Incremento
|
Campeggi, distributori carburanti | 3 | 17 | 467 |
Alberghi con ristorante | 6 | 19,41 | 224 |
Alberghi senza ristorante | 3 | 6 | 100 |
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli | 4 | 5 | 25 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 4 | 7,5 | 88 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 6 | 11,59 | 93 |
Bar, caffè, pasticceria | 5,59 | 10 | 79 |
Mense, birrerie amburgherie | 6 | 18 | 200 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 4 | 7,95 | 99 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 6,00 | 21,00 | 250 |
Discoteche, night club | 5 | 11,22 | 124 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 159 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MARCHE
|
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Pesaro e Urbino | 9 | 11 | 67 | 16,42 |
Ancona | 1 | 3 | 49 | 6,12 |
Macerata | 0 | 2 | 57 | 3,51 |
Ascoli Piceno | 0 | 0 | 73 | 0 |
| 10 | 16 | 246 | 6,5 |
|
|
|
|
|
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 2,2 | 17 | 673 |
Alberghi con ristorante | 5,16 | 19,41 | 276 |
Alberghi senza ristorante | 2,13 | 6 | 182 |
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli | 3,58 | 5 | 40 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 4 | 7,5 | 88 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 5,83 | 11,59 | 99 |
Bar, caffè, pasticceria | 5,83 | 10 | 72 |
Mense, birrerie amburgherie | 5,83 | 18 | 209 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 4,45 | 7,95 | 79 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 5,56 | 21 | 278 |
Discoteche, night club | 4,45 | 11,22 | 152 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 195 |
Â
|
|
|
|
|
|
LAZIO
|
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Viterbo | 0 | 1 | 60 | 1,67 |
Roma | 0 | 0 | 120 | 0 |
Latina | 1 | 1 | 33 | 0,83 |
Rieti | 0 | 0 | 73 | 0 |
Frosinone | 0 | 1 | 91 | 1,1 |
| 1 | 3 | 377 | 0,8 |
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 3,7 | 17 | 359 |
Alberghi con ristorante | 5 | 19,41 | 288 |
Alberghi senza ristorante | 2,41 | 6 | 149 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 3,7 | 7,5 | 103 |
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli | 3,67 | 5 | 36 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 7,18 | 11,59 | 61 |
Bar, caffè, pasticceria | 7,18 | 10 | 39 |
Supermercati pane e pasta | 4,02 | 7,95 | 98 |
Mense, birrerie amburgherie | 7,18 | 18 | 151 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 4,59 | 21 | 358 |
Discoteche, night club | 7 | 11,22 | 60 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 155 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
MOLISE
|
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Cambobasso | 0 | 0 | 84 | 0 |
Isernia | 0 | 0 | 52 | 0 |
| 0 | 0 | 136 | 0 |
|
|
|
|
|
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Alberghi con ristorante | 2 | 19,41 | 871 |
Alberghi senza ristorante | 2 | 6 | 200 |
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli | 2 | 5 | 150 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 2 | 7,5 | 275 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 2,5 | 11,59 | 364 |
Bar, caffè, pasticceria | 2,5 | 10 | 300 |
Mense, birrerie amburgherie | 2,5 | 18 | 620 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 2,5 | 7,95 | 218 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 2,5 | 21 | 740 |
Discoteche, night club | 2,5 | 11,22 | 349 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 409 |
Â
|
|
|
|
|
|
ABRUZZO
|
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
L'Aquila | 0 | 0 | 108 | 0 |
Teramo | 0 | 0 | 47 | 0 |
Pescara | 0 | 0 | 46 | 0 |
Chieti | 0 | 0 | 104 | 0 |
| 0 | 0 | 305 | 0 |
|
|
|
|
|
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Alberghi con ristorante | 6,3 | 19,41 | 208 |
Alberghi senza ristorante | 5 | 6 | 20 |
Negozi abbigliamento, calzature, libreria, cartoleria, ferramenta e altri beni durevoli | 2,85 | 5 | 75 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 5,5 | 7,5 | 36 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 5,8 | 11,59 | 99 |
Bar, caffè, pasticceria | 5,8 | 10 | 72 |
Mense, birrerie amburgherie | 5,8 | 18 | 210 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 5,9 | 7,95 | 35 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 5,8 | 21 | 262 |
Discoteche, night club | 1,8 | 11,22 | 523 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 154 |
Â
|
|
|
|
|
|
CAMPANIA
|
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Caserta | o | 0 | 104 | 0 |
Benevento | 0 | 0 | 78 | 0 |
Napoli | 0 | 1 | 92 | 1,09 |
Avellino | 0 | 1 | 119 | 0,84 |
Salerno | 0 | 0 | 158 | 0 |
| 0 | 2 | 551 | 0,36 |
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 4,9 | 17 | 247 |
Alberghi con ristorante | 7,01 | 19,41 | 177 |
Alberghi senza ristorante | 5 | 6 | 20 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 4,49 | 7,5 | 67 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 10 | 11,59 | 16 |
Bar, caffè, pasticceria | 10 | 11,59 | 11 |
Mense, birrerie amburgherie | 10 | 18 | 80 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 6 | 7,95 | 33 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 11,49 | 21 | 83 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 81 |
Â
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
PUGLIA
|
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Foggia | 0 | 1 | 64 | 1,56 |
Bari | 0 | 0 | 48 | 0 |
Taranto | 1 | 1 | 29 | 3,45 |
Brindisi | 0 | 1 | 20 | 5 |
Lecce | 2 | 3 | 97 | 3,09 |
| 3 | 6 | 258 | 2,33 |
|
|
|
|
|
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 2,83 | 17 | 501 |
Alberghi con ristorante | 7 | 19,41 | 177 |
Alberghi senza ristorante | 5,6 | 6 | 7 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 5,6 | 7,5 | 34 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 7,7 | 11,59 | 51 |
Bar, caffè, pasticceria | 7,5 | 10 | 33 |
Mense, birrerie amburgherie | 4,21 | 18 | 328 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 3,5 | 7,95 | 127 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 5,6 | 21 | 275 |
Banchi di mercato generi alimentari | 5,60 | 8,00 | 43 |
Discoteche, night club | 4,4 | 11,22 | 155 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 157 |
|
|
|
|
| |||
BASILICATA
|
|
|
|
| |||
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Potenza | 0 | 0 | 100 | 0 |
Matera | 0 | 0 | 31 | 0 |
| 0 | 0 | 131 | 0 |
|
|
|
|
|
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 4,94 | 17 | 244 |
Alberghi con ristorante | 4,94 | 19,41 | 293 |
Alberghi senza ristorante | 4,94 | 6 | 21 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 10 | 11,59 | 16 |
Bar, caffè, pasticceria | 6,81 | 10 | 47 |
Mense, birrerie amburgherie | 10 | 18 | 80 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 12,52 | 21 | 68 |
Discoteche, night club | 4,94 | 11,22 | 127 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 112 |
Â
|
|
|
|
|
|
CALABRIA
|
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Cosenza | 0 | 0 | 155 | 0 |
Catanzaro | 0 | 0 | 80 | 0 |
Reggio Calabria | 0 | 0 | 97 | 0 |
Crotone | 0 | 0 | 27 | 0 |
Vibo Valentia | 0 | 0 | 50 | 0 |
| 0 | 0 | 409 | 0 |
|
|
|
|
|
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 3,58 | 17 | 375 |
Alberghi con ristorante | 2,72 | 19,41 | 614 |
Alberghi senza ristorante | 2,72 | 6 | 121 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 6 | 7,5 | 25 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 5,14 | 11,59 | 125 |
Bar, caffè, pasticceria | 5,14 | 10 | 95 |
Mense, birrerie amburgherie | 5,14 | 18 | 250 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 3,5 | 7,95 | 127 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 7,24 | 21 | 190 |
Banchi di mercato generi alimentari | 6,00 | 8,00 | 33 |
Discoteche, night club | 3,58 | 11,22 | 213 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 197 |
|
|
|
|
| |
SICILIA
|
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Trapani | 0 | 0 | 24 | 0 |
Palermo | 0 | 0 | 82 | 0 |
Messina | 0 | 0 | 108 | 0 |
Agrigento | 0 | 0 | 43 | 0 |
Caltanissetta | 0 | 0 | 22 | 0 |
Enna | 0 | 0 | 20 | 0 |
Catania | 0 | 0 | 58 | 0 |
Ragusa | 0 | 0 | 12 | 0 |
Siracusa | 0 | 0 | 21 | 0 |
| 0 | 0 | 390 | 0 |
|
|
|
|
|
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 5 | 17 | 240 |
Alberghi con ristorante | 3,07 | 19,41 | 532 |
Alberghi senza ristorante | 3,07 | 6 | 95 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 5 | 7,5 | 50 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 8,4 | 11,59 | 38 |
Bar, caffè, pasticceria | 8,4 | 10 | 19 |
Mense, birrerie amburgherie | 8 | 18 | 125 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 7 | 7,95 | 14 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 7,4 | 21 | 184 |
Discoteche, night club | 7,1 | 11,22 | 58 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 136 |
Â
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SARDEGNA
|
|
|
|
|
Percentuale Comuni che hanno adottato il nuovo sistema tariffario
|
|
|
|
|
Provincia
| Comuni | Comuni | Comuni | Copertura |
| v.a. | v.a. | v.a. | % |
Sassari | 0 | 0 | 90 | 0 |
Nuoro | 0 | 0 | 100 | 0 |
Cagliari | 0 | 0 | 109 | 0 |
Oristano | 0 | 0 | 78 | 0 |
| 0 | 0 | 377 | 0 |
Incrementi derivanti dal passaggio da tassa a tariffa
                Categorie merceologiche
| tarsu €/mq
| tia €/mq
| incremento %
|
Campeggi, distributori carburanti | 4,31 | 17 | 294 |
Alberghi con ristorante | 3,4 | 19,41 | 471 |
Alberghi senza ristorante | 3,4 | 6 | 76 |
Edicola, farmacia, tabaccaio, plurilicenze | 6 | 7,5 | 25 |
Ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, pub | 8 | 11,59 | 45 |
Bar, caffè, pasticceria | 8 | 10 | 25 |
Mense, birrerie amburgherie | 8 | 18 | 125 |
Supermercato, pane e pasta, macelleria, salumi e formaggi, generi alimentari | 6 | 7,95 | 33 |
Ortofrutta, pescherie, fiori e piante, pizza al taglio | 17 | 21 | 24 |
Discoteche, night club | 3,38 | 11,22 | 232 |
INCREMENTO MEDIO |
|
| 135 |