Archivio Notizie
Aggregatore Risorse
Archivio Giornale Online
-
26 gennaio 2021
Per Confcommercio Firenze "l'effetto pandemia ha colpito tutte le imprese, non solo quelle costrette a bloccare del tutto la propria attività". Le più danneggiate i grossisti di bevande e alimenti e le autorimesse del centro.
-
26 gennaio 2021
L'Assemblea generale della Federazione chiede al presidente Conte e ai ministri Franceschini, Gualtieri e Patuanelli di "intervenire con urgenza a tutela delle imprese e dei lavoratori del turismo prima che sia troppo tardi".
-
25 gennaio 2021
Il presidente Morra: "La distribuzione intermedia ha continuato e continua a garantire la puntuale e sicura fornitura di farmaci e prodotti sanitari ai cittadini".
-
25 gennaio 2021
Il presidente di Confcommercio ha incontrato il Governo sul Piano Nazionale di Ripresa e di Resilienza. "Puntare maggiormente sul settore terziario a cominciare dal turismo". "Avanti con i ristori rapportati alle perdite di fatturato del 2020".
-
25 gennaio 2021
Il presidente del Consiglio si confronta con i presidenti di Confcommercio e delle altre imprese datoriali sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
-
23 gennaio 2021
Firmato il nuovo Dpcm con le regole previste per un Paese che entra praticamente tutto in zona arancione. Le limitazioni all'asporto riguardano solo gli esercizi senza cucina. Fipe: "Settore stremato, ma la legalità resta un prerequisito".
-
22 gennaio 2021
Il presidente della Federazione ligure, Falteri: “Una formidabile occasione di ripartenza per la città e per l'economia italiana”.
-
22 gennaio 2021
Sul Mattino il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, sottolinea che ci sono "poca chiarezza sulla ripresa delle attività, ristori economici insufficienti e piani di rilancio non condivisi". "Serve maggiore attenzione agli investimenti, nel terziario la politica dia risposte e sia responsabile".
-
21 gennaio 2021
Secondo il presidente Cardia, ci sono fortissime criticità che "rischiano di mettere seriamente in ginocchio un comparto che nel 2019 ha assicurato alle casse dello Stato un gettito erariale da circa 11,5 miliardi".
-
21 gennaio 2021
Riunione al ministero dello Sviluppo economico, presieduta dalla sottosegretaria, Alessia Morani, tra i vertici di Fipe Confcommercio e Fiepet Confesercenti ed alcuni componenti del Comitato tecnico scientifico.
-
21 gennaio 2021
Audizione alla Camera sul Dl Milleproroghe: chiesto "un ulteriore rinvio per ragioni tecniche rispetto alla data del primo febbraio fissata dal governo".
-
21 gennaio 2021
Il presidente Bertolotti: "l'obiettivo è rafforzare la partecipazione associativa coinvolgendo il mondo femminile sempre di più nei ruoli dirigenziali".
-
21 gennaio 2021
La rete associativa e le filiali di Intesa Sanpaolo hanno coordinato la comunicazione alle imprese e le modalità di collaborazione per fare arrivare agli operatori la liquidità necessaria.
-
21 gennaio 2021
Secondo i dati Istat il fatturato del mese è calato del 2% e anche gli ordinativi diminuiscono dell'1,3%.
-
21 gennaio 2021
Il Parlamento ha approvato in modo univoco lo scostamento di bilancio di 32 miliardi per finanziare il dl Ristori quinques. Gualtieri: "Ottima notizia l'unità delle forze politiche".
-
20 gennaio 2021
Audizione in Parlamento per il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, sulla nuova richiesta di scostamento di bilancio da 32 miliardi. Previsti nuovi stanziamenti a tutela del lavoro.